Vai al contenuto

frizione polini che slitta!


Messaggi consigliati

  • Moderatore

Ciao ragazzi! non sono capace di venirne fuori, la monto sul proto rotax, quando entra in coppia comincia a slittare! ho provato i dischi sintetizzati con il suo olio e i dischi in sughero originali con varie molle di diversa durezza, ma niente da fare, fai due spari e dopo non tiene più.. cosa può essere? monto il castelletto originale..

 

http://www.polini.com/dep/230_0500_maxi.jpg è questa per intenderci uguale alla m2!

e se robe che cossssssa vuto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

se vuoi che tenga fai in modo che spiani e sostituisci i dicshi con tre originali e 2 infradischi piu spessi..cambia una molla (quella piu piccola) con una piu dura...così come nasce fa schifo!!!

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

un originale...anche senza spianare i dischi teneva di brutto ma staccava male...

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

c'è chi diceva fosse uguale alla m2 di quattrini, ma non è che forse è una copia riuscita neanche troppo bene?

Cesta, non c'è nulla di magico nella frizione del 4, anzi non c'è nulla di magico proprio in assoluto nei motori, ma solo cose pensate bene o male.

La polini è uguale alla frizione quattrini vecchia ma solo per quanto riguarda disco portamolla e disco bombato (c'è chi asseriva fossero verniciate invece che trattate.. non è così).

Se la M2 è buona anche la polini può esserlo: dico può esserlo perchè vanno cambiate alcune cose.

 

In primis se si compra la versione senza dischi la molla interna è troppo fine e non comprime adeguatamente; viceversa nella frizione del quattro hai la scelta tra due molle entrambe più dure della polini. Tralaltro mi è giunta voce che il Quattro a chi fa gare ha dato molle ancora più dure.

Ci si monta tre dischi di tipo originale come quelli che si monterebbero sulla M2 e 2 infradischi da 1,5 mm di tipo decente.

Oppure un kit 4 dischi ed infradischi di spessore valido.

 

La versione con dischi, secondo me, monta di suo un kit non buonissimo e forse infradischi scarsi.. insomma secondo me non vale la pena prendere quella.

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

whine io ho detto che c'è chi asseriva fossero identiche, e non lo sono!

non ho parlato di magie o genialate esoteriche.

per mia esperienza quella del quattro la prendi la monti e funziona bene.

(poi per le molle più dure delle originali etc non so, io in pista ho sempre usato le originali)

quella della polini a leggere questo post viene fuori che ha bisogno di "cure" per farla andare come si deve.

niente di stratosferico logicamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cesta sonoidentiche solo che Polini la fornisce conun kit 4 dischi Newfren con infradischi di lamiera da 0,8mm.

Il problema sta lì. Noi nel proto per far tener ela quattrini per più di una gara ò'abbiamo modificata per montare 4 dischi guarniti più 3 infradischi in acciaio da 1,5mm. Solo così tiene bene e ci fai parecchi lanci.

In pratica se perndi il kit Polini forse tiene la coppia di un polini pompato, ma per quello basta un frizione originale spinata. Se cambi dischi e spessore dgli infradischi è tale e quale a quella di Max. L'han copiata di sana pianta.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

checco, ma hai riletto cosa hai scritto?

hai scritto che sono identiche solo che i dischi forniti da polini sono diversi da quelli quattrini e che il problema sta li e che:

"Se cambi dischi e spessore dgli infradischi è tale e quale a quella di Max. L'han copiata di sana pianta"

whine scrive che pure le molle sono diverse tra le due.

 

io ho scritto che, alla luce di quello che leggo su sto post,

le due frizioni che qualcuno sosteneva fossero uguali identiche non lo sono,

e che la polini è una copia neanche riuscita tanto bene.

 

quindi non mi cagate il cazzzo che oggi non è giornata che tra poco devo venire giù a padova e vi buco le gomme del quadriciclo ad entrambi

Link al commento
Condividi su altri siti

Cesta sonoidentiche solo che Polini la fornisce conun kit 4 dischi Newfren con infradischi di lamiera da 0,8mm.

Il problema sta lì. Noi nel proto per far tener ela quattrini per più di una gara ò'abbiamo modificata per montare 4 dischi guarniti più 3 infradischi in acciaio da 1,5mm. Solo così tiene bene e ci fai parecchi lanci.

In pratica se perndi il kit Polini forse tiene la coppia di un polini pompato, ma per quello basta un frizione originale spinata. Se cambi dischi e spessore dgli infradischi è tale e quale a quella di Max. L'han copiata di sana pianta.

chiedo scusa ma la quattrini m2 monta infradischi dello spessore di mm?mentre la m4 monta infradischi mm?mi consigli di montare infradischi in ergal o accaio o alluminio?e di che spessore?da 1,5 come dici sopra.grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

m2 monta 2 infradischi di ferro da 1,5 mm e va bene con 3 dischi polini in alluminio

la polini presumo monti 4 dischi sinterizzati con 3 infradischi da 0.8 mm

 

con i dischi sinterizzati vanno meglio gli infradischi di alluminio/ergal

grazie non potevi esser piu preciso,provero' un po di versioni sino a trovare il setting giusto(appena finisco il motore).grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, attento ad un paio di dettagli: la frizione M2 e la polini sono fatte per lavorare con un pacco di dischi di spessore circa originale.

Frizioni come la Falc, PLC, BSG che montano dischi sinterizzati sono invece fatte per pacchi maggiori.

Quindi, ti posso dire che su 2% trovi gli infradischi in ergal http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=55_98&products_id=1135

Li ho comprati e sembrano fatti bene, bisogna solo togliere qualche bavetta con la lima o con la carta vetrata; nulla di chè.

Hanno spessore 1,5 mm.

 

A meno che tu non voglia metterti a tornire qua e là la frizione polini, 3 infradischi da 1,5 mm e 4 dischi sinterizzati da 2 mm non ci stanno.

Secondo me (non ho provato ma sicuramente lo farò) puoi provare ad abbinare 2 infradischi in ergal a 3 dischi sinterizzati da 2,5 mm ossia lo spessore del pacco originale.

I 3 dischi sinterizzati a cui mi riferisco sono della surflex e li trovi sempre su 2% http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=55_98&products_id=344 oppure da officina tonazzo.

 

Non so dirti se e dove si trovino infradischi di spessore inferiore.. però credo che non essendo di acciaio possano essere più deboli quindi non mi affiderei volentieri ad infradischi di spessore ridotto.

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...