Ospite Wollypk50 Inviata 2016 Novembre 21 Share Inviata 2016 Novembre 21 Ciao ragazzi qualcuno mi linka o mi dice dove trovare una discussione dove vedere come preparare un telaio da pista? Io non ho trovato nulla, qualcosa di amatoriale per qualche uscita domenicale, ma fatto bene per divertirsi. Grazie a tutti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ YENAGT 989 Inviata 2016 Novembre 21 Share Inviata 2016 Novembre 21 Ti posso dire che le regole principali sono: Riforzare il telaio,abbassare più possibile l anteriore e alzare il posteriore.. Tutto questo x migliorare l inserimento in curva. Poi freno anteriore a disco e sospensioni decenti . 1 Quota The Good , The Bad , and that Ugly of my cousin with the 181 pimped up Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ wollypk50 52 Inviata 2016 Novembre 21 Share Inviata 2016 Novembre 21 Per il telaio ho già fatto Barra tra sella e sterzo Scatolato nel tunnel (dalla sede sterzo fino al pedale freno) Tondino 7 mm bordoscudo e pedana Rinforzo attacco motore Saldato a tratti tutto il puntato Forca zip a disco con rs24/10 anche dietro e braccio accorciato Rinforzi zona posteriore? È un pk xl 1 Quota alti giri a meeeeeeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ YENAGT 989 Inviata 2016 Novembre 21 Share Inviata 2016 Novembre 21 Sicuramente dove attacchi il motore è meglio che ci fai dei fazzoletto di rinforzo Quota The Good , The Bad , and that Ugly of my cousin with the 181 pimped up Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ wollypk50 52 Inviata 2016 Novembre 21 Share Inviata 2016 Novembre 21 Si sì già fatti, L ho scritto 1 Quota alti giri a meeeeeeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ YENAGT 989 Inviata 2016 Novembre 21 Share Inviata 2016 Novembre 21 Si sì già fatti, L ho scritto Quota The Good , The Bad , and that Ugly of my cousin with the 181 pimped up Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ wollypk50 52 Inviata 2016 Novembre 21 Share Inviata 2016 Novembre 21 Certo, ne carico già alcune Quota alti giri a meeeeeeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ wollypk50 52 Inviata 2016 Novembre 21 Share Inviata 2016 Novembre 21 I rinforzi al attacco motore e le saldature a tratti devo ancora farle come il tondino perché prima porto la vespa a sabbiare, ma il materiale è tutto pronto già 3 Quota alti giri a meeeeeeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ leo180 114 Inviata 2016 Novembre 21 Share Inviata 2016 Novembre 21 (modificato) Forcella exagon? Hai il biscotto che già da fermo lavora malissimo, quel povero ammortizzatore avrà vita brevissima Modificato 2016 Novembre 21 da leo180 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ wollypk50 52 Inviata 2016 Novembre 21 Share Inviata 2016 Novembre 21 Si ma devo tagliare ancora il braccio della forca che è zip se non sbaglio Quota alti giri a meeeeeeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Carlo83 47 Inviata 2016 Novembre 21 Share Inviata 2016 Novembre 21 Sinceramente quella forcella li non mi piace per niente........... Quota SpeedCalc 3.0 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ lovi 158 Inviata 2016 Novembre 21 Share Inviata 2016 Novembre 21 Ha preso una bella botta quella forcella? da originale non è cosi piegata in avanti. Io credo che tagliando il braccio per portarla a misura non si risolva quel problema Quota Lovi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ wollypk50 52 Inviata 2016 Novembre 22 Share Inviata 2016 Novembre 22 Dite che ha preso una mina? Eppure Colpo non ne ha Quota alti giri a meeeeeeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ aplus 782 Inviata 2016 Novembre 22 Share Inviata 2016 Novembre 22 E' una forcella della Vespa LX, se puoi rimettila in vendita e prendine una dell'Et2/Et4 alla quale accorcerai il gambale Altre osservazioni, se posso permettermi, quei pali incrociati non sono il massimo. Va benissimo quello che scende dallo sterzo verso il perno motore. Poi salda un bel tondino da 6 lungo il bordo scudo che già quello fa molto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ wollypk50 52 Inviata 2016 Novembre 22 Share Inviata 2016 Novembre 22 Certo che puoi permetterti, ma creano problemi i pali messi così? Per la forca mi spiacerebbe perché ho impiegato abbastanza tempo tra tornire sede cuscinetto e saldare L inserto ecc. se è pericolosa è un conto, un altro se basta andare più piano visto che la userò qualche domenica a fare il mongolo in pista Quota alti giri a meeeeeeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cesta 10 Inviata 2016 Novembre 22 Share Inviata 2016 Novembre 22 secondo me il rinforzo centrale fatto così non è poi male.oltre al tondino sul bordo scudo pedana aggiungi delle "frecce" tra il bordo e la parte superiore della parte centrale del telaio in corrispondenza della zona curva tra scudo e pedana in modo che in caso di scivolata quella parte che tocca in terra non si pieghi verso l'interno. spero di essermi spiegato,altra cosa da fare è nella parte interna del vano carburatore, oltre a risaldare tutte le giunture dei lamierati sarebbe cosa buona irrobustire la zona con una serie di rinforzi in modo da costruire una specie di telaio perimetrale interno.puoi usare dei tondini tagliati e sagomati oppure dei fazzoletti di lamiera o dei profili.anche la zona di attacco superiore dell'ammortizzatore va rinforzata e presa dentro ai rinforzi sopracitati. prevedi l'uso di uniball e non silentblock in gomma sul attacco ammortizzatore. forcella anteriore segui il consiglio di aplus.la