Vai al contenuto

odo90

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.159
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da odo90

  1. odo90

    la vergogna...

    oppure faceva un telaio tubolare e ci metteva solo il manubrio da vespa
  2. ciao io ho un telaio v5b1t e non ha nessun buco per la targa, probabilmente non è mai stato usato negli anni 90 e non ha mai avuto i 4 buchi. per il motore è impossibile che sia di serie un 4 marce se il blocco è v5a2m, doveva essere per forza 3 marce, altrimenti doveva essere un v5a4m ma montato solo su terza serie. comunque puoi fregartene del cambio, sia per l fmi e anche per la revisione secondo me...
  3. il giusto compromesso qualità prezzo per un pk è una bella boboletta e per le pedane un tappetino e via
  4. da quanto ne so i ciclomotori immatricolati prima del 2006 cioè col librettino vecchio non sono registrati da nessuna parte ne al pra, tantomeno ai carabinieri, quindi il tuo amico penso si sia proprio sbagliato a mettersi a cercare, infatti l'unica cosa che puoi fare è cercare nell'archivio delle denunce della polizia e se non risulta niente puoi stare tranquillo, lo puoi verificare anche dal sito della polizia
  5. infatti se fosse stata uno statore et3 avrebbe la tacca nello stesso punto dei carter primavera...
  6. tsè magari.... pagato in piaggio la bellezza di 24 euro... :ESP penso proprio che sia di listino polini perchè di solito fanno così
  7. l'età resta sempre quella comunque si perde un po di valore ma è l'unca via possibile, non puoi farci niente
  8. denuncia di smarrimento ai carabinieri, vai in motorizzazione a prenotare il collaudo, vai con la vespa tutta in ordine, non serve che sia originale di carrozzeria ecc, basta che rispetti il codice. passato il collaudo viene rilasciato libretto nuovo tipo e targa a 6 cifre
  9. i copriventola e la cuffia carbon look li fa anche la parmakit se non sbaglio... pero sul loro sito non ci sono ancora, c'è solo la ventola...
  10. lascia perdere la 3.50 dietro... tocca... metti una 90/90
  11. il distaccamento è gratis e il costo è solo per l'acquirente, tu fai solo da tramite e non paghi nulla, capito?
  12. eheh si il lamellare malossi sia al carter che al cilindro costa uno sproposito.... dai 120 ai 150 l ho visto....
  13. le dunlop da 3,50 ti stanno su senza problemi dietro o hai fatto modifiche?
  14. si ma c'è da dire anche che te ne compri 2 con gli stessi soldi di una zirri eheh
  15. allora per prima cosa lascia perdere l'agenzia perchè loro devo guadagnarci per forza costa 40 euro il passaggio, ed è solo a carico dell'acquirente. ho fatto la stessa cosa che vuoi fare tu un mesetto fa rivendendo un oxford, praticamente il venditore va in motorizzazione, fa il distaccamento della targa che rimane sua e il libretto viene consegnato in motorizzazione, gli rilasciano un paio di carte per l'acquirente, che dovrà recarsi per fare il libretto nuovo a nome suo e la targa nuova (se non ne ha già una a 6 cifre) se devi rivenderlo basta che fai fare il distaccamento al venditore, tu tieni le carte in sospeso e le consegni direttamente al nuovo acquirente a cui venderai il veicolo. io ho fatto cosi ed è andato tutto a buon fine senza spendere un soldo in burocrazia
  16. beh allora fai un bel post con i lavori fatti, che a me interessa sapere come fare per titrare la 29 con l'espansione...
  17. secondo me sei troppo anticipato
  18. se puo interessare visto che manca il prezzo della pinasco bianca, ho chiesto alla pinasco e costa 252,00 euro iva compresa.
  19. odo90

    M1L!

    aspettiamo i video!!!
  20. i Watt sono la potenza totale che puo erogare l'accensione, e sono dati dal prodotto tra tensione e corrente assorbita. cioè P=V*I quindi se il tuo faro assorbe una certa corrente l' accensione eroga la potenza necessaria. oppure puoi vedere direttamente i Watt della lampadina e vedi quanti ne assorbe, il restanti non vengono erogati perche la corrente che assorbe è sempre quella del faro. il regolatore serve solo per stabilizzare la tensione a 12V per evitare che ad alti giri arrivi sopra bruciando le lampadine. capito?
  21. se non hai la pinza apposita lascia perdere, oppure vai da qualcuno che la ha e fattelo montare, perche se anche te la prestano non è cosi semplice fare un lavoro ben fatto. se non te ne frega dell originalita puoi mettere di quelli in gomma cromati, oppure di quelli che si fissano con le viti... sinceramente quelli in gomme nera o bianca non mi piacciono proprio
  22. secondo il mio parere piu di una 18/67 su un corsa corta sull ape con cambio ape non andrei... gia fa fatica a tirare questa... la 24/72 va bene per i 130... se fai un 112 fatto bene con la 18/67 dovresti essere piu o meno su 70/75 km/h... è un ape, e pesa quasi 4 volte la vespa e ha un attrito aerodinamico notevole... ah se vuoi rifasare a maggior ragione non puoi pensare di tirare la 24/72...
  23. ma c'è l' E13 della misura per l imbocco del vhsb? o l'hai modificato?
×
×
  • Crea nuovo...