Vai al contenuto

VHST28 Vs VHSB34


Messaggi consigliati

Dopo aver inutilmente tentato di carburare Lelle col VHST28 (Ho provato un sacco di spilli e getti) senza risultati ottimi, ho provato ad esagerare.

Proviamo sto VHSB34, che con Polini e Malossi si era comportato bene.

L'ho preso e montato con tatratura molto simole a quello di Elmotorista (ringrazio). Oggi ho avuto modo di fare un giretto e devo dire che va molto, ma molto meglio. Più potenza in basso e soprattutto ha anticipato il "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico" in culo di quando entra in coppia. Credo che sia dovuto anche nuovo collettore, probabilmente entra prima in risonanza.

A saperlo prima avrei risparmiato i 110 euro del VHST.

Ora non mi resta che aspettare che qualcuno mi faccia una marmitta degna. Mi son già preso le parole dal Quattro per la Simonini.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come???che mamma come andava sto VHST??che era perfetto...che era gia tarato bene di scatola..che bisognava cambiare solo il getto max.....adesso ve ne siete accorti che ce da lavorarci sopra parecchio e che è starato??ma va la...poi tutta sta differenza col PHBH non ce proprio..ve lo assicuro.....ANZI......W il PHBH ;-):D

Link al commento
Condividi su altri siti

Polverizzatore DP266, spillo K25, Minimo 45, Max 148, filtro in spugna Malossi E13. Non è definitiva, ma va abbastanza bene.

 

Concordo che i VHST siano difficili da tarare, ma non ci sputerei sopra.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

io non concordo per nulla coi VHST....avevo il PHBH..smontato per mettere il VHST...be addirittura il PHBh andava meglio agli alti....e infatti appena ci rimetto mano lo tolgo e rimetto il PHBH...l'unico pro è che risponde meglio all'acceleratore..stop

Link al commento
Condividi su altri siti

io non concordo per nulla coi VHST....avevo il PHBH..smontato per mettere il VHST...be addirittura il PHBh andava meglio agli alti....e infatti appena ci rimetto mano lo tolgo e rimetto il PHBH...l'unico pro è che risponde meglio all'acceleratore..stop

 

bisogna stare un attimo attenti alla versione che si prende, la dellorto sul sito lo da sia per due che per quattro tempi non specificando meglio che cosa intendono...il problema è che a volte i commercianti a malapena li conoscono questi carburatori, figurarsi se sanno dare consigli a livello di tarature...ad esempio gli spilli, sono della serie D ma a volte hanno un numero/numero...che vuol dire? forse sarebbe utile un'email alla dellorto per sapere quali versioni poter acquistare.

 

per il resto direi a checco : Bel lavoro!

"perfection is never complicated"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Aducati

mi avete convinto mi tengo il PHBH28...

 

o in ordine spillo X1e x2 e credo ordinero anche l X19 come consigliato

e letto qui nel sito...

 

lunico dubbio che mi rimane è la valvola che è una 50, non avendo

trovato nulla a riguardo per ora lascio quella

 

Checco hai scritto che con il 34 ti sei trovato bene anche nel Polini..

 

io ci ho lavorato sopra un pom senza venirne a capo, avresti qualche

consiglio da darmi sulla carb?

 

grazie.

 

PS. tra un paio di giorni mi arriva il K37 che mi dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho motato un VHST26 su un polini 130 ed è andato molto bene con la taratura standard...c'è da precisare che è un valvola rotante rivisto nelle fasature, di solito per i lamellari ci vogliono getti più grandi sia al minimo che al massimo, andando moderati supera i 32 km/l altrimenti non scende sotto i 25/26.

"perfection is never complicated"

Link al commento
Condividi su altri siti

devo anche io parlare un attimo male del vhst26...

non ho ancora trovato una taratura buona... :-?

 

il problema è da poco col fatto che venerdì ho preso la patente ed ora il mio mezzo è una citroen.. :cry:

 

però durante l'inverno cambierò carburo...

ora mi mangio quasi le mani se pens oke il vhsb 34 l'ho venduto io ad elmotorista...

 

posso scegliere tra vhsb 37 e vhsa 32 che ho entrambi...

voi che mi consigliate?

io ormai che rifaccio il collettore penso per il 37 che era già carburato per una mito... magari come carburazione non è neanche tanto lontano.. :roll:

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo ragazzi non è di certo il carburatore a fare il motore..io la penso cosi!!

ADUCATI mi sembra che la mai valvola era 40...se hai una ttimino di pazienza appena posso lo smonto il PHBH e ti faccio sapere tutta la carburazione!!

DENISIO io il VHST28 lo monto sul polini a valvola come il tuo...per adesso sono col 130 di max ma potrei mettere anche di piu...ma lo spillo non me lo permette in quanto ci vorrebbe uno piu spesso(quindi sono pure magro)..col PHBH carburavo con 138 e un altro motore girato 165...quindi se le lamelle chiedono getti piu grandi dove sia rriva?? :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo ragazzi non è di certo il carburatore a fare il motore..io la penso cosi!!

