Vai al contenuto

Che cilindro è?


Gesoo Creesto

Messaggi consigliati

Sfortunatamente l'ex proprietario ha avuto la brillante idea di togliere col flessibile le scritte alla base del cilindro.

Che termica è?

 

immagine018di.th.jpg

 

immagine016oy.th.jpg

 

immagine019f.th.jpg

 

 

Polini 5T?

sul pistone c'è scritto 57...

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

et3 piaggio con unghiate?

 

Dite quello che volete ma sono più che convinto come sartana che sia un Et3 Piaggio con 2 unghiate, la dimensione e il posizionamento dei travasi, la forma delle luci nella canna e nel pistone son identche al mio GT che ho in garage...

Se è 55 mm per me è quello... poi se non è stato spianato alla base per essere rifasato puoi sempre misurare le fasi, se son originali si capisce molto.

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul pistone c'è scritto 57, ho controllato ed è D57. Niente Piaggio.

Sarà un vecchio Polini 5 travasi...?

 

 

e beh... si rettifica a 57 e si mette un bel pistone del Polini (asso) ;-)

controlla se c'è scritto ASSO dentro o se c'è il simbolo della ASSO/WERKE (una A ed un W messi una sull'altra)

 

anche secondo me ha ragione il Sartanasso

mi sembra proprio un GT ET3 rettificato a 57 perchè si vede che un travaso (quello di sinistra della foto), nella parte interna verso il cilindro, ha uno spessore molto minore rispetto all'altro

 

sono chiacchiere ovviamente, ma riconosco questa Asimmetria, che ho notato nei GT ET3 che ho avuto in mano.

questa è la foto di un mio GT ET3 portato a 56 (mi sembra) e con camicia aperta , si vede proprio bene l'Assimmetria che ho fotografato ad hok'

p4281028.th.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cilindro non è un piaggio ;-) guardate bene il bordo dei travasi esterni, e sopratutto le unghiate fatte in fusione e non fresate

ora non riesco a capire se sia un polini poi allargato a 57 ma credo proprio di escluderlo.

 

lo stampo di cilindri con quella struttura negli anni è servito a varie marche tra le quali zirri che lo faceva con diagrammi più alti e 3T aperto.

per mè si può ipotizzare che sia tranquillamente un AVIONIX 8)

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cilindro non è un piaggio ;-) guardate bene il bordo dei travasi esterni, e sopratutto le unghiate fatte in fusione e non fresate

ora non riesco a capire se sia un polini poi allargato a 57 ma credo proprio di escluderlo.

 

lo stampo di cilindri con quella struttura negli anni è servito a varie marche tra le quali zirri che lo faceva con diagrammi più alti e 3T aperto.

per mè si può ipotizzare che sia tranquillamente un AVIONIX 8)

 

in effetti guardando non tanto i travasi quanto le unghiate, (per quanto scura la foto) si vede che non sono di lavorazione, ergo, escludere la termica piaggio.......

Avionix, mai avuto in mano

Link al commento
Condividi su altri siti

La fusione è piuttosto dozzinale, ci sono numerose bave in giro, in particolar modo nella sona di giunzione tra anime e semistaffe del getto... nulla che non si possa sistemare con le limette.

I piaggio che ho visto invece sono curati un po' meglio.

Intanto mi son deciso ad ordinare un bel fresino elettrico tipo dremel, così lo raccorderò benino al carter e darò una forma decente ai travasi... il motore del mio amico deve essere divertente.

 

Curiosità: la testa è Piaggio. Meno male che non ve l'ho detto prima, sennò la tesi dei Piaggisti sarebbe stata avvalorata :-)

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

:mrgreen: ma una volta vendevano anche solo gt senza testa,quindi è possibilissimo che si tratti di un'altra marca...infatti io avevo un 125Simonini(roba dell'antichità...che non è altro che il 130dr solo che era monofascia :P )che era senza testata,ho dovuto utilizzare appunto la testa Piaggio. :mrgreen:

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

Avionik, è possibile, praticamente Proma, però potrebbe essere anche un Motoristica Milanese, Zeta o Eurocilindro. è praticamente impossibile distinguerli, uguali in tutto!!

 

il pistone mi sembra Asso, perchè quelli Meteor analoghi hanno i fori più grandi e la finestra centrale più spigolosa. I Gol invece hanno i fermi delle fasce dal lato dello scarico, dunque se è il pistone è il suo è più probabile che sia un MM. ci sarebbe da indagare anche sulla sezione longitudinale delle unghiate, che qui mi sembrano a V, mentre su altri cilindri analoghi sono semisferiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che come foto non si capisce niente ma oserei.. un mec-eur

 

Secondo me Raffaello ci ha "intivato"... :mrgreen:

Sul giornaletto che mi arriva a casa del Vespa Club d'Italia c'è la pubblicità della Mec Eur ed è presente il loro gt...senza testa...e il pistone è assolutamente identico!

wv4ff5.jpg
 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Boooh!? :mrgreen:

 

per ora io gli ho segato la camicia, appena ho tempo una limatina ai travasi, raccordatura generale e via di montaggio con fasi basse... di certo non andrò a tirargli il collo a sto catafalco :lol:

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...