Vai al contenuto

Grippato malossi! Possibile cause?


Ospite Colombus

Messaggi consigliati

identica cosa successa a me 12 anni fa con tre malossi x zip,comprati nonostante mi fossero stati sconsigliati pure da un preparatore di motori da gara!e lui che li usava mi disse"vanno bene x non piu di tre partenze in accelerazione,evita i malossi come la morte,o usali come vaso da notte".beh insomma,tre gt malossi provati,tutti e tre i pistoni tritati esattamente allo stesso modo di questo post!

 

scusa se mi xmetto,ma provengo dal modo degli scooter e su tutti i motori in configurazione trofeo che ho provato e che conosco i malossi sono sempre stati i migliori da anni anche 12 anni fa che si facevano i trofei mischiati malossi/polini.quindi non penso proprio che le tue rotture siano state dovute al cilindro,ma bensì ai pezzi e alla carburazione che c'era attorno ;-) .chiuso OT..

 

comunque cavoli non ho mai visto un pistone ridotto così :lol: ...pensare che sotto il culo ho anchio un malossi e visto che lo sto lavorando è meglio che non tocco il pistone :lol: .

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

identica cosa successa a me 12 anni fa con tre malossi x zip,comprati nonostante mi fossero stati sconsigliati pure da un preparatore di motori da gara!e lui che li usava mi disse"vanno bene x non piu di tre partenze in accelerazione,evita i malossi come la morte,o usali come vaso da notte".beh insomma,tre gt malossi provati,tutti e tre i pistoni tritati esattamente allo stesso modo di questo post!

 

scusa se mi xmetto,ma provengo dal modo degli scooter e su tutti i motori in configurazione trofeo che ho provato e che conosco i malossi sono sempre stati i migliori da anni anche 12 anni fa che si facevano i trofei mischiati malossi/polini.quindi non penso proprio che le tue rotture siano state dovute al cilindro,ma bensì ai pezzi e alla carburazione che c'era attorno ;-) .chiuso OT..

 

 

comunque cavoli non ho mai visto un pistone ridotto così :lol: ...pensare che sotto il culo ho anchio un malossi e visto che lo sto lavorando è meglio che non tocco il pistone :lol: .

non x contraddirti,ma io ne ho sfracellati 3 e non avevo il motore spinto sullo zip,li ho montati con marmitta e carburatore originali e nessun allungo o balle varie al variatore,quindi,con una velocita' massima di 85 kmh al tachimetro,non li montavo su un motore esasperato!sono andati bene x un massimo di 15 giorni,e nell'arco del mese e mezzo si sono distrutti,e come nel caso del post il cilindro ne e' uscito pressoche' intatto!

il preparatore di cui ho parlato prima,dopo ogni giornata di gara li buttava nel bidone,e credimi,non era un novellino,ma uno famoso dagli anni 80,che purtroppo ha abbandonato da anni il mondo "Vespa",e x fortuna quello degli scooter,x dedicarsi esclusivamente alle moto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ho rotto il malossi, e non riesco a spiegarmi il perchè..

 

Era su un ape in configurazione originale, aspirato al carter a valvola carburatore 26 PHBH getto max 105 marmitta zirri e anticipo originale.

 

A tipo un anno e 5000 6000 km alle spalle.

Miscela al 3%

 

 

Ecco le foto:

 

10022007001cm4.jpg

10022007aq7.jpg

10022007002jw0.jpg

gia' la resa e' quella che e' cioe' zero poi appena scaldano un po sela fanno sotto e se si mettono sottosforzo si rompono

che dire i malossi sono piu' mal....che....ossi

non ce' da meravigliarsi :lol:

polini i love you

il mio insetto metallico punge......m1elle service pack full.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai percaso controllato se l'albero è posto?

Intendo che non si sia scentrato...

Il banco è a posto?

 

una rottura così per me presuppone altri problemi

"sotto" al cilindro.

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ho rotto il malossi, e non riesco a spiegarmi il perchè..

 

Era su un ape in configurazione originale, aspirato al carter a valvola carburatore 26 PHBH getto max 105 marmitta zirri e anticipo originale.

 

A tipo un anno e 5000 6000 km alle spalle.

