+ blaps_85 Inviata 2023 Agosto 28 Share Inviata 2023 Agosto 28 Ciao a tutti. Come iniziare questa nuova discussione? Bah.. Iniziamo col dire che il tutto nasce dal fatto che mio zio dopo anni e anni di insistenza ha deciso di vendermi a prezzo di favore la sua HP... 4 marce.. verde bottiglia... tutta originale! Con tanto di strozzatura alla marmitta! Un sogno che si avvera.... E quindi ve la presento La vespa a mio avviso si presenta bene. Pochi graffi e poca roba da aggiustare. Il motore gira libero ma é tutto originale. Quindi, complice qualche lettura sotto l'ombrellone, ho deciso che ne farò la mia prima elaborazione "girata" (per la gioia dei fan di questo approccio che attivamente partecipano su ET3.it). Il punto fisso di questa elaborazione sarà la simonini dinosauro che, sempre per una mega botta di culo, ho trovato ad un prezzo vergognoso 50€ spedita. Va carteggiata e riportata agli antichi fasti, ma promette bene. Come gruppo termico inizialmente mi ero orientato sul più economico dei ghisoni prestazionali ovvero il VMC GS (versione 58). Ma leggendo le varie discussioni qui sul forum mi sono scoraggiato perché il montaggio richiede obbligatoriamente spianatura carter, riempimento con stucco e fresatura del volano (che già quello dell'HP non pesa niente). QUINDI sarai sempre più orientato su un classico polinazzo da rifasare con la solita basetta da 2 e poi adeguare squish e scarico. Ovviamente su questo elemento sono aperto a consigli e pareri. Tenete conto che il famigerato Parmakit in ghisa che é gia gasato meglio ora costa 200€ come il Polini. Come albero direi che può andar bene un classico anticipato tipo l'RMS racing che abbiam capito che un po' di anticipo ce l'ha e che andrà ulteriormente rifinito una volta montato. Come carburatore mi sono accaparrato un PWK cinese 28 (anche questo a prezzo vergognoso) direttamente dalla Cina col furgone..... Vedremo che arriva. Come primaria sono orientato per una 27/69 accompagnata da un quadruplo con quarta da 20 VMC ma se pensiate che basta una primaria più corta (tipo 22/63) faccio volentieri a meno del cluster. Condotta a tre fori trovo solo quella da 24 Polini.. e quindi penso che sarà quella. Accensione ovviamente la sua HP. Per il resto... Che manca? Solite cavolate, frizione vediamo come va o se serve un un multispring Crimaz. Che ne pensate? 2 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2023 Agosto 28 Moderatore Share Inviata 2023 Agosto 28 il multispring lascia perdere ,una 6 molle con altre 6 molle dentro (quelle del px 8 molle) è più che sufficente ,il collettore per 28 è un casino su pk 3 fori 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Agosto 30 Moderatore Share Inviata 2023 Agosto 30 Ciao Blaps, è messa veramente bene questa HP e sono contento che tu sia riuscito a prenderla 😁 Approvo il girato, ci sta tutto su un modello simile ma come dice Claudio, è un casino piazzare un 28 li sotto perchè come per i PK classici, o fai un collettore fai da te così lo inclini a tuo piacimento, o tocchi ovunque (specialmente sul fondo) Se vuoi montarlo bene, ti conviene fare qualcosa fai da te Se non esageri con i diagrammi, per me ci sta benissimo la 22/63 e quarta originale (gusti personali, peso e strade che percorri sono da valutare). Ma come primaria, ci sta bene per avere un bello scatto e una quarta da riposo Il multispring non puoi montarlo, visto che è una 6 molle quella HP. Il multi è fatto per sostituire la monomolla 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Agosto 30 Autore Share Inviata 2023 Agosto 30 Io intendevo usare il collettore 24 apposito e poi attaccare il 28 col gommotto. Come ingombro dovrebbe essere come il 24. Poi non so se la HP ha il pozzetto meno profondo della PK XL Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Agosto 30 Autore Share Inviata 2023 Agosto 30 Il carburatore in questione comunque misura 15 cm per qualunque misura, da 21 a 34 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2023 Agosto 30 Moderatore Share Inviata 2023 Agosto 30 questo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Agosto 30 Autore Share Inviata 2023 Agosto 30 Esatto, pensavo proprio a questo Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2023 Agosto 30 Moderatore Share Inviata 2023 Agosto 30 o questo https://www.ebay.it/itm/204180355474?