Vai al contenuto

positivo o negativo lucidatura::::::::::


Messaggi consigliati

  • Risposte 76
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

non è così,la carburazione si fa perfetta sia con carter lisci che ruvidi....l effetto strato limite lo si ha solo nei condotti prima delle valvole di aspirazione dove si ha una pressione inferiore a quella atmosferica e quindi la necessità di avere una costanza di velocità dei fluidi.

 

Ma che centra la pressione?

Lo strato limite si cerca per eliminare le perdite di carico e quelle ci sono

indipendentemente dalla pressione.... ;-)

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto, nel lucidare o no l'unica cosa che non c'entra è la pressione.....è solo una quastione di strato limite e di polverizzazione della benzina...a contatto con una superficie lucida la benzina polverizzata uscente dal carburatore, sì trasforma in goccie più grandi che rallentano la combustione della stessa, diminuendo sensibilmente le prestazioni.

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

prova !! io l"ho montato con il cambio standard e la silent ...poi mi sono fatto fare la jolly moto, ma gia avevo la 24 dd.... prova al max monti il pignone da 25!! o riapri e cambi campana :roll:

ma com e' possibile???che debba ancora legere interventi del genere???

questo mi fa capire che ancora non si e' sulla giusta strada per certe cose

infatti sarebbe opportuno evitare di dare consigli affrettati dati cosi' tanto per dire...

lelle tira tranquillamente anche la 24 61 con cambio originale se abinato alla sua m3xc!

posso dichiarare per esperienza reduce dal montaggio di 4 elle configurati tutti in maniera distinta che fino ad ora la marmitta peggiore da abinare ad un elle e' la simonini d e f che allunga e smorza la coppia..

chiuso ot.

ritornando in tema sempre per esperienza i carter sabbiati sopratutto ai bassi in ingresso coppia mi hanno dato sempre qualcosa in piu'

la carburazione cambia con i carter lucidi non venite a dirmi il contrario

comunque ognuno e' libero di fare come preferisce...

cristine non è un giudizio afrettato il mio io ho provato M1L con 3 marmitte differenti e con diverse migliorie... ma con la 27 dd non tira la 4 e nelle altre marce non ha grinta !!!!!! :-?:-?

**M R T ** LA MIA VESPA INPENNA E FA' SPETTACOLO.. MA SE SBAGLIO RAMPA FACCIO IL DOUBLE BACKFLIP!!

Link al commento
Condividi su altri siti

no non e che voglio volare pero non ho mai avuto nussuna moto stradale in vita mia nemmeno il ciao da ragazzino....le moto stradali a casa mia sono vietate per il pericolo che comportano.....pero a 14 anni gia facevo le gare di motocross nei 125...adesso a 32 anni ancora per non dare dispiacere alla mia famiglia non compro moto stradale ..pero una vespetta me la sono concessa .....e la voglio come dico io...quel poco che la uso mi deve dare certe senzazzioni che ne dici???????

 

Allora amico mio, se vuoi sensazioni da 2t stile RS250 devi andare su prodotti per vespa....ad alte prestazioni... prendi un Kit FALCRACING d.60 completo, poi monti tutto, senza troppe seghe mentali di "stratolimite ecc...ecc..." carburi e anticipi ad ok tutto con cambio originale piaggio e ti ritrovi con 31CV alla ruota e una lunga durata grazie all' altissima qualità dei materiali usati. ;-)

 

Divertimento assicurato, te lo dice uno che ce l'ha. 8)

 

Ciao

 

 

-Ivan-

il falc si sa è IL CILINDRO però sudare per ottenere qualcosa anche se minore è molto gratificante npn credi?

 

Da quello che ho capito io, l' utente che ha aperto il post, parla di montaggi plug-play, e prestazioni da moto, allora io gli ho consigliato il Falc.

 

Ma, se invece vuole dedicarsi al cilindro, e a tutto il resto lavorandoci attorno, allora gli consiglio un bel cilindro in ghisa da smatrare come meglio crede e meno rischioso in termini economici.

 

Oppure si tiene l' M1L e si accontenta. ;-)

 

 

 

 

Ciao

 

-Ivan-

 

Drago scusa se ti riprendo ma perche devi denigrare il cilindro di un altro utente?

inoltre prima di fare affermazioni sul senso di questo post ti invito a rileggerti bene il titolo

qui si chiede della LUCIDATURA O NO dei condotti di travaso, non chiede ne di montaggio plung e play ne tantomeno di cilindri con potenze da 250 ;-)

sei andato O.T.

