Vai al contenuto

Vespa et3 originale, consigli elaborazione.


Messaggi consigliati

Salve, ho da poco intrapreso un lavoro di restauro estetico della mia ET3 e ora vorrei ottenere un minimo di prestazione in più mantenendo il motore originale.

Considerando che attualmente ho già montato il kit Polini di accensione elettronica e marmitta proma, cosa altro potrei fare senza spendere un patrimonio? Grazie mille.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando dici voglio mantenere il motore originale cosa intendi:

 

Non aprire e raccordare i carter?

Usare il cilindro originale?

 

Giusto per capire prima di proporti cose che non vuoi fare.

 

Penso che la cosa più semplice da fare sia:

 

Rifasare lo scarico del tuo cilindro con fase 175° e largezza della luce di scarico rivista

Abbassare sopra con squish 1.2mm per avere più compressione

 

Se poi apri anche il motore, leggera raccordata ai travasi di base e carter, fase albero un po' più spinta 120/55 e un buon 24 col collettore polini.

 

Fine di tutto avresti quel po' di brio in più che cerchi e non ti serve adeguare cambio e rapportatura!

 

Ovvio che un parastrappi rinforzato e una crociera rinforzata se le monti nulla di male visto che ti farebbero fare migliaia di chilometri in sicurezza!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non intendevo toccare i carter, per il resto si può fare. Credete possa stare nel budget prefissato? Compresa manodopera varia.

Il fatto è che entro un annetto punterei direttamente ad un blocco quattrini o falc, ma conserverei comunque l'originale che attualmente è stato lustrato a nuovo, dentro e fuori con rettifica. Ecco perchè ora cerco solo un pò di spinta in più. Grazie comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Mallino

130 polini ghisa e carbu 24...spendi poco ed i risultati si sentono...se non vuoi toccare i carter il ghisone polini si presta al montaggio plug e play,fai la carburazione e con 250 euri circa avrai un motore ben più coppioso e pronto,senza aspettarti un mostro,però...ti parlo per esperienza,perché come per molti altri il mio primo step su motore et3 è stato proprio questo...

Link al commento
Condividi su altri siti

D'inverno ancora meno a Bergamo...la mia sarà pronta entro le prossime due settimane. Sono al secondo restauro in sette anni...sono passato da un ET3 jeans originale targata BG tirata a puntino fino ad arrivare ad un stravolgimento totale dell'estetica trasformandola in cafèracer...ora pian piano comincerò a cercare di dargli qualche prestazione in più...man mano che dispongo di Euro.

Di che zona siete?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il parmakit prendi il turing aspirato al cilindro è un altro discorso...

 

Se invece non tocchi albero e carter fra un modo aspirato al carter ed il doppia senza dubbio il doppia è la scelta migliore anche perchè è stato fatto apposta per quello :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...