ADUCATI mi sembra che la mai valvola era 40...se hai una ttimino di pazienza appena posso lo smonto il PHBH e ti faccio sapere tutta la carburazione!!

DENISIO io il VHST28 lo monto sul polini a valvola come il tuo...per adesso sono col 130 di max ma potrei mettere anche di piu...ma lo spillo non me lo permette in quanto ci vorrebbe uno piu spesso(quindi sono pure magro)..col PHBH carburavo con 138 e un altro motore girato 165...quindi se le lamelle chiedono getti piu grandi dove sia rriva?? :lol:

 

 

Si sono daccordo che non è il carburatore ma il motore che deve essere fatto bene...io il VHST 26 l'ho carburato col 117 max senza filtro....spillo D48 e la valvola mi sembra fosse una 55...a me resta ancora da capire una cosa: è possibile che questi carburatori siano camaleontici al punto tale da poter carburare sia un 2t che un 4t...secondo me NO...

Allora bisognerebbe capire quali sono le versioni dedicate ai 2t senno è chiaro che non ci si da fuori...anche con un PHBH sarebbe la stessa cosa.

"perfection is never complicated"

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo ragazzi non è di certo il carburatore a fare il motore..io la penso cosi!!

ADUCATI mi sembra che la mai valvola era 40...se hai una ttimino di pazienza appena posso lo smonto il PHBH e ti faccio sapere tutta la carburazione!!

DENISIO io il VHST28 lo monto sul polini a valvola come il tuo...per adesso sono col 130 di max ma potrei mettere anche di piu...ma lo spillo non me lo permette in quanto ci vorrebbe uno piu spesso(quindi sono pure magro)..col PHBH carburavo con 138 e un altro motore girato 165...quindi se le lamelle chiedono getti piu grandi dove sia rriva?? :lol:

 

non pensare che mettendo getti piu grandi vai piu veloce...il vhst non è il phbh quindi chiede altri getti.

 

comunque raga anche io ho prblemi di spillo con il vhst28bs.con polini a valvola sto con max da 126 (quellomontato di fabbrica) e non sono magro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto facendo uno studio su questi carburatori

ho riscontrato che il 26 è molto gestibile e in una versione commerciale è già ok al 90°

per quanto riguarda il 28 sto sperimentando, di quanto esiste solo la versione standard, è rognosa ma sistemabile

a breve vi fornisco i corretti settaggi per questi carburatori da abbinare ad un M1L di scatola.

portate pazienza sono ora ora in fase di rodaggio e settaggio. ho poco tempo ma spero che possa fare piacere a tanti sapere già cosa comprare e come modificare il proprio carburatore per farlo andare a dovere ;-)

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo ragazzi non è di certo il carburatore a fare il motore..io la penso cosi!!

ADUCATI mi sembra che la mai valvola era 40...se hai una ttimino di pazienza appena posso lo smonto il PHBH e ti faccio sapere tutta la carburazione!!

DENISIO io il VHST28 lo monto sul polini a valvola come il tuo...per adesso sono col 130 di max ma potrei mettere anche di piu...ma lo spillo non me lo permette in quanto ci vorrebbe uno piu spesso(quindi sono pure magro)..col PHBH carburavo con 138 e un altro motore girato 165...quindi se le lamelle chiedono getti piu grandi dove sia rriva?? :lol:

 

non pensare che mettendo getti piu grandi vai piu veloce...il vhst non è il phbh quindi chiede altri getti.

 

comunque raga anche io ho prblemi di spillo con il vhst28bs.con polini a valvola sto con max da 126 (quellomontato di fabbrica) e non sono magro...

 

ah si??non ci avevo pensato...ma guarda te...ahahahahah..il mio era solo un pensiero su che getto si arrivava...ho mai parlato di prestazioni!??te manco lo sia che hai problemi di spillo..te lo detto io :roll: ..mahh e poi vorrai dire che sei magro agli alti non grasso...

 

TIEEEEE :D:twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

Orax mi fa strano che non hai continuato col VHST, se la tua mente è giunta a pensare che dovevi cambiare spillo col vhst, perchè non l'hai fatto?

 

eri più giustificato se dicevi che non ci capivi una mazza col vhst invece lo sei di meno sentendo che dovevi cambiare spillo e se ti leggevi la tabella dei D sono sicuro trovavi lo spillo più vicino alla tua esigenza per il tuo vhst, ma sei tornato al PHBH....boh...

 

in ogni caso abbiate pazienza che Negres pian piano troverà l'arcano

Link al commento
Condividi su altri siti

phbh.. valvola 40.. io ho preso e provato anche la 30 e la 50 più una 40 lavorata...

 

phbh... quanti ricordi... quanti spilli..

 

 

edire che ora sul koso ne ho uno.. e non credo ce ne siano altri.

5 tacche e basta....

peò preso e montato gia dice la sua suun lelle... e cred anche su un polini preparato...

BURN YOUR LOCAL CHURCH

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...