forcella la devi poi modificare ulteriormente per portarla a misura. manubrio evita quelli in zama pk, puoi optare per manubri in ferro tipo hp o t5 oppure nei semi manubri da scooter o enduro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ wollypk50 52 Inviata 2016 Novembre 22 Share Inviata 2016 Novembre 22 Grazie mille a tutti. Motore? Vi dico cosa ho a disposizione: M1r pacco piccolo Frizione m2 Carburatori dal 28 al 38 Carter pk Va bene come roba? O meglio un aspirato al carter? Accensione pvl Quota alti giri a meeeeeeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ aplus 782 Inviata 2016 Novembre 22 Share Inviata 2016 Novembre 22 (modificato) Di motore per cominciare va bene qualunque cosa, anche un vecchio ghisa con un PHBL, io ho cominciato così proprio nella classe minore e posso dirti che ci si diverte anche con 10-12 cavalli Quando ti sarai abituato vedrai che andrai naturalmente a cercare cavalli al pascolo Per quanto riguarda i pali incrociati non li ho mai digeriti perché a mio modo di vedere non apportano molto in termini di rigidità del telaio, anzi forse lo rendono poco elastico. Benissimo invece il suggerimento di Cesta circa il rinforzo interno e tutto quanto ti ha detto A livello di manubrio quelli del PK sono abbastanza solidi ma in caso di caduta si frantumano facilmente. Un buon HP aiuta ma per cominciare a girare va benissimo tutto quello che hai a disposizione. Puoi modificare quello PK in alluminio con i tubi da 22 usando quello lato acceleratore dell'HP e le relative boccole di plastica originali sempre HP a meno che tu non abbia un tornio per farle di ottone Se poi capiti dalle mie parti, visto che siamo vicini, puoi prendere qualche spunto dai mezzi che albergano in garage Modificato 2016 Novembre 22 da aplus 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ wollypk50 52 Inviata 2016 Novembre 22 Share Inviata 2016 Novembre 22 Benissimo allora come motore posso partire con quella roba che ho, come albero cosa consigliate? È corsa? Preferirei non barenare. Cambio? Bastano 4 e 3 corte? Quota alti giri a meeeeeeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ YENAGT 989 Inviata 2016 Novembre 22 Share Inviata 2016 Novembre 22 Benissimo allora come motore posso partire con quella roba che ho, come albero cosa consigliate? È corsa? Preferirei non barenare. Cambio? Bastano 4 e 3 corte? Per favore dividi la recensione del telaio che va bene qui e quella del motore in elaborazione corsa lunga. grazie per l'aiuto 1 Quota The Good , The Bad , and that Ugly of my cousin with the 181 pimped up Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Visitatore Inviata 2016 Novembre 22 Share Inviata 2016 Novembre 22 Ok ok va bene! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ wollypk50 52 Inviata 2016 Novembre 22 Share Inviata 2016 Novembre 22 Ok perfetto, qualcuno ha foto di rinforzi posteriore zona ammortizzatore? Quota alti giri a meeeeeeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Visitatore Inviata 2016 Novembre 22 Share Inviata 2016 Novembre 22 Fatto grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Angheleddu 1 Inviata 2022 Novembre 14 Share Inviata 2022 Novembre 14 Ciao a tutti, riesumo questo vecchio post perché lo ritengo pertinente. Allora ho un telaio pks da rinforzare per uso esclusivo pista, quindi da quello che ho letto e dalle ricerche fatte sul forum, e su vari gruppi ho capito che : --traversa tra scudo/manubrio e serbatoio/sella (meglio saldato o bullonato ? Diametro e materiale tubo ?) --tondino saldato a tratti intorno allo scudo e alla pedana (che io rifilero e pieghero per farli un pò più "aerodinamici")(tondino da 7mm ?) --due o tre piattine da saldare di lungo sotto la pedana --dietro il codino lo taglio un pò, quanto secondo voi ? Seguo la linea/angolazione della paratia motore ? qualcosa da saldare e rinforzare ? -- rinforzo attacco ammortizzatore posteriore come ? --rinforzo attacco motore come ? --Il tunnel sotto lo apro ? Per farlo bene affinché non si crei ruggine dentro. --per quanto riguarda la forcella ho un piaggio sfera buttato da una parte, vedo che molti usano quella zip, andrà bene anche dello sfera ? --qualche modifica da fare per montare gomme maggiorate ? grazie a chi mi darà consigli. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace 7989 Inviata 2022 Novembre 14 SuperMod Share Inviata 2022 Novembre 14 1 ora fa, Angheleddu ha scritto: Ciao a tutti, riesumo questo vecchio post perché lo ritengo pertinente. Allora ho un telaio pks da rinforzare per uso esclusivo pista, quindi da quello che ho letto e dalle ricerche fatte sul forum, e su vari gruppi ho capito che : --traversa tra scudo/manubrio e serbatoio/sella (meglio saldato o bullonato ? Diametro e materiale tubo ?) --tondino saldato a tratti intorno allo scudo e alla pedana (che io rifilero e pieghero per farli un pò più "aerodinamici")(tondino da 7mm ?) --due o tre piattine da saldare di lungo sotto la pedana --dietro il codino lo taglio un pò, quanto secondo voi ? Seguo la linea/angolazione della paratia motore ? qualcosa da saldare e rinforzare ? -- rinforzo attacco ammortizzatore posteriore come ? --rinforzo attacco motore come ? --Il tunnel sotto lo apro ? Per farlo bene affinché non si crei ruggine dentro. --per quanto riguarda la forcella ho un piaggio sfera buttato da una parte, vedo che molti usano quella zip, andrà bene anche dello sfera ? --qualche modifica da fare per montare gomme maggiorate ? grazie a chi mi darà consigli. Endurance o drag? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.