Vai al contenuto

meglio aspirazione lamellare o a valvola rotante?


Ospite AbArTh

Messaggi consigliati

io sono vicino alla suluzione finale... appena finisco posto le bancate :twisted: comunque mi potrei accontentare,1e2 mi ribalto, 3accelera a bestia e 4 velocità discreta...(27/69 a 9000giri)

**M R T ** LA MIA VESPA INPENNA E FA' SPETTACOLO.. MA SE SBAGLIO RAMPA FACCIO IL DOUBLE BACKFLIP!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 134
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • 1 year later...
è migliorabile, il gt è standard, ha solo la piastra, e di carburatore ho il 24!!

ci darai qualche dritta...?!? :roll::-|;-)

 

 

le ho già date nel mio post....(tu eri sparito dal forum) ma forse è andato perso :-?

**M R T ** LA MIA VESPA INPENNA E FA' SPETTACOLO.. MA SE SBAGLIO RAMPA FACCIO IL DOUBLE BACKFLIP!!

Link al commento
Condividi su altri siti

è migliorabile, il gt è standard, ha solo la piastra, e di carburatore ho il 24!!

ci darai qualche dritta...?!? :roll::-|;-)

 

 

le ho già date nel mio post....(tu eri sparito dal forum) ma forse è andato perso :-?

:WA:WA:WA

impegni di lavoro...

maremma maiala...

ma per caso fai come la radio...?!? :lol: le dici una volta e poi non ripeti?!? :roll::M:oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

è migliorabile, il gt è standard, ha solo la piastra, e di carburatore ho il 24!!

ci darai qualche dritta...?!? :roll::-|;-)

 

 

le ho già date nel mio post....(tu eri sparito dal forum) ma forse è andato perso :-?

:WA:WA:WA

impegni di lavoro...

maremma maiala...

ma per caso fai come la radio...?!? :lol: le dici una volta e poi non ripeti?!? :roll::M:oops:

 

le foto non le ho più... e non c'era tanto da vedere, carter raccordati il giusto, cilindro con piastra 2 mm un pelino di scarico e una fasatura estrema, tutto qui ;-)

**M R T ** LA MIA VESPA INPENNA E FA' SPETTACOLO.. MA SE SBAGLIO RAMPA FACCIO IL DOUBLE BACKFLIP!!

Link al commento
Condividi su altri siti

beh , di sicuro si ottiene un risultato maggiore con meno sforzo....un lamellare non ha grandi problemi di incrocio fasature aspirazione travaso, e soprattutto si è sicuri che tenga !!!..ovvio , anche una valvola fatta bene tiene...xò....

 

un lamellare non ha quei problemi di fasature ecc ecc... ma sono proprio quelle insieme a tante altre cose che fanno andare bene un motore testimone ivan... e altri valvolisti...

Link al commento
Condividi su altri siti

è la fasatura la chiave di volta di tutto ivan :lol:

;-)

una dritta sulla fase della valvola...

mi ricordo che su quello da 20cv la valvola era lunga 37mm con il riporto sulla valvola...

ma non penso sia lo stesso blocco...! :-|

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è da ricordare che per fare un Polini a valvola da 20cv, il BRAVISSIMO Ivan ci ha lavorato per un anno...saldando, anticipando, provando e rismontando non sò quante volte...quindi...non è detto che il valvola sia meglio, bisogna vedere chi mette la mani sul motore e quanto va a modificare ( es: valvola allungata tramite riporto )

Se poi consideriamo che è stata calcolata una fasatura di aspirazione per il Polini...cambiando cilindro sicuramente non sarebbe più a D.O.C.

 

Bisognerebbe provare i due tipi di aspirazione con lo stesso cilindro estremizzando al massimo i due concetti differenti ( facendo riporti di materiale per la valvola ma anche per metterci un pacco 6 petali )....altimenti scriviamo per un altro mese senza avere una certezza !!! :-D:-D:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è da ricordare che per fare un Polini a valvola da 20cv, il BRAVISSIMO Ivan ci ha lavorato per un anno...saldando, anticipando, provando e rismontando non sò quante volte...quindi...non è detto che il valvola sia meglio, bisogna vedere chi mette la mani sul motore e quanto va a modificare ( es: valvola allungata tramite riporto )

Se poi consideriamo che è stata calcolata una fasatura di aspirazione per il Polini...cambiando cilindro sicuramente non sarebbe più a D.O.C.

 

Bisognerebbe provare i due tipi di aspirazione con lo stesso cilindro estremizzando al massimo i due concetti differenti ( facendo riporti di materiale per la valvola ma anche per metterci un pacco 6 petali )....altimenti scriviamo per un altro mese senza avere una certezza !!! :-D:-D:-D

 

D'accordissimo con te ;-)

però la valvola con un paio di fasate l'hai settata (certo tocca riaprire più volte)

un pacco a 6 petali richiede un lavoro non indifferente al carter

 

Io resto fermo sul fatto che fino a 9000 giri il lamellare vespa frulla

oltre va solo la valvola

ecco perchè su un motore turistico vedo bene il lamellare mentre su un motore spinto vedo bene la valvola

certo poi dipende da molte cose tra cui il risultato che si vuole ottenere ;-)

se cerchi un motore sirena :lol: io andrei a colpo sicuro su un valvola :1

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Sirnick, non sempre più giri è sinonimo di più potenza.