_ul=IT&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338952560&toolid=20006%26customid%3Ds%3AGS%3Bgc%3ACj0KCQjw0bunBhD9ARIsAAZl0E3USeQoictCWyMOHI4Vfi-3gP6eYvMikYJndYWj3aT2zxF4o-LRXGMaApgJEALw_wcB%3Bpt%3A1%3Bchoc%3A2&customid=s%3AGS%3Bgc%3ACj0KCQjw0bunBhD9ARIsAAZl0E3USeQoictCWyMOHI4Vfi-3gP6eYvMikYJndYWj3aT2zxF4o-LRXGMaApgJEALw_wcB%3Bpt%3A1%3Bchoc%3A1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Agosto 30 Autore Share Inviata 2023 Agosto 30 (modificato) Lo avevo visto ma dice che é per telaio et3. Ho chiesto direttamente a 10 pollici con il codice Polini. Sostanzialmente serve a montare un carter pk su telaio special Modificato 2023 Agosto 30 da blaps_85 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Agosto 30 SuperMod Share Inviata 2023 Agosto 30 Meglio che lo monti diritto, non volermene, Non basta ruotare di 180° il gt neh... prova ad appoggiarlo sui carter, poi ne parliamo.. e se ci si blocca al carter da spianare o da riportare o al collettore da adattare.... Montalo diritto😉 2 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Agosto 30 Autore Share Inviata 2023 Agosto 30 Come sarebbe, scusa??? Perché questo commento? Proprio tu che dici a tutti che il girato é il verso giusto.. che il VMC é un gt dozzinale che richiede di sventrare i carter...e a me mi dici di fare il contrario? Non capisco Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Agosto 30 SuperMod Share Inviata 2023 Agosto 30 1 minuto fa, blaps_85 ha scritto: Come sarebbe, scusa??? Perché questo commento? Proprio tu che dici a tutti che il girato é il verso giusto.. che il VMC é un gt dozzinale che richiede di sventrare i carter...e a me mi dici di fare il contrario? Non capisco Non "lavori" molto nelle tue rivisitazioni...almeno quelle che ho visto fin'ora. Passi dal p&p a tutti i costi ad un Polini rifasato, girato . Io dico solo che tribuli meno a farlo diritto. Non credo di aver mai parlato di gt dozzinali....se siete/sei capace di montarli senza lavorazioni quali spianatura/riporto/basette improponibili, rimozione mezzaluna....che poi per farli andare basta non toccare l'immissione vero? Dai eh... Comunque per il girato sempre a disposizione...birra, e girato😅 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Agosto 30 Autore Share Inviata 2023 Agosto 30 Ho letto un sacco di volte questa tua affermazione riguardo il VMC ghisa.. se vuoi ti taggo quotando ognuna di quelle. E poi chi ti dice che debba essere tutto p&p? L'ho avuto anche io il Polini rifasato e so come farlo... Non preoccuparti. La ricetta é ben nota a tutti... Anche a chi si vuol godere un 130 dr da turismo che (contro ogni vostra previsione) raggiungere e supera i 100 senza aver toccato un bel niente in canna. Tranquillo, in questo caso raccorderó il carter a cilindro e collettore. Senza sfondare niente. Farò spianare il cilindro del necessario per recuperare la basetta da 2mm ed avere 1.2 di squish...porterò l'albero a 125° di anticipo e allungherò la valvola in modo da avere 65/70° di ritardo. E dato che un'espansione a 50€ non esiste mi farò piacere quella cavolo di grondaia che ti piace tanto (si, ho letto tutti i tuoi interventi in merito). D'altronde con una configurazione non dissimile il buon @Cupra r ha raggiunto quasi 120 con una primaria piu corta e cambio spaziato peggio. Se la mia discussione non ti piace puoi anche passare avanti. In caso contrario tutti i buoni consigli sono ben accetti 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Agosto 30 Autore Share Inviata 2023 Agosto 30 Dimenticavo che il cilindro va affettato lateralmente per il montaggio.. scusa la svista Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Agosto 30 Share Inviata 2023 Agosto 30 1 ora fa, blaps_85 ha scritto: D'altronde con una configurazione non dissimile il buon @Cupra r ha raggiunto quasi 120 Togli tranquillamente il QUASI.120 tondi tondi con la dinosauro e 128con la zirri😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Agosto 31 Share Inviata 2023 Agosto 31 3 ore fa, filipporace ha scritto: un Polini rifasato, girato Se ci sono riuscito io al secondo