Vai al contenuto

Ammortizzatori Tonazzo...


Messaggi consigliati

Ragassuoli, rieccomi qui!! Allora, oggi ho tirato giù il banco perchè perde olio dai rapporti, dietro al carter lato volano per intenderci. Nel quantempo ho notato che ho gli ammortizzatori sfondati (peso così tanto?) e ho pensato che nel frattempo cambierò anche quelli.

Ora, ho visto quelli della Tonazzo...che ne dite voi? Possono andare bene? Qualche consiglio ragazzi...intanto quella sotto è la foto dell'ammortizzatore tonazzo

Grazie a tutti

Nico

cod%206301.jpg

8)8)8)8)8)

Un'Et3 Rossa Rubata Nel 2009 (3477740230)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragassuoli, rieccomi qui!! Allora, oggi ho tirato giù il banco perchè perde olio dai rapporti, dietro al carter lato volano per intenderci. Nel quantempo ho notato che ho gli ammortizzatori sfondati (peso così tanto?) e ho pensato che nel frattempo cambierò anche quelli.

Ora, ho visto quelli della Tonazzo...che ne dite voi? Possono andare bene? Qualche consiglio ragazzi...intanto quella sotto è la foto dell'ammortizzatore tonazzo

Grazie a tutti

Nico

cod%206301.jpg

8)8)8)8)8)

 

dovrebbero essere simili agli rms quegli ammortizzatori lì.....parlandone con un tipo che aveva montato la coppia mi ha caldamente sconsigliato quello anteriore!!!! ha detto che anche se regolato alla massima durezza è pressapoco come un originale!!!! con l'ammortizzatore posteriore invece si era trovato bene!!!!!!

comunque, se vuoi un ammortizzatore serio davanti metti il bitubo!!! peccato x il costo :roll: ...ma ne vale la pena!!!!

ciao

lele

davanti a me vedo tutto meno quello che dovrei vedere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmmmm..bene bene, allora metterò lo stesso tipo solo al posteriore. Sull'anteriore secondo voi ci sarà qualcosa di buono che non mi costi un'esagerazione? Lo so che i bitubo sono ottimi, ma costicchiano...e ora come ora scarseggia un pò il dinero :-?

Un'Et3 Rossa Rubata Nel 2009 (3477740230)

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai di Bitubo e sei tranquillo...io mi sono trovato benissimo con quelli e anche la frenata un po' migliora...

 

scusa ma quelli lì vengono 35euri e i bitubo 145euri... non c'è paragone...

 

quelli tonazzo (vengono solo commercializzati da loro) se sono posizionati su soft sono come gli originali su hard sono troppo duri e la forcella ti dà delle pacche sui polsi non indifferenti mentre su medium mi trovo molto bene... dovrebbero essere della RMS o CIF addirittura quello posteriore lo fa anche la SEBAC a 5 posizioni... estetica molto racing... ho un post su quegli ammortizzatori... prova col tasto cerca...

Link al commento
Condividi su altri siti

li fa CIF e RMS.

in posizione dura è più rigido rispetto all'originale, e in marcia si sente la differenza. il problema è sempre la frenata, perchè la sospensione vespa small et3/special tecnicamente sbagliata, e quindi affonda comunque.

 

se la tuo è un assetto soft-tuning te lo consiglio.

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

li fa CIF e RMS.

in posizione dura è più rigido rispetto all'originale, e in marcia si sente la differenza. il problema è sempre la frenata, perchè la sospensione vespa small et3/special tecnicamente sbagliata, e quindi affonda comunque.

 

se la tuo è un assetto soft-tuning te lo consiglio.

 

quoto in pieno... però anche se ti spingi in qualcosa di più impegnativo reggono bene le sollecitazioni... basta che non si pretenda che lavori come un bitubo e ci si rende conto che da un buon risultato... io ho già fatto tutte le prove di setting e ti consiglio morbido dietro e medio davanti... è una configurazione molto buona sia per i lunghi viaggi sia per tornanti in montagna... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Benissimo ragassuoli...allora prendo quelli che vi ho fatto vedere e li monto con la configurazione che mi hai detto tu Thor. Tra parentesi, la mia è una configurazione di motore abbastanza tranquilla, niente di spinto. E poi devo farci molti km quest'anno e anche abbastanza salita. Piuttosto, già che ci sono vi chiedo una cosa sui gruppi termici parmakit: avevo intenzione di prendere quelli in ghisa (o alluminio, vedremo). Mi sapete dire qualcosa?

Grazie ancora per le risposte ;-)

Un'Et3 Rossa Rubata Nel 2009 (3477740230)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io all'aneriore te lo sconsiglio, meglio l'originale.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto in pieno... però anche se ti spingi in qualcosa di più impegnativo reggono bene le sollecitazioni... basta che non si pretenda che lavori come un bitubo e ci si rende conto che da un buon risultato... io ho già fatto tutte le prove di setting e ti consiglio morbido dietro e medio davanti... è una configurazione molto buona sia per i lunghi viaggi sia per tornanti in montagna... ;-)

 

Stò pensando di comprare l'ammo posteriore...come va con il passeggero? che regolazione usi?