Posso avere un motore che a 9000 fà 25cv al posto di uno che a 10000 fà 20cv...per esempio il buon Vicio ha ottenuto circa 30cv da un Fabrizi lamellare al carter, se poi sono a 9000 giri...meglio ancora !! :-D:-D

E' indiscutibile che il valvola fà più giri, ma ripeto, non possiamo affermare con certezza che la potenza ( si parla di questo ) si per forza maggiore e ricordo che la vacchia "mattone" ( M1 ) con un banale lamellare Polini superava i 9000 giri abbondantemente.

 

Io credo che sia più una scelta personale sul tipo di erogazione...va a gusti...che io personalmente rispetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sirnick, non sempre più giri è sinonimo di più potenza.

Posso avere un motore che a 9000 fà 25cv al posto di uno che a 10000 fà 20cv...per esempio il buon Vicio ha ottenuto circa 30cv da un Fabrizi lamellare al carter, se poi sono a 9000 giri...meglio ancora !! :-D:-D

E' indiscutibile che il valvola fà più giri, ma ripeto, non possiamo affermare con certezza che la potenza ( si parla di questo ) si per forza maggiore e ricordo che la vacchia "mattone" ( M1 ) con un banale lamellare Polini superava i 9000 giri abbondantemente.

 

Io credo che sia più una scelta personale sul tipo di erogazione...va a gusti...che io personalmente rispetto.

bè non sarà sininimo di potenza però sicuramente aiuta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sirnick, non sempre più giri è sinonimo di più potenza.

Posso avere un motore che a 9000 fà 25cv al posto di uno che a 10000 fà 20cv...per esempio il buon Vicio ha ottenuto circa 30cv da un Fabrizi lamellare al carter, se poi sono a 9000 giri...meglio ancora !! :-D:-D

E' indiscutibile che il valvola fà più giri, ma ripeto, non possiamo affermare con certezza che la potenza ( si parla di questo ) si per forza maggiore e ricordo che la vacchia "mattone" ( M1 ) con un banale lamellare Polini superava i 9000 giri abbondantemente.

 

Io credo che sia più una scelta personale sul tipo di erogazione...va a gusti...che io personalmente rispetto.

 

la potenza è funzione di coppia e numero di giri ;-)

o batti una strada o batti l'altra! La vecchia mattone ha fatto 7,8 con polini lamellare

oggi i valvola toccano 7,5 e anche meno

3 decimi sembrano nulla ma servono TANTI CAVALLI per limarli via dal risultato finale

mi spiace ma temo non ci sia alternativa...... o stravolgi il carter come ha fatto cristine o vai sulla valvola ;-)

 

resto convinto che il tuo lamellare è un ottima realizzazione, ma io lo monterei solo su un turistico

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Sirnick, non sempre più giri è sinonimo di più potenza.

Posso avere un motore che a 9000 fà 25cv al posto di uno che a 10000 fà 20cv...per esempio il buon Vicio ha ottenuto circa 30cv da un Fabrizi lamellare al carter, se poi sono a 9000 giri...meglio ancora !! :-D:-D

E' indiscutibile che il valvola fà più giri, ma ripeto, non possiamo affermare con certezza che la potenza ( si parla di questo ) si per forza maggiore e ricordo che la vacchia "mattone" ( M1 ) con un banale lamellare Polini superava i 9000 giri abbondantemente.

 

Io credo che sia più una scelta personale sul tipo di erogazione...va a gusti...che io personalmente rispetto.

 

la potenza è funzione di coppia e numero di giri ;-)

o batti una strada o batti l'altra! La vecchia mattone ha fatto 7,8 con polini lamellare

oggi i valvola toccano 7,5 e anche meno

3 decimi sembrano nulla ma servono TANTI CAVALLI per limarli via dal risultato finale

mi spiace ma temo non ci sia alternativa...... o stravolgi il carter come ha fatto cristine o vai sulla valvola ;-)

 

resto convinto che il tuo lamellare è un ottima realizzazione, ma io lo monterei solo su un turistico

l'M1 a valvola di Belletti ha fatto 7.3 vincendo il campionato C3. Comunque a detta di Max il polini di Trecasali (che ho a casa io, sempre se è lui :roll: ) è stato sviluppato portandolo a 7.4, aveva aspirazione lamellare. Per quanto mi riguarda preferisco un lamellare sia per uso turistico che agonistico, specialmente quando si parla di agonistico, si intende la striscia d'asfalto di 150m. Preferisco perdere 1cv in potenza massima e recuperare in coppia, piuttosto che avere un erogazione brusca tipica del valvola, potenza max molto buona e vuotino sotto....sui 150m non credo che sia l'erogazione giusta quella del valvola.....

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

seguo con molta attenzione tutti voi :D

 

quindi un lamellare al carter bisogna asportare giustamente la valvola (è preferibile )

 

ma l'albero motore anticipato o no ? : anticipato a la sua funzione con il lamellare ?

 

 

grazie a tutti :D

 

come la vedo io un anticipato sul lamellare è meglio perchè per prima cosa come dicono tutti un po di volume in più nel carter pompa alla vespa fa sempre bene, e poi cosa ancora più importante, se ci fai caso col lammelare la spalla dell albero fa da tappo all aspirazione, quindi con un anticipato si migliorerebbe l'apertura ed inoltre mettendo la spalla sul tornio si potrebbe consumare il dentino tutto intorno alla spalla che serve per la chiusura della valvola , ma su un lamellare consumandolo si migliorerebbe l'apertura della aspirazione (tipo come fa worb5)..... la mia è solo un opinione :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

lavorare con un motore a valvola regala più soddisfazioni

senza ombra di dubbio

perchè sei tu che gestisti l'erogazione

indipendentemente dalla scuola di pensiero/prestazioni/tipo di erogazione.

 

con le lamelle è (quasi) tutto bello e fatto

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...