+ rickyLT645 Inviata 2024 Aprile 5 Share Inviata 2024 Aprile 5 (modificato) ciao a tutti. sono alla ricerca dell'olio perfetto (o quantomeno che vada meglio per vespa) premetto che come penso molti sono abituato ai vecchi oli che detto in parole povere facevano abbastanza schifo, attualmente sto usando il motul semisintetico con cui però specialmente per l'odore che fa di combusto non mi trovo benissimo.. me ne piacerebbe uno che abbia ancora l'odore di ricino che avevano i vecchi oli😂 tuttavia guardando su internet mi sono imbattuto sull ipone 2t che sembra essere buono, cosa ne pensate? cosa usate sulle vostre vespe? quali Marche sono le migliori? (bardhal, motul, castrol ecc..) Modificato 2024 Aprile 5 da rickyLT645 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 6 no l'olio non faceva schifo ,anzi propio il contrario ,non si grippava mai e faceva un profumo meraviglioso 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Aprile 6 Share Inviata 2024 Aprile 6 8 ore fa, rickyLT645 ha scritto: ... quali Marche sono le migliori? (bardhal, motul, castrol ecc..) La solita domanda inutile. Ognuno ti dirà che quello che usa lui nella sua vespa è il migliore, in base alla sua esperienza personale. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 6 io stò usando un po di tutto ,anche iphone sintetico o il castrol power sempre sintetico ,il minerale o il semi mai più usati con la verde ,sui miei motori uso solo più il motul sae 50 che sembra grasso liquido ,il 976+ mi pare........trovassi un cartone da 12 litri di castrol tts lo prenderei al volo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rickyLT645 Inviata 2024 Aprile 6 Autore Share Inviata 2024 Aprile 6 (modificato) 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: no l'olio non faceva schifo ,anzi propio il contrario ,non si grippava mai e faceva un profumo meraviglioso esatto! secondo te uno simile a quelli di una volta qual'è (simile anche di odore ad esempio) Modificato 2024 Aprile 6 da rickyLT645 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rickyLT645 Inviata 2024 Aprile 6 Autore Share Inviata 2024 Aprile 6 In questo momento, rickyLT645 ha scritto: esatto! secondo te uno simile a quelli di una volta qual'è 1 ora fa, DoubleG ha scritto: La solita domanda inutile. Ognuno ti dirà che quello che usa lui nella sua vespa è il migliore, in base alla sua esperienza personale. esatto infatti io sono proprio in cerca di opinioni diverse per questo ho chiesto che olio usate voi sulle vostre vespe Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Aprile 6 Share Inviata 2024 Aprile 6 Se vuoi olio ricinato, c'è solo l'imbarazzo della scelta, ma quelli che tu definisci "olii di una volta" erano anche allora olii per motori elaborati da gare, non di certo olii per uso standard su strada. Ai miei tempi (1978 quando presi l'et3.... si, lo so, sono vecchio...) i carabinieri del mio paese facevano addirittura la multa a chi utilizzava olio ricinato sui motorini e sulle vespe, perché si appestava tutto il paese! "L'olio di una volta" era il minerale che ti vendevano alla pompa, non si sapeva da dove arrivava, che cosa fosse, eppure ci abbiamo girato per anni senza grippare...salvo quando il benzinaio si dimenticava di pompare l'olio prima della benzina. Quello si che puzzava! Ci sono ancora gli olii ricinati: Putoline Castor R, WD Racing Victory M, Elf Htx 909 e molti altri, ma...ne vale la pena? Al di là del costo, che è comunque proporzionato alla qualità che offrono, sono indicati per motori pompati che fanno un sacco di giri. Per un uso quotidiano su motori Piaggio proprio non ce li vedo. Poi ognuno è libero di fare come meglio crede, questa è solo la mia opinione. Concordo con @claudio7099 riguardo il non utilizzare olio minerale per la miscela fatta con benzina verde, e soprattutto perché a confronto gli olii sintetici offrono maggior protezione al motore. Se vuoi sapere cosa uso io, Bardahl VBA SYNT, non puzza, non sa di "fritto cinese" e lascia pochissimi residui. Che sia il migliore? Boh... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 6 Share Inviata 2024 Aprile 6 (modificato) Devi guardare le specifiche piuttosto che la marca, gli standard a cui si devono rifare tutti i produttori sono giapponese (jaso) americano (api) ed europeo (iso) Le specifiche “top di gamma” per olio miscela sintetico 2T sono JASO FD, API FC+ e ISO-L-EGD Per la Vespa vanno bene le JASO FC, API FC e ISO-L-EGC Modificato 2024 Aprile 6 da Turbinavespa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Aprile 6 Share Inviata 2024 Aprile 6 (modificato) 8 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: JASO FD FD lasciamolo sugli scaffali , sono a basso contenuto di ceneri . È più roba da fuoribordo a parer mio dove la temperatura è costante e non c'è mai bisogno delle ceneri per lubrificare in caso di temperature più alte di funzionamento . Comunque in linea generale si scelgono in base alla temperatura di funzionamento del motore / range di funzionamento . Secondo me con le specifiche jaso ecc ci fai poco Alcuni siti danno sulla scheda tecnica l indice di viscosità , e il punto di fuoco e in alcuni casi anche il mix della tipologia di olio : https://www.texacolubrificanti.it/2014/gli-oli-base-dei-lubrificanti/ leggete con attenzione la tipologia 3 🙂 Modificato 2024 Aprile 6 da alberto94r Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 6 una volta 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 6 Adesso..