 

e comunque vorrei far notare che interventi come questo alimentano solo polemiche, non sò se il tuo intervento sia vmirato o involontario fatto sta che il risultato è lo stesso.

cerchiamo di evitare

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao rina come ti hanno consigliato alti utenti la sabbiatura o pallinatura è il miglio sistema per ricreare parorosità ottimale di un carter.

in mancanza di tali apparecchiature posso consigliarti di finire i travasi con tela abbrasiva da 120 arrotolata su un supporto per trapano.

non è come impallinato ma il risultato è equivalente

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

vespa evo per me non fa nessuna differenza se lui e' marziali o chi che sia

concordo pienamente sul fatto che il tuo elle ivan non ti abbia soddisfatto vieni a provare il mio!che ha corpo e grinta magari lo hai montato con un espansione che non e' riuscita a tiragli fuori il meglio

se poi il tuo metro e' diverso dal mio aime' 2 metri 2 misure...

mi daro' ai proto ;-)

sinceri saluti e complimenti per il traguardo raggiunto.

chiuso ot.

il mio insetto metallico punge......m1elle service pack full.

Link al commento
Condividi su altri siti

non cè nessun problema!!! ;-) CRISTINE non hai risp. tu monti la 27???

si ed ho ordinato il pignone da 28 appena mi ritorna tutto indietro apriro' un post con tutte le modifiche che sto apportando al mio elle

sto sperimentando un po di cose

invece vespa evo tu hai mai provato il tuo elle con la m3xc???

scusa comunque non vorrei andare in ot....

il mio insetto metallico punge......m1elle service pack full.

Link al commento
Condividi su altri siti

no CRISTINE,, io ho chiamato a massimo e gli ho chiesto la sua apposita marmitta , mi ha risp. che non c"era. solo la zirri m6... ho ordinato la jolli moto...........comunque non vedo l"ora di vedere il post e il video!!

**M R T ** LA MIA VESPA INPENNA E FA' SPETTACOLO.. MA SE SBAGLIO RAMPA FACCIO IL DOUBLE BACKFLIP!!

Link al commento
Condividi su altri siti

a me arriva qhesta settimana la M3XC ora sono state miliorate e fatte in piu coni anche il prezzo pero e aumentato.....spero che non ci siano problemi sulla et3 a montarla con il bauletto laterale io ho detto a ANGELO ZIRRI CHE ERA PER UNA ET3 adesso vediamo speriamo bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma quindi non hai provato neanche l m6???

va be' ognuno fa quello che vuole..

si ok per il post e le foto nessun problema

magari per il video avrei qualche problemino ma mi starei attrezzando

tra le varie modifiche starei cambiando blocco..

ecco qua' un anticipazione

se domani faccio in tempo a fare i travasi apro un post ;-)

 

dscn1107cb7.jpg

il mio insetto metallico punge......m1elle service pack full.

Link al commento
Condividi su altri siti

a me arriva qhesta settimana la M3XC ora sono state miliorate e fatte in piu coni anche il prezzo pero e aumentato.....spero che non ci siano problemi sulla et3 a montarla con il bauletto laterale io ho detto a ANGELO ZIRRI CHE ERA PER UNA ET3 adesso vediamo speriamo bene.
MI SA CHE TE NE RIFILA UNA PER SPECIAL.... :shock::shock::lol::lol::lol:
Link al commento
Condividi su altri siti

OK Negres;

 

Ho cancellato le mie risposte, in quanto screditavano il prodotto, comunque visto che hai già lelle e io non lo avevo capito, ti consiglio di sabbiare, oppure di passare dopo lucidatura una mano di schotc brite con movimenti trasversali tra loro.......ciao e buon lavoro ;-)

 

 

 

Ciao

 

-Ivan-

colui_il_quale-PATRIA-FAMIGLIA......... E VESPA!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Xkè ti consiglio caldamente di lucidarli,ma non a specchio.Lucidali che siano lisci toccandoli ma non che siano "cromati" solo lisci...Io ho sempre fatto così su tutte le vespe che ho fatto....

Link al commento
Condividi su altri siti

Con che strumento si fa l'impallinatura?

 

[/b]

 

La "pallinatura" è una sorta di sabbiatura ma fatta con microsfere di vetro, di ceramica o di altro materiale duro anche metallico sparati ad alta pressione mediante aria compressa.

Naturalmente si possono avere diverse granulometrie.

L'effetto è una sabbiatura più fine ed omogenea, inoltre crea meno deformazioni e non contamina il materiale lavorato.

La sabbia infatti sebbene lavata e selezionata è ricavata da minerali che possono contenere piccole parti di metalli che si possono depositare sulla superficie lavorata.

...la vita è troppo breve per non avere una vespa
Non ho fatto i soldi, ma ho fatto di più: ho dato tutto quel che avevo dentro e sono stato felice.
Ma quanto coraggio ha il bruco per attraversare l'autostrada?

Non esiste la pallottola che può uccidere un'idea

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...