Vai al contenuto

nuovo albero zadra..


Messaggi consigliati

nel post di cristine avevo proposto questa idea, ma nessuno mi ha cagato :lol:

 

mi fa piacere che l'abbia pensata anche zadra

 

Assicura il certo bloccaggio fra spinotto e volani, ma permette lo smontaggio per una eventuale sostituzione della biella

 

hola

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

interessante, finalmente una soluzione intelligente, spalla destra riempita, come si è sempre fatto sugli aspirati a valvola che giravano alti. con l'unica differenza che adesso il prodotto è pronto così, mentre 30 anni fa si doveva stare li a mettere un anello all'esterno, riempire con sughero (oggi si userebbe il teflon) e ricoprire di resina, col rischio che si staccassero delle parti etc...

 

riguardo al bilanciamento però lo avrei lasciato così com'era, semmai avrei fatto il contrario, cioè uno spalle piene col bilanciamento di un valvola... :D

 

dò ragione a Drago riguardo alla biella, un paio di forellini da 2 sarebbero bastati, al posto di quella gran fessura...o al limite si poteva mettere due rientranze ai lati sfalsate, come su altri alberi..

Link al commento
Condividi su altri siti

direttamente dal forum di ccc:

 

Hey Raga ho una tre Notizie da darvi di cui due sono delle notizione...

 

la prima è che ho postato le foto e la scheda tecnica

della mia elaborazione

 

la seconda gia piu importante è che il sig. Zadra ha appena terminato di costruire un nuovo Albero motore anticipato con un Volano pieno...e biella legg piu leggera...

 

 

la stra notiziona è che sempre il sig. Zadra sta per costruire un motore di cilindrata 130 cc per vespa e ape...

 

sono stato da lui ieri e abbiamo un po parlato

 

poi mi ha fatto vedere la testa (quasi gia completata)

lo farà con candela centrale...

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto sta nel capire se zadra si limita a metterci l'adesivo, come succede per le marmitte e probabilmente anche per gli alberi...

 

in passato c'è stato uno tra i più grandi preparatori d'italia che ha provato a fare dei cilindri (saputo da fonti certe), ma diciamo che non gli sono risultati esattamente come le sue marmitte (che sono state tra le migliori espansioni di sempre...) :roll:

dunque per me è tutto da vedere...

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo con gero...si sa se sarà lamellare al cilindro o spirato al carter? aluminio ghisa? straversino scarico normale o booster? :lol: insomma altro a proposito del gt? :lol:

Concordo con gabo...

Link al commento
Condividi su altri siti

MAGARI FA UN MOTORE SUPER TURISTICO, "POCHI" GIRI, FASI BASSE E COPPIA DA SCANIA. non SAREBBE MALE (SECONDO ME)

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non è una soluzione simile a quella adotatta negli alberi pinasco di qualche anno fa, quelli con la spalla in teflon per intenderci?

Quegli alberi erano molto delicati...uno l'ho dovuto buttare perchè non si riusciva ad equilibrarlo, eppure non aveva poi così tanti km...è possibile che quest'albero possa soffrire dello stesso problema?

Link al commento
Condividi su altri siti

mah, in teoria no perchè lui dice di aver fatto l'equilibratura come lo spalle piene, infatti il volantino pieno ha due inserti messi in posizione assimmetrica in modo da equilibrare l'altro volantino...secondo me da provare...

"perfection is never complicated"

Link al commento
Condividi su altri siti

io l'ho appena montato e' una booomba! il motore e' privo di vibrazioni e ha una gran coppia in basso molto migliore di quello a spalle piene la mia configurazione e la seguente m1 marma zadra 26 di carburatore 123 drt campana 27/69 con pignoncino drt visto che sono di san marino ho bisogno di un cambio molto corto collettore lamellare malossi e pacco v-force 3 veramente una booomba! di motore speriamo duri l'albero

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque c'è da dire che zadra si sbatte per migliorare i prodotti. nel senso, se ha messo un chiavetta per impedire che l'albero giri, probabilmente lo ha fatto perchè segue le richieste di noi appassionati.

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao raga ho mandato 1 e-mail alla zadra x sapere qualcosa in piu x il gt e m han detto:

per quanto riguarda il gruppo termico per vespa non voglio e non posso

dirti nulla , proprio per evitare di dirti dei dati che poi in corso di

sviluppo vengono cambiati ! Ti posso solo assicurare che il progetto sta

andando avanti e che prevedo una sua uscita verso fine anno. Ho progettato e

disegnato il nuovo albero motore art.017 a gennaio 2007 e come vedi lo ho

messo in commercio a luglio...! Creare un buon prodotto è molto difficile,

se poi tutto viene fatto "ex novo" ancora di più......

con ex novo cs vorra dire.... :roll::roll:

saluti andre

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...