Miscela al 3%

 

 

Ecco le foto:

 

10022007001cm4.jpg

10022007aq7.jpg

10022007002jw0.jpg

 

Stavo per mettermi a ridere poi ho visto le fasi... ma quanto lo avevi lavorato quel pistone? cavoli... per fortuna che eri su un'ape... non voglio immaginare il botto... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

dsc02064tw4.th.jpg

 

dsc02065gf9.th.jpg

 

dsc02066iy3.th.jpg

 

successal a stessa cosa, solo che il mio pistone ha crepato ed han ceduto le fascie prima che il pistonesi dividesse in due...

anche il mio pistone era originale... la crepa mi pare simile, solo che te sei stato più sfigato...

questo pistone aveva più di 13000km. cia vevo cambiato le fascie 3 volte...

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai percaso controllato se l'albero è posto?

Intendo che non si sia scentrato...

Il banco è a posto?

 

una rottura così per me presuppone altri problemi

"sotto" al cilindro.

 

Finalmente una critica costruttiva.

Non ho chiesto meglio malossi o meglio polini, ho chiesto che cosa può portare a una rottura del genere.

 

Per quanto dici bestia ora controllerò.

 

Comunque non è che mi lamenti mi ha portato in giro in due e 3 da un anno e mezzo. Mai scaldato prima di partire, sempre tirato al collo per viaggi abbastanza impegnativi, olio usato sempre un minerale del mattarello, fasce mai sostituite e neanche la candela 8)

 

Anche se il pistone malossi, è più debole mi sembra una rottura esagerata, anche secondo me un pistone per rompersi il quel modo deve andare fuori sede qualcosa Boh..

 

Secondo voi?

 

Ha per ultimo chi mi sa dire il codice del pistone malossi con le fasce? Quello per l'originale non una maggiorazione.

 

Grazie saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi permetto di fare una critica per quanto sia stupida, qui la gente parlava e buttava merda sui pistoni malossi come se fossero certi che la colpa appartenesse esclusivamente ai pistone, forse dovrebbero tener conto anche di tutte le altre cose che possono portare alla rottura di un pistone, è troppo facile grippare con un pistone è dire quello è merda, magari è stato fatto un rodaggio non perfetto o l'albero forse non era del tutto a posto, insomma non condanniamo la malossi per crimini non suoi 8) Era una critica pacifica, l'ho fatta col sorriso sulel labbra non scannatemi :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Il rodaggio l'ho fatto 40 minuti come scritto ul foglietto. 8)

 

Comunque se hai fatto male un rodaggio non spacchi un pistone dopo un anno e mezzo e 10000 km alle spalle...

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti non mi riferivo a te...

forse a me? :D

forse non mi hai capito bene,io ho messo nel post la mia esperienza personale,pero' sai,dopo che ne distruggi 3 in poico tempo,il dubbio che il pistone sia fatto male ti viene!come ho scritto in precedenza io li ho ustai tutti e 3 con motori originali,la differenza era solo nel gruppo termico e carburazione.e poi,non e' successo solo a me,ma chiunque ne montasse uno ne rimaneva deluso(ricordo che parlo di gt x zip o comunque plasticoni).il pistone,paragonato a quello di un'altra marca,di pari cilindrata,sia x vespa che plasticone,si presenta nettamente piu debole,troppo fine,troppo leggero.magari i tempi sono cambiati,ma un giorno si e uno no su questo sito si vede uno che spacca un 132!e che cazz,o son tutti dei maltrattori di motori,o qualcosa in quel gt non quadra davvero! 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

nonostante io sia convinto che il malossi non sia il massimo di affidabilità, sono altresì convinto che questa non è una rottura normale!

 

ma che anticipo avevi? che candela? non è possibile che scaldavi troppo?

 

 

hola

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

sem avesse scaldato troppo non avrebbe fatto 10 000 km..

 

a me a questo punto mi pare ovvia la cosa:

 

il cilindro non si sciupa...il pistone si..hai il pistone rotto..1+1+1=?

 

cerca un pistone di un altra marca! 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

una rottura di questo genere si ha quando il pistone scampana per questioni di tolleranze, o perchè è stato indebolito.

 

Beh le tolleranze non le faccio io le fa la malossi, se intendi quella tra pistone e cilindro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...