Vai al contenuto

blocco motore al bidone immondizia


Marco 1449

Messaggi consigliati

ragazzi,

oggi la mia ragazza mi chiama mentre sono a lavoro e mi dice: marco c'è una di quelle cose con cui aggeggi la sera, buttata al bidone dell'immondizia...

io: seeeee mi prendi per il Culo?

Lei: no davvero...

Ragazzi torno da lavoro e che ti trovo nel bidone??? praticamente ad eccezione del telaio c'era marea di roba della pk …forcella, ruote, blocco, sella!

subito il blocco è finito in cantina! purtroppo era bloccato.

alchè mi metto subito all'opera:

inizio a smontare…fino all'apertura tutto ok

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi più nulla... :)

 

Spesso succede che qualcuno mette da parte pezzi con l'intento che prima o poi possano servire, magari è roba recuperata anni orsono, poi quando le suddette cose diventano di qualche inesperto o si fanno gli affari perchè ti chiama e ti dice "tu che sei appassionato portami via sto grumo di ferro". Se non conoscono nessuno semplicemente la roba va in discarica...

 

Successo un sacco di volte compreso un motore 3 marce completo che mio zio 15 anni fa ha buttato perchè doveva fare spazio, allo stesso modo se andavi in giro per i "cassoni" ti portavi a casa anche vespe intere...

Link al commento
Condividi su altri siti

ah tra parentesi si vedeva che era un corsa corta elaborato perché aveva un collettore da 24mm e perché il volano era alleggerito…da cani.

il cilindro è un polini, ma mi sa che è da buttare…ditemi un po'voi

tra l'altro non so cosa sia, lo riconoscete a vista?

la valvola fuori era fatta larghissima!

e l'albero è un ammasso di rugine! il pignone non riesco a svitarlo…non capisco come mai. ho messo tra pignone e campana i 5 centesimi e nulla, ho messo una piattina di rame che uso di solito e nulla, sembra inchiodato. il manovellismo però gira, molto molto duro ma si muove

 

allora ho detto vabbè, smonto qualcos'altro…ho tolto il seeger del cambio, gli ingranaggi, vado per togliere l'albero ruota (mi serve come il pane) niente non viene via…anzi battendo al contrario esce fuori il cuscinetto, ma l'albero ruota battendo appunto dal lato ruota non vuole uscire...

 

poi son salito perché era buio e non ho la luce in cantina…riprenderò domenica.

 

mi date un aiutino per togliere il pignone e l'albero ruota?

post-7831-0-43633300-1389375580_thumb.jpg

post-7831-0-06605300-1389375607_thumb.jpg

post-7831-0-34703600-1389375711_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite AncientArt

La Spazzatura d'alcuni e' la ricchezza d'altri :)

 

Prova a scaldare , se ti ritrovi una di quelle pistole per togliere via pittura e altro , tipo Phon, ma non asciugarti i capelli ... se li hai :) ,

 

Non stare a battere da matto senno' rovini cerca di far venir fuori con il meno sforzo possibile .

 

cia' :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerca di non storgere l'albero ruota visto che ti serve. Un bel bagno di sbloccante può aiutare parecchio in questi casi! Poi per l'albero pistola pneumatica e via mentre per l'albero ruota scaldi come ti hanno detto, se ancora insiste un bell'estrattore a bracci lunghi e lo spingi fuori ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

tutto quello che si vede arancione non è grasso…è proprio ruggine! il cilindro che roba è un 75?

che culo comunque…proprio in questi giorni stavo cercando e comprando della roba per fare un cambio da accelerazione, e avevo tutto tranne l'albero ruota :RdR

 

La foto è piccolina, comunque sembrerebbe un 102 ;)

MITCH.gif"Io so di non sapere, quindi so" 172is201310y.png
Link al commento
Condividi su altri siti

dove abitavo fino a qualche anno fa in discarica ho recuperato:

una 50 V completa con tanto di chiave del bloccasterzo che poi ho messo a posto per mio figlio

un motore 50 V intero

un motore PK 125 S intero

un PX 125 E intero

una Cosa 150 intera

un motore Ape AD completo

un manubrio PK XL

un cilindro T5 con testa e pistone

cofani PX sani

cilindri vari per Vespa

e potrei continuare....

 

nella rumenta spesso gli altri buttano quello che per noi appassionati è oro

Link al commento
Condividi su altri siti

 

La vespa, a eccezione del motore, l'abbiamo montata insieme.

E ancora non l'hai sposata!?!?

 

La testa, se proprio devi buttarla... La adatterei per la scooterizzazione di una minimoto, a cui sto mettendo una termica DR piaggio priva di testa e pistone ;-)

"Così ho tirato giù la doppietta dalla parete 
e gli ho sparato due colpi d'avvertimento... 
...dritto in mezzo agli occhi."

Link al commento
Condividi su altri siti

circa tre anni fa sono andato in discarica come al solito, ho notato un motore vespa buttato nel fango e cosa fare ???

 

via nel baule di nascosto ,

 

130 polini non grippato

 

blocco sanissimo

 

collettore lamellare

 

campana pinasco 28/69 alluminio sp

 

vi giuro che non sono balle

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite AncientArt

Non saranno balle ma un cuuuuuloooo :RdR

 

comunque io i cilindri li faccio arrugginere apposta , mi diverto a riportarli in salute :M

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite AncientArt

Ciao Marco :)

 

L'albero e' cosi , ne ricordo cosi' alcuni vecchi , pero' no su pk , per quel che so' e ricordo . Non influisce l'anticipo quel lato li' .

 

Se puoi inserire delle foto piu' grandi sarebbe meglio , comunque in passato ho aperto blocchi che erano peggio messi come quantita' di ruggine :)

 

Cia' :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite AncientArt

La spalla che lavora sulla valvola quella si' comanda l'immissione , ma e' quella la spalla a V ? scusa ricordavo la foto da ieri , e ovviamente ricordo male ,stamattina purtroppo non le vedo .

 

C'erano alberi con la spalla a V vecchi ma sul lato opposto all'immissione .

 

Ogni tanto mi va' in tilt il sito :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...