motore della mia vita,significa che non ci vuole chissà quale esperienza per fare il polinazzo!!! Blaps ha solamente rinunciato a fare il gs58,per il semplice motivo che per fare da bere a quelle orecchie da elefante che ha,devi riportare,saldare,spianare,bicomponente, ingombri enormi . Tutte operazioni che non servono per realizzare il polinazzo, al quale Basta la basetta da 2mm,allargare i travasi di base,spianare sopra ,e allargare e alzare lo scarico . Il VMC girato, spero di realizzarlo a breve io però😅😅 @blaps_85 giralo e vedrai come ti diverti😂😂 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Agosto 31 SuperMod Share Inviata 2023 Agosto 31 17 ore fa, blaps_85 ha scritto: Ho letto un sacco di volte questa tua affermazione riguardo il VMC ghisa.. se vuoi ti taggo quotando ognuna di quelle. E poi chi ti dice che debba essere tutto p&p? L'ho avuto anche io il Polini rifasato e so come farlo... Non preoccuparti. La ricetta é ben nota a tutti... Anche a chi si vuol godere un 130 dr da turismo che (contro ogni vostra previsione) raggiungere e supera i 100 senza aver toccato un bel niente in canna. Tranquillo, in questo caso raccorderó il carter a cilindro e collettore. Senza sfondare niente. Farò spianare il cilindro del necessario per recuperare la basetta da 2mm ed avere 1.2 di squish...porterò l'albero a 125° di anticipo e allungherò la valvola in modo da avere 65/70° di ritardo. E dato che un'espansione a 50€ non esiste mi farò piacere quella cavolo di grondaia che ti piace tanto (si, ho letto tutti i tuoi interventi in merito). D'altronde con una configurazione non dissimile il buon @Cupra r ha raggiunto quasi 120 con una primaria piu corta e cambio spaziato peggio. Se la mia discussione non ti piace puoi anche passare avanti. In caso contrario tutti i buoni consigli sono ben accetti No no mi piace la discussione, appunto appena iniziata davo il mio parere. Pensavo si parlasse di un Polini per quello affermo di non aver mai parlato in termini di gt scadenti. I vmc ghisa o meno li ho provati tutti e piu volte...pagati con i soldi veri non quelli del monopoli , e quindi se permetti posso serenamente affermare la dozzinalita del prodotto dal momento in cui ne ho piu nel cassonetto del ferro di quelli montati che girano ancora. Ma sarà un caso dai...sarò sfortunato io. La dinosauro si mi piace su gt in c43....in c51 anche se enfatizzo magari i miei commenti non é granché....rimane poi sempre ,come ben dici, un'espa mooolto economica, ma pur sempre un'espa da girato. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Agosto 31 SuperMod Share Inviata 2023 Agosto 31 Con questo sono riuscito ad utilizzare phbh. Certo 100 piotte per un tubo di ferraccio... https://www.sip-scootershop.com/it/product/collettore-di-aspirazione-mr-parts-style_22159122?q=Collettorecollettore 28 pk 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Agosto 31 Autore Share Inviata 2023 Agosto 31 (modificato) Bello però.. magari prendo spunto e lo faccio realizzare ad un amico più in là. Per ora penso che metterò quello Polini da 24 Modificato 2023 Agosto 31 da blaps_85 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2023 Settembre 3 Share Inviata 2023 Settembre 3 Il 31/8/2023 in 02:35 , Cupra r ha scritto: riportare,saldare,spianare,bicomponente, ingombri enormi . Se posso permettermi questa affermazione non è solo falsa ma anche nata da non so quale convinzione.... Il gs 56/57.5/58 si riescono a raccordare tranquillamente senza nessun riporto o spianatura, nasce per questo. Va SOLO eliminata la mezzaluna. Lavorazione estremamente semplice a mio modesto parere. Allego foto su carter originali con solo mezzaluna asportata la mia non vuole essere in nessun modo una critica ma solamente una precisazione riguardante questo Gt. Liberissimo di scegliere il classico polini😁 Non entro in merito alla "dozzinalità" del gt di casa vmc in quanto nelle gare ha distrutto totalmente le convinzioni di chi ancora va dietro al polini a suon di affidabilità e risultati sia di potenza che di tempi sul giro😄 Una piccola precisazione, se prima hai parlato del cluster 18/20 vmc è da molto tempo non disponibile ,se invece parli del cluster 17/20 di vmc non è per niente adatto alla configurazione come spaziatura. 