Vai al contenuto

configurazione parmakit sp09 traversinato a candela centrale


Messaggi consigliati

  • Risposte 91
  • Created
  • Ultima risposta

oddio questa domanda no...adesso si alzeranno i soliti polveroni sul forum :WA :WA :F

comunque..il motore a valvola ha il limite del condotto della valvola, che è più limitato del lamellare, dato che non dovendo rispettare le misure esterne della valvola ( a meno di esperimenti strani), ti permette di fare un condotto più grosso.

il lamellare ha un'erogazione più fluida, la valvola è più scorbutica e soprattutto necessita di accorgimenti che chi conosce non svela, dato che sono frutto di moltissime prove (=aperture motore, cambio albero, limatura nella narici ed anche soldi, oltre a tantissimo tempo). con il valvola il motore avrà un'entrata in coppia più marcata, mentre con il lamellare è più fluido.

secondo me, dati i tuoi scopi e la difficoltà di far funzionare bene un motore a valvola, ti conviene usare il collettore lamellare, il problema è che il prezzo di un collettore lamellare, unita a quella del gt porta la spesa pari a quella di un lamellare al cilindro (però il contorno non costa uguale!). quindi io sono pro collettore lamellare, in questo caso. se volessi farti un motore cattivo da usare per pochi km (anche se poi non è detto che un valvola sia sempre scorbutico, dipende da dei parametri che gli dai...ma o prendi bassi o prendi gli alti...la coperta è corta e bisogna essere molto esperti per ottenere un buon compromesso) e con la consapevolezza di far diverse prove per farlo rendere al meglio, allora andrei di valvola, ma non è questo il caso, almeno da quel che ho capito.

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

oddio questa domanda no...adesso si alzeranno i soliti polveroni sul forum :WA :WA :F

 

Nessun polverone, semplicemente usa il tasto cerca o si sfoglia un pò di pagine del forum, si legge qualche discussione qua e la, ultimamente ce ne sono alcune sull'argomento, anche la mia sul falc ad esempio, poi si farà la sua idea.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessun polverone, semplicemente usa il tasto cerca o si sfoglia un pò di pagine del forum, si legge qualche discussione qua e la, ultimamente ce ne sono alcune sull'argomento, anche la mia sul falc ad esempio, poi si farà la sua idea.

 

per il polverone era ironico, anche se si sono spesso avute grosse diatribe riguardo a questo punto. quello sulla tua discussione è stato il confronto più costruttivo di tutti a mio parere ;)

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Ciao raga, innanzitutto buon anno! Volevo chiedervi un paio di cose,se monto un collettore lamellare falc sulla mia special che albero è meglio montare? Anticipato o spalle piene? E quale marca?

Grazie in anticipo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'accensione ti conviene una ad anticipo variabile come le classiche IDM, se l'albero ha già un buon peso allora non servono accensioni pesanti e puoi andare anche su quelle da 1kg che vanno bene su un motore tipo il tuo. Forse potresti anche risparmiare qualcosina e prenderti la polini da 1,2Kg.

 

Per l'albero uno a spalle piene andrebbe da colui_il_quale, ma i lamellari al carter vanno fatti bene asportando per bene la valvola e cercando di dare spazio sia verso il centro che verso la camicia e verso l'alto attorno al prigioniero. Se non hai spazio funziona bene anche un buon anticipato che sia bilanciato bene!

 

Quelli a spalle piene mediamente sono fatti per i cilindri con aspirazione al cilindro e quindi hanno le spalle grosse e lasciano poco passaggio, ho visto sia quello Falc con le spalle più fine per i lamellari al carter che una foto di uno fatto da Vesparacing che credo avesse una lavorazione sulle spalle proprio per il lamellare al carter. Dovresti contattarlo e sentire una sua opinione!

Link al commento
Condividi su altri siti

io mi sono fatto consigliare da vesparacing, ero deciso per un altro anticipato (ho un ets al momento) ma mi ha convinto a mettere lo spalle piene, proprio con la lavorazione che dici tu... staremo a vedere...

Anchio adesso ho un ets anticipato, a te quanto è costato quello a spalle piene?

Link al commento
Condividi su altri siti

non si possono mettere prezzi in pubblico, comunque orientativamente 100 euro in meno del falc per lamellari al carter .... meglio se chiedi direttamente a vesparacing comunque....

 

Perdonami, l' avevo dimenticato. Quindi vesparacing! Ma fa alberi di produzione propia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.




×
×
  • Crea nuovo...