Vai al contenuto

Alcuni problemi fastidiosi.......


Messaggi consigliati

Buonasera, ho riscontrato vari problemi  alla vespa

1. La vespa quando è calda mi capita che ha un calo di potenza improvviso e sembra murare, mi è successo una volta ai 60km/h e un'altra ai 30 km/h, mi sembra tanto un problema di corrente e non di benzina (Mi è successo solo due volte ed oggi ho riutilizzato la vespa e non si è presentato il problema) 

2. Ho un problema con il getto del minimo, ovvero, io ho il getto "lungo" da 40 mentre il mio ricambista ha il getto "corto" da 42, 45 ecc....

Io avrei voluto montare o un 42 o un 45 perché il 40 mi sembra piccolo, nel catalogo del ricambista non è proprio presente il getto "lungo" ma solo il "corto".

Va bene lo stesso o devo continuare a cercare il lungo ? Allego le 2 foto 

3. (Consiglio) Io attualmente monto un 16.12 originale e una sito a padella, vorrei cambiare uno dei due con un 19.19 e la marmitta non so ancora 

Secondo voi cosa dovrò cambiare per primo ? Monto un 75 dr f1 e pignone allungato 

Grazie 

Screenshot_20220704-183541_Google.jpg

Screenshot_20220704-183556_Google.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Carburatore e marmitta sono due upgrade che vanno a braccetto come le patatine con la tagliata di fassona. Se migliori le performance di scarico, occorre aumentare l'abbeveraggio di tutto l'ambaradan. Io sarei per fare entrambi gli acquisti e il miglioramento sarà notevole

Una domanda. Com'è la candela? Posta una foto

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

29 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto:

Carburatore e marmitta sono due upgrade che vanno a braccetto come le patatine con la tagliata di fassona. Se migliori le performance di scarico, occorre aumentare l'abbeveraggio di tutto l'ambaradan. Io sarei per fare entrambi gli acquisti e il miglioramento sarà notevole

Una domanda. Com'è la candela? Posta una foto

Ipotizzando che comprassi un carburatore dell'orto da 19 con aria manuale, posso aggiungere il modulo mio originale su quel carburatore per avere l'aria al manubrio ? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Qual'è la sigla completa del carburatore?

Di solito gli Shb montano il getto lungo mentre gli Shbc montano quello corto.

Sull' shbc si può montare anche il lungo mentre sull'shb non si può montare quello corto.

Si l'aria è uguale per tutti però occhio al costo perchè potrebbe convenire prendere un carburatore più performante come il PHBG19AD o il Polini CP19 o 21.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho attualmente il 16-12 se non sbaglio N 

1 minuto fa, andrea55 ha scritto:

Qual'è la sigla completa del carburatore?

Di solito gli Shb montano il getto lungo mentre gli Shbc montano quello corto.

Sull' shbc si può montare anche il lungo mentre sull'shb non si può montare quello corto.

Si l'aria è uguale per tutti però occhio al costo perchè potrebbe convenire prendere un carburatore più performante come il PHBG19AD o il Polini CP19 o 21.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, andrea55 ha scritto:

Ah adesso è  chiaro, l'shbc classico ha un attacco diverso del filtro dell'aria oltre all'aria a filo diretto, per pk c'è la versione SHBC 19.19 E

Va bene anche il getto corso o deve essere necessariamente quello lungo ? 

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto:

Carburatore e marmitta sono due upgrade che vanno a braccetto come le patatine con la tagliata di fassona. Se migliori le performance di scarico, occorre aumentare l'abbeveraggio di tutto l'ambaradan. Io sarei per fare entrambi gli acquisti e il miglioramento sarà notevole

Una domanda. Com'è la candela? Posta una foto

 

20220705_111010.jpg

20220705_111023.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo momento, Special2000 ha scritto:

Io ho una vespa V che montava il getto da 40 lungo, era magra di minimo e rimaneva leggermente accelerata. Gli misi il 38 corto e andava bene🤔

Stessa sensazione, leggermente accelerata,avevi il carburatore originale ?

