Vai al contenuto

112 polini con albero in c45 nuovi sviluppi


Messaggi consigliati

ciao a tutti tra poco dovro iniziare il mio motore pepato.... ma sinceramente sono un pò indeciso sul gt,

la mia configurazione sarà:

carburatore non superiore al 24(ovviamente dellorto, semplice, efficacie ed economico)

cambio 3 marce originale,

albero piaggio corsa 45 e biella con gabbia rulli,

24/72 e ruote da 10",

proma o siluro(dipende dall'umore del sottoscritto),

aspirazione a valvola, oppure lamellare perchè ho a disposizione 2 carter, uno ok ma con valvola devastata e uno da saldare ma con valvola abbastanza ok,

acc a punte e volano in zama (2100g)oppure volano con magneti in ferro(1877g)e condensatore drt

e infine i soliti lavoretti del caso... raccordature ecc,

secondo voi visto che dovra essere un motore x tutti i giorni quale cilindro sarebbe meglio?ultima domanda: quanti gradi di aspirazione potrei dare?

 

 

grazie in anticipo x le vostre risposte :D

Quando tutte le cose vanno male, sorridete.

Vi prenderanno per un idiota.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 102
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

se fossi al posto tuo metterei il 102...ho letto in varie discussioni che come prestazioni cambia quasi niente tra i con il 112....e x di pù dicono che è anke molto affidabile come gt.. se posso darti solo un consiglio metti un cambio a 4 marce...

Link al commento
Condividi su altri siti

no il cambio rimane 3 marce adesso è sopra uno scaffale in garage e quando gli passo vicino mi chiama e mi dice: montami montami dai dai montami....

non posso deluderlo....

e poi ho solo quello quindi il 4m verra rimandato al prossimo motore tra qualche anno...

Quando tutte le cose vanno male, sorridete.

Vi prenderanno per un idiota.

Link al commento
Condividi su altri siti

elaborare un motore con il cambio a 3 marce per uso su strada, e' un po come scopare con una arancia fra le gambe!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

eddaje, mettilo sto cambio 4 marce!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora facciamo cosi prima vado a scopare con un arancia tra le gambe e poi decido...

lo so che col 4 avrei la vespa sempre in coppia o quasi sempre ma c'e qualcosa che mi ispira nel 3 marce...

e comunque ho quello a disposizione poi stavo pensando di prendere il kit 3 marce drt quello con 1 lunga e 3 corta...

forse, forse no,

Quando tutte le cose vanno male, sorridete.

Vi prenderanno per un idiota.

Link al commento
Condividi su altri siti

configurazione come la tua con la proma e tre marce l'ho provata......va da colui_il_quale.....la seconda è infinita!!!! :-D:-D

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

configurazione come la tua con la proma e tre marce l'ho provata......va da colui il quale.....la seconda è infinita!!!! :-D :-D

 

è proprio questo che voglio sentire. :D .. ma aveva 102 o 112?

Quando tutte le cose vanno male, sorridete.

Vi prenderanno per un idiota.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti tra poco dovro iniziare il mio motore pepato.... ma sinceramente sono un pò indeciso sul gt,

la mia configurazione sarà:

carburatore non superiore al 24(ovviamente dellorto, semplice, efficacie ed economico)

cambio 3 marce originale,

albero piaggio corsa 45 e biella con gabbia rulli,

24/72 e ruote da 10",

proma o siluro(dipende dall'umore del sottoscritto),

aspirazione a valvola, oppure lamellare perchè ho a disposizione 2 carter, uno ok ma con valvola devastata e uno da saldare ma con valvola abbastanza ok,

acc a punte e volano in zama (2100g)oppure volano con magneti in ferro(1877g)e condensatore drt

e infine i soliti lavoretti del caso... raccordature ecc,

secondo voi visto che dovra essere un motore x tutti i giorni quale cilindro sarebbe meglio?ultima domanda: quanti gradi di aspirazione potrei dare?

 

 

grazie in anticipo x le vostre risposte :D

 

vai di 102, il 112 lo vedo poco affidabile se ti volessi fare un viaggetto...e poi in corsa 45 la 24/72 se la mangia tutta anche se hai tre marce!

