Vai al contenuto

andrea55

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.558
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    4

Contenuti inviati da andrea55

  1. I volani Idm sono compatibili tra loro però se in zona c'è un tornitore basta fare un'anello per appesantire il volano attuale, costa molto meno ed è anche personalizzabile
  2. C'è un filo che non mi torna, il rosa mi pare marrone, o è il rosso che è sbiadito? Il marrone dovrebbe essere per le luci in alternata. Rosso e giallo per la ricarica batteria con regolatore originale Ape 5 fili Il resto per la bobina di accensione e la massa. Al regolatore quindi primo filo marrone, nero, giallo e uscita batteria. Non credo che questo regolatore supporti il collegamento originale quindi il rosso va a massa. Per il multimetro impostato su 20 volt Ac tra marrone e nero 20 volt dc per l'uscita batteria del regolatore, dovrebbe arrivare a 14 volt
  3. 2mm di gioco quando slitta o quando non slitta? Perchè finchè non spinge la forza che tiene chiusa la frizione non varia quindi non dovrebbe slittare
  4. Con frizione a riposo lo spingidisco deve sempre essere staccato dal rallino in modo da non esercitare forza sulla frizione, se è troppo tirata non è questione di durezza della molla. Certamente se i dischi si aprono storti trascina e deve aprire di più per staccare completamente quindi potrebbe essere li il problema, anch'io ho la newfren 4 dischi e con carterino leva lunga stacca perfettamente e rimangono pure 3 mm di gioco sulla leva
  5. Se il cavo è corto è sempre tirata l'aria, ed effettivamente ho visto le foto del cp e l'aria è più lontana rispetto all'shbc. Non credo esista un cavo più lungo per shbc, per modelli large ci sono ma hanno una testa diversa. Comunque la testa che va nel carburatore se non sbaglio è uguale al cavo acceleratore quindi si può fare su misura con cavo e guaina e un morsetto per fare l'occhiello
  6. Ho riletto e non so se ho capito bene, il cavo è corto e quindi l'aria è sempre tirata oppure la guaina è corta e il cavo è troppo lento per tirare?
  7. Sicuramente migliora poi se ancora non tira la guaina è corta e non appoggia quindi bisogna cambiarla
  8. Già di fabbrica è abbondantino di squish non viene niente di buono ad aumentarlo
  9. No è solo entrata e uscita, i collegamenti di ricarica sono all'interno più il C che serve per regolare la carica in base alla tensione di batteria e attivare il regolatore solo quando la chiave è accesa, altrimenti si mangerebbe la batteria a motore spento
  10. Si i regolatori idm sono uguali attenzione solo che esiste la versione da 6 volt e da 12
  11. Dovresti avere questo per poter caricare la batteria: Io ho invertito i due contatti G quindi giallo statore a destra e grigio al primo a sinistra, non mi spiego perchè ma se collegati come da origine la tensione crollava, magari succede la stessa cosa, non si fanno danni a tentare
  12. Hai provato a invertire entrata e uscita sui due contatti in alternata? Io quando ho messo un regolatore Px (senza ricarica batteria) ho dovuto fare così altrimenti tagliava completamente l'alimentazione
  13. Ma se al regolatore c'è già il giallo dove lo colleghi il bianco? Se lo colleghi al contatto C non va bene perchè è un uscita in corrente continua, forse si brucia anche il regolatore. Comunque se hai il regolatore Vmc a 4 pin potresti utilizzare solo la parte.di ricarica collegando il bianco, il nero e l'uscita batteria. 1 massa; 2 bianco 3 vuoto ; 4 uscita batteria Poi non so se coviene perchè l'originale è un po' conservativo con i volt mentre il vmc arriva a 14 quindi batteria più carica e luci più brillanti, di contro a volte si brucia
  14. Ah pensavo il bianco che viene dalla chiave, esattamente com'è collegato lo statore vmc?
  15. Si esatto il giallo del telaio è un filo morto che si può utilizzare collegandolo al filo bianco del vmc
  16. Si i collegamenti vanno bene tranne il bianco che si può collegare al giallo per sfruttare il cavo esistente Per lo statore: Grigio>giallo bianco Giallo>bianco Blu>nero
  17. Si ma nello statore piaggio la bobina non è collegata a massa, è li la differenza
  18. In pratica a luci spente controlla se l'uscita dallo statore mi pare giallo-bianco sia a 12 volt con il multimetro. Il regolatore originale è per statore con bobine dedicate alla ricarica della batteria con due fili dedicati, che il nuovo statore non ha perchè ha solo massa e luci
  19. Il devioluci mette in corto l'impianto per spegnere?
  20. Non va bene quel regolatore che aveva due fili dedicati alla batteria dallo statore, per questo tipo di accensione che ne ha uno solo più la massa
  21. La tensione sul bianco è alternata o continua? Il bianco a chiave accesa dovrebbe avere la stessa tensione della batteria e 0 a chiave spenta
  22. Lo statore originale aveva i fili nero blu e verde? La batteria che voltaggio ha?
  23. Fose ci sta anche una ritoccatina allo scarico per prendere qualche giro in più
×
×
  • Crea nuovo...