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Campagnolo ha scritto:

Il minimo difficilmente da problemi, spesso ci sono infiltrazioni d'aria dalla testa o dal collettore

Quello che conta è il max

Oddio,su shb e shbc il getto minimo ,sebbene mai considerato,rappresenta un buon 50% dei problemi che possono verificarsi

3 ore fa, andrea55 ha scritto:

Io ho montato getto lungo su shbc 19 con getto corto e funzionava, mentre da quanto so però i carburatori che nascono con getto lungo non hanno la tenuta conica a metà ma nella punta in basso

Nel 95% dei casi si possono intercambiare e funzionano. Il rimenente 5% è formato da getto che ha filetto diverso che sul corpo carbu,e di conseguenza non è possibile montarli,poi c'è il modello che se monti il getto lungo non ha il foro abbastanza fondo che i filetti non arrivano a prendersi. Quando il getto monta, funziona

2 ore fa, Special2000 ha scritto:

Io ho una vespa V che montava il getto da 40 lungo, era magra di minimo e rimaneva leggermente accelerata. Gli misi il 38 corto e andava bene🤔

Dimostrazione concreta che il mix è possibile e funziona( e forse te lo avevo proprio consigliato io😉)

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Sul discorso getto minimo non metto becco. Io su special col 19 del primavera ho messo quello a getto corto (ho 45, 50 e 55 tutti a getto corto). Ma non so dirti nulla sulla compatibilità con i getti lunghi.

Sul cosa cambiare prima io dico prima la marmitta dato che la padella non mi piace affatto. Ma posso assicurarti che con entrambi insieme andresti molto bene. La mia 50 special con 19 e Polini banana (con il tuo stesso dr f1) è molto divertente per essere un banale 75 in ghisa. E monta 17/68 con gomma da 3.50". Ancora più divertente se ci metti un 102.. ma questa è un'altra storia.

Se vuoi leggiti il mio post sul "corsa corta corto".

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

L'originale è l'SHB N e ha la leva aria appunto differente dagli altri, sembra il leveraggio del gas al contrario. Dipende anche dai modelli, usciti perchè quello che ho sulla HP è un classico 19 con l'aria Hp installata e non ha il leveraggio come l'originale

Di sicuro, un 19 ci sta proprio tutto con quel motore

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi Buonasera

Ora sono tornato da un giro e mi è capitato che dopo una 20ina di km(salite e discese) a manetta (non tutti), ero con un mio amico che ha un sh 300, comunque stavo a manetta quando all'improvviso si spegne la vespa, accosto provo a metterla in moto e si accende poi dopo 200 metri mi ricapita (però qui mi sa che era stata colpa mia che avevo chiuso la benzina) cosa può essere successo ? Poi ovviamente non ho stressato troppo il motore e sono andato sui 40/45 km/h 

Cosa è successo ? Grippata ? Scaldata? Si è riscaldata troppo e si è spenta (non penso che nel 1990 c'erano questi sistemi però chiedere non costa nulla) ? 

Grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, blaps_85 ha scritto:

Sul discorso getto minimo non metto becco. Io su special col 19 del primavera ho messo quello a getto corto (ho 45, 50 e 55 tutti a getto corto). Ma non so dirti nulla sulla compatibilità con i getti lunghi.

Sul cosa cambiare prima io dico prima la marmitta dato che la padella non mi piace affatto. Ma posso assicurarti che con entrambi insieme andresti molto bene. La mia 50 special con 19 e Polini banana (con il tuo stesso dr f1) è molto divertente per essere un banale 75 in ghisa. E monta 17/68 con gomma da 3.50". Ancora più divertente se ci metti un 102.. ma questa è un'altra storia.

Se vuoi leggiti il mio post sul "corsa corta corto".

È solo questione di tempo nel cambiare carburatore e marmitta, io ho pensato che magari se cambio il carburatore momentaneamente apro la padella e la svuoto così con il 19 non perdo molto ai bassi regimi, non so potrebbe andare bene ? 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Quando si è spenta, che cosa è accaduto? Si è proprio bloccato il motore oppure hai sentito altri suoni? Hai sentito una sorta di vuoto e cercando di dare gas per riprendere, sentivi che frenava? Stato della candela? Hai notato una riduzione nella compressione?

Svuotare la padella? Per l'amor del cielo, inutile e contro producente

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...