10383890_778748795490668_5782456587077060194_n.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

configurazione come la tua con la proma e tre marce l'ho provata......va da colui il quale.....la seconda è infinita!!!! :-D :-D

 

è proprio questo che voglio sentire. :D .. ma aveva 102 o 112?

 

102....poi bisogna vedere quale è....il più classico è il polini però .....ho provato anche il pinasco con la stessa configurazione....sbalorditivo...non te ne pentirai.... ;-)

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

configurazione come la tua con la proma e tre marce l'ho provata......va da colui il quale.....la seconda è infinita!!!! :-D :-D

 

è proprio questo che voglio sentire. :D .. ma aveva 102 o 112?

 

102....poi bisogna vedere quale è....il più classico è il polini però .....ho provato anche il pinasco con la stessa configurazione....sbalorditivo...non te ne pentirai.... ;-)

infatti io avevo in mente il polini... il pinasco non mi ispira molto perchè non lo posso rettificare.... e perchè mi sembra un pò delicato, e io con la vespetta ci faccio quasi200 km in una settimana(quando sono pochi...)...20 solo per andare a scuola e mi tocca andarci 6 giorni su 7...

Quando tutte le cose vanno male, sorridete.

Vi prenderanno per un idiota.

Link al commento
Condividi su altri siti

uno dei miei primi polini rifasati era un corsa lunga 3marce, silent e 22/63....che seconda.....certo non aveva una vel max da capogiro ma quando aprivi la 2 era molto divertente. se lavori bene con le fasature si riesce a sopperire al fastidioso salto tra 2 e 3.

occhio dunque ai rapporti: se rischi qualcosa di lunghetto te ne pentirai...buon lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

mah... io sono passato dal 102 al 112 e vi dico la mia... ripeto la MIA... :mrgreen:

intanto a mio parere non sono i 2 mm di alette in meno che compromettono l'affidabilità.

le prestazioni cambiano radicalmente, è un altro motore..

la coppia aumenta molto e si distribuisce su un arco di giri molto più elevato.

La potenza aumenta e la si sente molto bene anche quella... e l'erogazione è molto più lineare.

io ti consiglierei il 112.

:B

Link al commento
Condividi su altri siti

configurazione come la tua con la proma e tre marce l'ho provata......va da colui il quale.....la seconda è infinita!!!! :-D :-D

 

è proprio questo che voglio sentire. :D .. ma aveva 102 o 112?

 

102....poi bisogna vedere quale è....il più classico è il polini però .....ho provato anche il pinasco con la stessa configurazione....sbalorditivo...non te ne pentirai.... ;-)

infatti io avevo in mente il polini... il pinasco non mi ispira molto perchè non lo posso rettificare.... e perchè mi sembra un pò delicato, e io con la vespetta ci faccio quasi200 km in una settimana(quando sono pochi...)...20 solo per andare a scuola e mi tocca andarci 6 giorni su 7...

delicato il pinasco???? tu non sai cosa dici.... io ho il pinasco, quello in allu, ne ho fatte di tutti i colori, alzatoabbassato, cambiato pistone, girato magro, fatto quasi 11.000km e il pistone immacolato, cilindro anche, gira altissimo e si beve un 28 alla grande, tira la 24/72 in fuori giri in salita con cambio originale.

fidati che non è più delicato il pinasco, tutt'altro, il polini l'ho scoperchiato, il pinasco non ci sono riuscito.

fatti 2 conti. i soldi che spendi son soldi ben spesi! gilardoni 4 ever :1

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo averne visti un pò di tutti i tipi....per me il pinasco non ha rivali......con il 24...una buona fase di aspirazione....e la proma ti diverti da matti...(monato plug&play con 19 e proma in 1° si alzava di gas ;-) )

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho cambiato fornitore, adesso il polini me lo fanno 100 105 euro e il pinasco qualcosa in più ma non molto poi il venditore mi ha consigliato il polini perchè ha detto che i travasi sono stati rivisti dalla casa qualche anno fa e invece quelli del pinasco son invariati da una decina di anni, quindi io mi sto orientando sempre di più sul polini

Quando tutte le cose vanno male, sorridete.

Vi prenderanno per un idiota.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...