Vai al contenuto

Ferrando95

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    2.160
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    10

Contenuti inviati da Ferrando95

  1. Dal mio punto di vista, a lago consiglierei il secondo, quello ovale, che oltre ad essere più antisgamo (secondo i miei canoni, un marchio rosso o giallo sulla cima del filtro si fa notare, mentre una scritta laterale è meno appariscente) ha un volume interno maggiore. Penso che un motore, per essere prestante, non deve avere un filtrino piccolo davanti, ma un bel filtro in spugna di dimensioni generose. Prima di fare l'acquisto, aspetto altri pareri!!
  2. Secondo me, se vuoi andare forte in salita, usa questa configurazione: affidabilità totale e poca spesa (soprattutto se prendi pezzi usati)!! 130 Polini Proma Albero prendi un Mazzucchelli AMT182 che regge, vai tranquillo 24/72 dritti e accorci con i pignoni 24 PHBL Già qua, se prendessi tutto nuovo e se tieni conto di cuscinetti, guarnizioni ecc.... sei sopra ai 500 euro! Fare un 130 con 400 euro è difficile, ma non impossibile!
  3. Si, avevo già adocchiato le novità! Sono curioso soprattutto per quanto riguarda i carburatori Polini... così a prima vista sembrano ben fatti, il prezzo non è altissimo e il diametro è interessante per alcune elaborazioni. Bisogna vedere se useranno getti di propria produzione o se si affideranno alla Dell'Orto: nel secondo caso, se funzionassero a dovere, non sarebbero un brutto acquisto!
  4. Ferrando95

    Mi presento...

    Benvenuto in questa gabbia di matti!!
  5. Ferrando95

    derapate

    Si si, video sulla neve Ormai non c'è più molto da aspettare, il freddo ormai è calato!
  6. Fossi in te, prima di passare da un 75 normale a un 130 con espansione, farei una via di mezzo, e poi chiederei consigli per aumentare a poco a poco la potenza, e soprattutto per capire cosa non va e dove si potrebbe migliorare. Io farei prima un classico 130 con Proma, meno spesa e molta più resa! Se vuoi dei consigli su una configurazione simile chiedi pure! Tornando alla tua configurazione, a mio parere, ci sono un po' di cose che non vanno bene, in linea di massima: - il volano è troppo leggero, e abbinato alla spaziatura poco efficace dell'ape, ti porterebbe a non utilizzare bene il motore -se tieni il cambio ape, i rapporti vanno bene sì, ma preparati a spendere due soldi in un pignoncino, che sicuramente ti aiuterà a spaziare meglio il tutto -espansione io proverei a contattare R5Nic o Roberto Barone, fanno entrambi delle ottime espansioni a prezzi non esagerati -il carburatore lo vedo un po' piccino -attento con lo squish; intendi montare Polini normale o Polini con testa Racing?? Preferisci andare veloce in piano o in salita? Tetto massimo di spesa?? Conta che così secondo me sei poco sotto ai 1000 euro, se il blocco te lo fai te.
  7. Comunque devo notare che anche nel mercato ape qualcosa si sta muovendo, probabilmente trascinato dal forte mercato vespa. Negli ultimi anni ci sono state molte novità specifiche per ape: -i collettori lamellare Polini, che non saranno perfetti, ma non sono neppure qualcosa di disastroso! -probabilmente l'accensione ad anticipo variabile, con ghiera, della Pinasco (da fonti certe, è in studio) -tanti produttori (piccoli e non) hanno iniziato a produrre espansioni per ape Meglio, anche se dall'anno prossimo avrò la macchina, sono comunque felice che le nuove leve possano avere così tanto materiale a disposizione!
  8. Piccola info: che giro fa questa marmitta?? Da dove esce??
  9. Bisogna partire considerando il carter vespa nel suo intero: i piani sono tutti storti nel 99% dei casi le sedi dei cuscinetti non sono in asse ci sono alcuni componenti sbilanciati Già questo dà una notevole perdita di coppia, ma se ad alcuni problemi si può ovviare, altri sono più difficilmente risolvibili... per questo sono nati i carter dal pieno. Per quanto riguarda la messa in moto non so cosa dirti, ma qualche volta ho visto in certi video, vespe da accelerazione partire a spinta OT: Bello il mondo delle minimoto, anche io e mio fratello abbiamo due minimoto... io una cina aria, lui una replica blata liquido, te cos'hai??
  10. Ferrando95

    derapate

    Ma le catene non si possono montare solo senza assetto?? Così sapevo io, ma può essere che sbagli.
  11. Quindi avete lavorato per ottenere una espansione abbastanza polivalente, che si può adattare sia su motori rifasati, sia su motori spinti già alla nascita! Complimenti per l'impegno, spero che i soldi e il tempo investiti vengano ripagati
  12. Quindi, da quello che sono riuscito a capire, Korona personalizza queste espansioni su richiesta del cliente, visto che esistono collettori di diverso diametro?? Su che fasi lavora?? Su che motore è stata provata (non conosco la tua configurazione sul proto) ?? Ancora complimenti
  13. E' davvero molto bella, e le dimensioni sembrano parecchio generose!! Appena hai qualche informazione in più, dilla
  14. Per ora avrò fatto si e no un centinaio di chilometri, e per ora non ha dato problemi. Secondo le parole di Marziali, i carburatori Dell'Orto sono garantiti fino a 45°, quindi nulla di cui preoccuparsi
  15. Il pistone che ho preso è un Vertex si, ma è uguale all'asso originale, e poi è diametro 57,8 Per quanto riguarda il collettore MRT, le modifiche da fare non sono state molte: che mi ricordi io, abbiamo dovuto asolare leggermente i fori (ma proprio di un niente) per farcelo stare, poi abbiamo dovuto limarlo un po' perchè sennò toccava contro basetta e supporto motore. Come vedi nulla di complicato e infattibile, ma il sound che regala e le prestazioni che ti da, sono veramente eccellenti
  16. E' veramente molto, ma molto bella! Ho sempre pensato che le cose devono essere funzionali, e non belle, ma in questo caso direi che coniuga entrambe le cose
  17. Ferrando95