1 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Settembre 3 Autore Share Inviata 2023 Settembre 3 Grazie del tuo intervento. Io sono convinto che il VMC sia di gran lunga il miglior ghisa sul mercato a livello di prestazioni, basta alzargli lo scarico (messo di casa volutamente basso proprio per accordarsi con elaborazioni soft, diciamo). Un po come il super G e lo Stelvio (che ho) de PX.. Ciò detto mi rendo conto che anche se non strettamente necessario, in buon montaggio richiede la dovuta manualità (che ammetto di non avere) e non guasterebbero le lavorazioni aggiuntive che sono state elencate. Per tali ragioni, a malincuore, opterò per il polinazzo con basetta. Per quanto riguarda il cluster intendevo il 18-20 che vedo disponibile (almeno a parole) sul sito avotecnica e in alcuni rivenditori. Se non lo trovo ripiego su altri (c'è anche un Fabbri da 90€). La spaziatura 17/20 sinceramente non la concepisco Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2023 Settembre 3 Share Inviata 2023 Settembre 3 14 minuti fa, blaps_85 ha scritto: 18-20 che vedo disponibile (almeno a parole) sul sito avotecnica e in alcuni rivenditori Alzo le mani,fino a pochissimo tempo fa non era disponibile ,se ora è disponibile va benissimo anche lui! Super testato in pista,zero problemi😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Settembre 3 Share Inviata 2023 Settembre 3 2 ore fa, Cvfteam ha scritto: Se posso permettermi questa affermazione non è solo falsa ma anche nata da non so quale convinzione.... Ti invito a rileggere ciò che ho scritto! "Se devi dare da bere" se poi vogliamo solo raccordare un elefante con una gallina,tutto é possibile. Preferisco sfruttare un polinazzo che usare un GS e non adeguare il tutto! Ti lascio alle tue convinzioni! Mah,ti sarebbe bastato scrivere che secondo te non é necessario,invece di darmi del falso! Certe volte bisogna pensare a ciò che si scrive. Senza polemica Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2023 Settembre 3 Share Inviata 2023 Settembre 3 1 ora fa, Cupra r ha scritto: Ti invito a rileggere ciò che ho scritto! "Se devi dare da bere" se poi vogliamo solo raccordare un elefante con una gallina,tutto é possibile. Preferisco sfruttare un polinazzo che usare un GS e non adeguare il tutto! Ti lascio alle tue convinzioni! Mah,ti sarebbe bastato scrivere che secondo te non é necessario,invece di darmi del falso! Certe volte bisogna pensare a ciò che si scrive. Senza polemica Ciao @Cupra r se tu leggessi bene quello che ho scritto, noterai che ho scritto che la tua affermazione è falsa,non la tua persona o in generale tutto ciò che dici,non mi permetterei mai,portando anche le prove di ciò che dico, il gs non ha bisogno di nulla di piu che richiede il polini. Se poi per portare il discorso sul piano del "sfruttare un polini" per sfruttare il polini come dici non bastano le due lavorazioni che avete in mente. In ogni caso se ti avessi offeso in qualche modo ti chiedo scusa, ma quando le cose sono oggettive non vedo il perché di dire "secondo me"😅 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Settembre 3 Share Inviata 2023 Settembre 3 15 minuti fa, Cvfteam ha scritto: Ciao @Cupra r se tu leggessi bene quello che ho scritto, noterai che ho scritto che la tua affermazione è falsa,non la tua persona o in generale tutto ciò che dici,non mi permetterei mai,portando anche le prove di ciò che dico, il gs non ha bisogno di nulla di piu che richiede il polini. Se poi per portare il discorso sul piano del "sfruttare un polini" per sfruttare il polini come dici non bastano le due lavorazioni che avete in mente. In ogni caso se ti avessi offeso in qualche modo ti chiedo scusa, ma quando le cose sono oggettive non vedo il perché di dire "secondo me"😅 E vabbè.sinceramente non ho voglia di doverti spiegare certe cose,poiché é un forum,e ci si può esprimere in un modo che di persona sarebbe percepito in maniera diversa. Detto questo,il mio pensiero é diverso dal tuo,fine. Poi, ognuno fa e sperimenta sulle sue spalle! Il Polini é,dal mio punto di vista,perfetto per le prime esperienze. Il GS 56 no! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.