Vai al contenuto

Et3 turismo veloce (affidabile)


Messaggi consigliati

passare da un 102 ad un falc d57 lamellare la differenza è tanta, anzi direi troppa! IO farei le cose con calma e per step cioè, parti dal classico ghisone, prendi mano con i corsa lunga, che sono tutta un'altra storia dai corsa corta(non solo in termini di potenza), poi piano piano lo evolvi; una volta capito bene cosa hai sotto il culo, allora fai il passo avanti. Non fare mai il passo più lungo della gamba :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quanto un accensione da 3kg può essere portata a 1,5 kg senza problemi....

A questo punto della discussione mi pare chiaro fare una scelta:

Ghisone

125-132-135-144 turistico

Fossi in te limiterei la scelta a 2 cilindri:

Zuera 135rr al carter 270€

M1d56 250€

E fare una configurazione valida per questi cilindri

Una possibile configurazione potrebbe essere:

Zuera RR di scatola (fasato di casa 125-185 ho letto)-m1d56

Phbh 30 o 24 phbl se punti sui consumi

27/69 bilanciata con parastrappi rinforzati,con 4a corta

Crociera rinforzata

Albero:e un po un incognita...io lo farei a valvola con fasi adeguate (130°-60°)sarebbe buona

Con magari un ets bilanciato con spinotto saldato by vesparacing

Come marmitta sceglierei la vmc quella diversa dalla silent,che ha dato ottimi risultati con lo zuera

Ovviamente tutto raccordato con i lavori del caso

Andrei su una idm classica come accensione una flytech che ne ho sentito parlare bene

Questa e solo la mia opinione

 

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo zuera come va? Ne ho sentito parlar bene ma mi piacerebbe anche vedere magari un video o qualcosa di simile tanto per farmi un'idea, se lo avete mettete pure il link che mi fareste un favorone.

Per la marmitta credo di partire in qualsiasi caso con una siluro modificata per vedere come va, poi se vorrò qualcosa di più (o semplicemente di diverso) inizierò a pensare a un'espansione ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai di M1 D60 opportunamente raccordato al carter a valvola con 27/69 e cambio originale, Proma/Siluro sbrindola e passi i 120Km/h benissimo vedrai che ti basta e ti avanza. Un motore con espansione cambia molto.......io non partirei da quello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dico la mai.. Anche se vado un po' OT..

Ognuno ha un' idea tutta sua, molto soggettiva di ciò che vuol dire motore turistico.

C'è chi lo intende tipo me, buon motore coppioso sui 20-23 cv per divertirsi, chi ne vuole 30, chi di si accontenta di un 102, chi vuole il 130 dr ecc ecc.. Ognuno ha la sua idea ma sono tutti motori turistici. Dipende poi uno l'uso che vuole farci e quanto tempo vuole dedicarci, quanto può spendere ecc ecc.

Un motore spinto, quindi delicato ha bisogno della sua manutenzione e dei suoi accorgimenti, nonchè cosa importante ha bisogno di una componentistica di un certo livello e di conseguenza il costo sale! Chiaro è che chi vuole un motore cosi sa a cosa va incontro. 

 

Tornando sul discorso motore..

Un falc come il mio ovvero 57x51 al cilindro scarico singolo lo vedrei bene anche con una siluro e 28-30 phbh.. Per uso turistico giornaliero sarebbe il top almeno per me. Divertente, buona coppia e un allungo tutto sommato buono, consumi oltre ai 20 se non 25 andando in sottocoppia..

Chiaro che  con espa dedicata e carburatore grosso il discorso cambia.  Cambia l' erogazione, più giri, più cavalli.. L'uso diventa più veloce e sportivo. Ma per me ne vale la pena un gt cosi!!

 

Se ne hai la possibilità economica questa è una buona base. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Andrea, io ne ho fatto uno tempo fa di motore prettamente turistico con un d.60 m1 e marmitta siluro by sbindola. Bellissima da guidare e motore sempre pronto. Fidati va benissimo il collettore polini al posto dell'mrt o falc che sono molto più racing. Cluster ravvicinato, 28/69 e gomme 3.50. Ti stufi a macinare chilometri con un motore sempre pronto e reattivo. Appena riesco apro un post x mostrarvelo

  • Like 2

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ros! Non credo tu sia andato OT, era una semplice osservazione, per di più giustissima! Comunque potrei dirmi gentilmente che rapporti e che marmitta monti su quel falc? Grazie mille Ah.. Anche accensione se non ti dispiace!