    derapate

    Sei un malato di mente Dai che l'ape va di traverso anche quando non vuoi!
  18. Potrei si, ma in questo momento mio padre ha già molto lavoro da fare, e non ha tempo di mettersi a perdere del tempo dietro a una testa. Potrebbe provare a chiedere a un suo amico tornitore, vedo un po'. Grazie dell'interessamento
  19. La testa Racing (si fa per dire ) la possiedo già, e mi ci sono trovato bene, nulla da dire! Solo che devo cambiarla perchè è in una situazione pietosa, a seguito di una detonazione di considerevoli dimensioni avvenuta parecchi mesi fa. Quello che volevo sapere, è se qualcuno è in grado di fare un confronto tra testa Racing e MMW, per capire qual'è la migliore. Cioè, già che devo cambiare testa, se la MMW è migliore, o potrebbe darmi più potenza in alto (che mi piacerebbe molto, visto che ho il cambio corto e ravvicinato), sarei propenso ad acquistarla
  20. Il problema è che la mmw dovrebbe andare bene con il pistone del 130 Polini, una falc dovrei rivedere le geometrie della testa, e in questo momento non posso farlo. O mi sono perso qualcosa e la Falc ha fatto qualche testa per il 130 Polini
  21. Ma che guru e guru, sono l'ultimo qua dentro, i veri big qua dentro sono ben altri, e i loro segreti (GIUSTAMENTE) se li tengono ben stretti. Le cose che ti ho detto io te le avrebbe potuto dire il 95% degli utenti di questo forum
  22. Secondo me, il fatto che devi rettificarlo e non montare il pistone lavorato è una fortuna! Il pistone del Polini è già fragile di suo, se poi ci dai di lima stai fresco Ora bisogna fare un bel discorsone a livello teorico, spero che tu possa capirlo: mettendo una basetta sotto al cilindro di diciamo 2mm, oltre ad aumentare le fasi di lavoro del motore, sul 130 Polini hai un vantaggio a livello fluidodinamico, in quanto le luci di travaso (quelle sulla canna, tanto per capirci), vengono aperte completamente dal pistone. Aumentando le fasi di lavoro del motore con una basetta da 2mm, sei in linea di massima su un 185° di scarico e su un 125° di travaso (dico in linea di massima perchè dipende da un sacco di fattori): questo tipo di fasature, a mio modesto parere, sono troppo elevate per una polini a banana, e sarebbe meglio montare una espansione... altrimenti lasci le fasi originali e vai sul tranquillo Ah, dimenticavo, se montassi una basetta di 2mm sotto al cilindro dovresti ovviamente abbassare della stessa quota la sommità del cilindro, per compensare il tutto. Abbassando la testa hai molti vantaggi, ma devi essere più attento con carburazione, anticipo ecc... per non rischiare di fare danni. Devi oltretutto stare attento a non andare troppo basso con l'altezza di squish (ovvero la distanza in mm tra la testa e il pistone quando quest'ultimo si trova al PMS), altrimenti il risultato che otterrai sarà solo una gran detonazione, senza nessun incremento di potenza e un'affidabilità inesistente! Quindi, di quanto bisogna abbassare la testa?? Con la testa vecchia del 130 Polini non saprei fino a che valori spingersi senza problemi Con la testa Racing (si fa per dire) tienilo a 1,2, e giu di gas.
  23. SI hai ragione, sono stato frettoloso nella spiegazione, spero di non aver confuso le idee a nicoz
  24. Se cambi la lunghezza della biella, non vari la lunghezza della corsa! In parole povere: la biella è quel pezzo che unisce l'albero al pistone, e se allunghi questo pezzo vari un sacco di parametri, ma non la corsa! La corsa è la misura in mm del movimento che fà il pistone ad ogni giro, passando dal PMI (punto morto inferiore, quando il pistone è in basso) al PMS (punto morto superiore, quando il pistone è in alto). Quello che decreta la corsa, è la distanza che c'è tra il centro dell'albero e lo spinotto, ovvero dove è attaccata la biella sull'albero Non è facile da spiegare via internet, ma se hai un po' presente com'è fatto il motore è una cavolata Per montare un motore in corsa 51, devi cambiare albero,e comprarne uno in corsa 51. Possono fare al caso tuo i seguenti alberi: o un Mazzucchelli AMT182 o un Pinasco
  25. Chiedo aiuto al forum. Devo cambiare testa, perchè quella che monto adesso è vittima di un pesante fenomeno di detonazione (avvenuto mesi e mesi fa), e ho intravisto la testa MMW, che mi sembra una gran bella testa per il 130 Polini. Qualcuno l'ha provata?? Cosa mi potete dire di questa testa?? Già che devo cambiare testa volevo prendere il meglio, e secondo me questa è decisamente migliore della Polini Racing!
×
×
  • Crea nuovo...