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto in pieno... però anche se ti spingi in qualcosa di più impegnativo reggono bene le sollecitazioni... basta che non si pretenda che lavori come un bitubo e ci si rende conto che da un buon risultato... io ho già fatto tutte le prove di setting e ti consiglio morbido dietro e medio davanti... è una configurazione molto buona sia per i lunghi viaggi sia per tornanti in montagna... ;-)

 

Stò pensando di comprare l'ammo posteriore...come va con il passeggero? che regolazione usi?

 

io ce l'ho montato su uno special e non carico di solito però quella volta che ho caricato un ragazzo (sui 70kg e io ne sono 80 circa) beh il posteriore non affonda una esagerazione ma non ho fatto prove di setting col passeggero e in più ho fatto poche centinaia di metri con qualcuno caricato...

vado per intuito ma credo che col passeggero si possa redolare il posteriore in medio... ah... una cosa da non sottovalutare è quella di verificare se con il passeggero vi aggrada il setting dell'anteriore... per me con il passeggero l'anteriore diventa anche troppo duro se su medio... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quell' ammortizzatore è identico al mio Sebac...probibilmente una casa li fa e poi li marchiano Sebac, Cif, Rms, ma alla fine è sempre la stessa solfa...io li monto su una Special, Sebac anteriore regolabile a 3 tacche e il posteriore regolabile a 5 tacche...mi trovo bene; ora l'anteriore si è un po' scaricato (6 anni di vita intensa), mentre il posteriore è perfetto...

 

Ai tempi l'anteriore mi costò 35 euro e il posteriore 50 euro...cosa che invece sconsiglio è il Sebac fisso tipo originale...mi è esploso macchiando tutto l'olio dopo 1 settimana di vita...

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

Non fatevi troppe pippe mentali e risparmiate i soldini!!!

 

Io ho questi ammortizzatori pagati 35 euro avanti e 45 dietro...altro che i bitubo a 200 euro!!!

 

Secondo me vanno benissimo, poi la vespa è la vespa...non dobbiamo andare in pista!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quell' ammortizzatore è identico al mio Sebac...probibilmente una casa li fa e poi li marchiano Sebac, Cif, Rms, ma alla fine è sempre la stessa solfa...io li monto su una Special, Sebac anteriore regolabile a 3 tacche e il posteriore regolabile a 5 tacche...mi trovo bene; ora l'anteriore si è un po' scaricato (6 anni di vita intensa), mentre il posteriore è perfetto...

 

Ai tempi l'anteriore mi costò 35 euro e il posteriore 50 euro...cosa che invece sconsiglio è il Sebac fisso tipo originale...mi è esploso macchiando tutto l'olio dopo 1 settimana di vita...

 

a si? sei il primo che sento a cui è esploso un ammo... beh... ma così di punto in bianco o c'è stato qualche motivo? beh il pezzo difettoso può sempre capitare... cavoli però... immagina una cosa del genere in curva... azz... :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non fatevi troppe pippe mentali e risparmiate i soldini!!!

 

Io ho questi ammortizzatori pagati 35 euro avanti e 45 dietro...altro che i bitubo a 200 euro!!!

 

Secondo me vanno benissimo, poi la vespa è la vespa...non dobbiamo andare in pista!!!

 

Evidentemente non hai mai provato un bitubo!!!

 

Comunque, io monto i cif davanti e dietro ormai da due anni e rispetto all'originale vanno benone...

però il bitubo tutto un'altro pianeta!!!

 

Sani

Vespa ET3 anno '82 8)

Vespa 50 N anno '68 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi fa appena una settimana che ho montato il bitubo anteriore...

devo farci ancora qualke regolatina...

 

ma devo proprio dire che è un altro mondo....

un altro mondo di prestazioni...

ma anke di prezzo :lol::lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

a si? sei il primo che sento a cui è esploso un ammo... beh... ma così di punto in bianco o c'è stato qualche motivo? beh il pezzo difettoso può sempre capitare... cavoli però... immagina una cosa del genere in curva... azz

 

Bhe "esploso" per modo di dire ;-) Nel senso che ha iniziato a perdere olio a tutto andare e rimbalzava...cmque me l'han cambiato in garanzia e ho preso un Piaggio originale allo stesso prezzo...

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

a si? sei il primo che sento a cui è esploso un ammo... beh... ma così di punto in bianco o c'è stato qualche motivo? beh il pezzo difettoso può sempre capitare... cavoli però... immagina una cosa del genere in curva... azz

 

Bhe "esploso" per modo di dire ;-) Nel senso che ha iniziato a perdere olio a tutto andare e rimbalzava...cmque me l'han cambiato in garanzia e ho preso un Piaggio originale allo stesso prezzo...

 

he he he... dai buono tanto dovrebbero costare più o meno uguali... però in più è originale...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...