Anche se come accensione punterei su una vespatronik e come campana una 27/69 in caso di futura espa ;)

Monto gt falc 57x51 scarico singolo lamellare al gt

albero falc spalle piene biella 105 dal pieno

30 vhsh

marmitta falc grossa 2010

frizione mav 16 molle modello hp con dischi in sughero

26/69

cluster mav z20

crocera mav

accensione polini più ventola falc

 

tengo a precisare che la marmitta non è la sua dedicata, la sua è la falc piccola.

Link al commento
Condividi su altri siti

Monto gt falc 57x51 scarico singolo lamellare al gt

albero falc spalle piene biella 105 dal pieno

30 vhsh

marmitta falc grossa 2010

frizione mav 16 molle modello hp con dischi in sughero

26/69

cluster mav z20

crocera mav

accensione polini più ventola falc

 

tengo a precisare che la marmitta non è la sua dedicata, la sua è la falc piccola.

ma credo che anche con la falc grande non vada male;)
Link al commento
Condividi su altri siti

Va mooolto bene con la grossa, questo lo posso assicurare. Vedremo cosa succede col suo gemello con la piccola (ne deve arrivare uno :P )

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

ma credo che anche con la falc grande non vada male;)

Sotto più o meno uguale, buco di coppia più marcato e un allungo maggiore rispetto alla falc piccola, questo è quello che disse Lauro a urby quando acquistò lo scarico. Io dico che se carburata bene il buco non lo si sente neanche. Non oso immaginare il tiro che ha ai medi la falc piccola!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma... Ma.... Come si possono accostare le parole TURISTICO e FALC? Anche m1d60 e tutto il suo ambaradam.... Dai, non sono mica motori turistici quelli!

 

Ovviamente è solo il mio parere

Ritorna come ho già sentito più volte il discorso "turistico" è solo il 130 dr col 19 e la siluro !!

 

Son baggianate, ci sono termiche falc più adatte a fare molti km e altre meno adatte così come per quanto riguarda quattrini !

 

Ho un amico qui sul forum che con un falc 58*51 girato ( dai lo dico :P Nordy) si è fatto più di 10.000 km in una stagione.. e cilindro come nuovo !

 

Molto dipende da come si assembla e come si setta il motore, per motore turistico io intendo tanta coppia e affidabilità, consumi non esagerati.

 

Un turistico non deve per forza essere un motore che va piano ;)

Modificato da Cris-k
  • Like 4

L'elefante perdona ma non dimentica!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma senti io ti riporto il mio appena asseblato seguendo alla lettera le istruzioni di Lauro.

Falc 58x51 lamellare al cilindro scarico singolo

albero a volani pieni Falc con biella dal pieno 105

carter preparati e rinforsati da Lauro con semicarter Falc (Un lavoro sopraffino sembrano nuovi)

Cambio: Nurburg DRT con 4a 20/47

Primaria: 29/68DD DRT parastrappi falc e Frizione Falc, carterino Hp per renderla più morbida.

Marmitta: proma vecchio tipo con collettore maggiorato Giannelli Diametro 32.

Carburo: VHSH 30

Vespatronik Parmakit volano integrale da 1Kg.

 

Motore finito lo devo provare a banco nei prossimi giorni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ritorna come ho già sentito più volte il discorso "turistico" è solo il 130 dr col 19 e la siluro !!

 

Son baggianate, ci sono termiche falc più adatte a fare molti km e altre meno adatte così come per quanto riguarda quattrini !

 

Ho un amico qui sul forum che con un falc 58*51 girato ( dai lo dico :P Nordy) si è fatto più di 10.000 km in una stagione.. e cilindro come nuovo !

 

Molto dipende da come si assembla e come si setta il motore, per motore turistico io intendo tanta coppia e affidabilità, consumi non esagerati.

 

Un turistico non deve per forza essere un motore che va piano ;)

Come non darti ragione!! ;)

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Per esperienza personale 1 kg con albero Falc per lamellari al carter (peso circa 1,4 kg circa) e la proma sei sicuramente troppo leggero. A me non é piaciuto per nulla

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...