Vai al contenuto

corsa 53


Ospite mtb

Messaggi consigliati

ciao, ho visto nel sito Drt l'albero corsa 53. Qualcuno l'ha provato? Quali sono i "lati positivi" rispetto al corsa 51?

 

corsa più lunga=maggiore cilindrata ;-)

 

per montarlo devi sistemare le quote del cilindro

 

hola

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, ho visto nel sito Drt l'albero corsa 53. Qualcuno l'ha provato? Quali sono i "lati positivi" rispetto al corsa 51?

 

corsa più lunga=maggiore cilindrata ;-)

 

per montarlo devi sistemare le quote del cilindro

 

hola

 

 

come affidibilità? nessuno ha pravato fare un m1 in corsa 53?

Vedo che a differenza che il drt ha le spalle da 82 quindi non bisogna barenare i carter mentre il mazzuc. corsa 54 ha le spalle da 87mm,+ affidibilità..... che consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

in pratica qualsiasi albero C51 può diventare C53 montando lo spinotto disassato che vende Denis.

Per farlo ovviamente bisogna disaccoppiare l'albero e sostituire lo spinotto, operazione che si deve fare obbligatoriamente con una pressa, quindi presso una rettifica o simili.

 

Che io sappia degli utenti del forum lo ha provato solamente seba e non ne è rimasto particolarmente contento. Ricordo uno strano scampanellio :roll::roll:

 

seba.... inetervieni ;-)

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, ho visto nel sito Drt l'albero corsa 53. Qualcuno l'ha provato? Quali sono i "lati positivi" rispetto al corsa 51?

 

corsa più lunga=maggiore cilindrata ;-)

 

per montarlo devi sistemare le quote del cilindro

 

hola

 

nino dici solo la cilindrata maggiore??e tutta la coppia che si guadagna dove la metti??

Link al commento
Condividi su altri siti

denis mi ha mandato parecchio materiale su questi assi biella e c'è da dire che i benefici ci sono: preciso che non ho mai visto all'opera questo prodotto ma mi fido delle parole di denis, è uno che la sa lunga... ;-)

Il bello di questi assi è che si riesce ad ottenere molto senza stravolgere il cilindro...in alcuni casi non bisogna tornire e spessorare nulla come ad esempio per il 115 polini che ha uno squish esageratamente alto.

Si recupera compressione, si aumentano le fasature e aumenta la cilindrata...tradotto più allungo e maggior elasticità del motore.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, ho visto nel sito Drt l'albero corsa 53. Qualcuno l'ha provato? Quali sono i "lati positivi" rispetto al corsa 51?

 

corsa più lunga=maggiore cilindrata ;-)

 

per montarlo devi sistemare le quote del cilindro

 

hola

 

nino dici solo la cilindrata maggiore??e tutta la coppia che si guadagna dove la metti??

 

ovvio che la cilindrata non serve solo per far numero!

sono d'accordo sul guadagno di coppia

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema di seba era causato dal cilindro, e non dall'albero in c53, cambiato cilindro quel motore va da colui il quale...

 

:

 

bene, sono contento di leggere queste parole

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, ho montato il c 53 sui carter, bisogna fresare leggermente, ma proprio poco i carter. come fasature, non cambia niente, ma le luci si aprono completamente, e lo squish e passato da quasi 3 a 1,75mm, tutto questo su cilindro dr, l'unica cosa, che devo fare è aprire un po lo scarico in basso, comunque domani posto le foto....

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me ci stà....al massimo una lieve fresatina in corrispondenza della biella sui carter e naturalmente lamellare, un bel cilindro da coppia tipo dr....

 

 

 

 

 

.........lascio all'imaginazione il doppia polini in c.56, completamente lamellare..(ci vorrebbe anke un rapporto + lungo della 29) :shock: ....(questo si che sarebbe un bel kit da produrre ;-) ).....

pitmap

Link al commento
Condividi su altri siti

senza contare naturalmente che già al minimo l'albero secondo me si gira :lol:

 

per questo si può provvedere saldandolo.

Il problema è che credo proprio che non ci stia a meno di riporti esterni :roll:

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...