🤦🏻♂️ 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rickyLT645 Inviata 2024 Aprile 6 Autore Share Inviata 2024 Aprile 6 10 minuti fa, filipporace ha scritto: Adesso..🤦🏻♂️ 😂😂😂 a proposito di ipone... secondo te il self o l'rs2000 NON A GUSTO FRAGOLA.. sono buoni per vespa? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 7 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 7 io stò usando il samurai https://www.officinatonazzo.it/olio-miscela-olio-miscela-ipone-samurai-racing-sintetico-100-ad-alte-prestazioni-con-misurino-integrato-cofezione-da-1-lt-per-vespa.1.40.76.gp.677.uw Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Aprile 7 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 7 12 ore fa, rickyLT645 ha scritto: 😂😂😂 a proposito di ipone... secondo te il self o l'rs2000 NON A GUSTO FRAGOLA.. sono buoni per vespa? Si possono andar bene; come vedi se chiedi a 100 persone quale olio usano ricevi altrettante risposte diverse. Per me che abbiano buona qualità e prezzo non eccessivo, sempre facendo attenzione alle giuste % e tutti i sintetici di gamma media van bene. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Aprile 7 Share Inviata 2024 Aprile 7 4 ore fa, filipporace ha scritto: come vedi se chiedi a 100 persone quale olio usano ricevi altrettante risposte diverse. Ciò non toglie che si possa scegliere un olio in base a specifiche ben precise Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Aprile 7 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 7 35 minuti fa, alberto94r ha scritto: Ciò non toglie che si possa scegliere un olio in base a specifiche ben precise Sacrosanto e doveroso certo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 7 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 7 (modificato) ma si sul ghisa và bene tutto ,anche olio dal benzinaio da 3 euri marca sconosciuta ,su alluminio mmmhhhhh la verde sembra solvente ,lava tutto io non mi fido ,poi come giustamente detto và a gusti olfattivi ,quello che so è che il motul 500 e 700 puzzano ,non mi piace a me ,invece tanti si trovano bene Modificato 2024 Aprile 7 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Aprile 7 Share Inviata 2024 Aprile 7 3 minuti fa, claudio7099 ha scritto: motul 500 io per esempio mi trovo bene col 500, il 700 impiastra troppo. Elf htx 976 x kart una volta ogni tanto su alu falc. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Aprile 7 Share Inviata 2024 Aprile 7 (modificato) 10 minuti fa, claudio7099 ha scritto: và a gusti olfattivi ci fosse ancora il Bardahl di ricino. 👍C'è ora il KXT ma non è la stesso degli anni 80. Mmmmhhhh Modificato 2024 Aprile 7 da Alogeno_PkApe Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rickyLT645 Inviata 2024 Aprile 7 Autore Share Inviata 2024 Aprile 7 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: ma si sul ghisa và bene tutto ,anche olio dal benzinaio da 3 euri marca sconosciuta ,su alluminio mmmhhhhh la verde sembra solvente ,lava tutto io non mi fido ,poi come giustamente detto và a gusti olfattivi ,quello che so è che il motul 500 e 700 puzzano ,non mi piace a me ,invece tanti si trovano bene più che altro che puzza, non ha odore di olio da miscela quando brucia il motul non so se altri mi confermano la stessa cosa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Aprile 7 Share Inviata 2024 Aprile 7 Manco fosse una lasagna o una fiorentina 🤣 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Aprile 8 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 8 Certo che se ci si basa sull'olfatto per la scelta dell'olio mi sa che siete ben lontani dall'olio "perfetto" 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 8 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 8 però se puzza dà fastidio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Aprile 8 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 8 1 minuto fa, claudio7099 ha scritto: però se puzza dà fastidio É soggettivo... il castrol tts blu me lo fumavo se potevo e il poco ancora in mio possesso serve solo alla prima accensione: quei 30 secondi dell'é giunto il mument! dove riesco a perdermi nei ricordi dati dal profumo e sorridere dei tanti che all'epoca...ma che puzza fai. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Aprile 8 Moderatore Share Inviata 2024 Aprile 8 16 ore fa, rickyLT645 ha scritto: più che altro che puzza Bello il parametro nasometrico. Occhiometrico, orecchiometro e nasometro 😁 Magari sei solo grasso da far paura 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.