Vai al contenuto

Scelta rapporti in base ai cc per un motore relax


Messaggi consigliati

Ospite 100 travasi

Ok sono d'accordissimo ma è pur sempre un 102 e da come la vedo io sono solo due i 100 che vale la pena comprare ovvero DR e Pinasco

Il primo per la tanta coppia ai bassi ,prezzo ed è un mulo

Il secondo invece è in alluminio e ho detto tutto.

Siccome la ragazza è alle prime armi e soprattutto è una ragazzA :P suggerirei un gt maltrattabile che regga l'andazzo a manetta ;) quindi un pinasco

Rimango dell'idea che essendo alle prime armi sia meglio un 75 sia per la piccola cubatura che per le reazioni minori che da in confronto ad un 100 (scalata, rilascio frizione brusco, partenze e scatto che non è quello di una formula uno ma se raportato corto è brusco!)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 66
  • Created
  • Ultima risposta
  • Moderatore

Personalmente l'antiaffondo a me non piace. E poi DEVE rimanere con i cerchi da 9".

VADA  per i cerchi da 9 ....ma  visto che siamo su et3.it e l'originalita' in toto non ci garba  ...guarda un p'o' qui' : http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=30123984.130.20022&sowigan=GAN&Breite=6.00&Felge=9&Speed=&kategorie=&Marke=Mitas&ranzahl=4&tyre_for=&x_tyre_for=&Herst=Mitas&m_s=3&suchen=Ordern&rsmFahrzeugart=AS&weiter=0     pneumatici  per cerchio da 9  di dimensione "generosa"  vedi un p'o' se riesci a realizzare un cerchio da 9  con canale  molto grosso  " magari  lo realizzi ricavato dal pieno  con canale rovesciato ...in contemporanea hai :  non  necessita' di rapporti  allungati , stabilita' e frenata ed in piu'  look  da bobber  che fa'  paura !! Vai e scatenati !! ;)  ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io col mio 75 da 70Km/h effettivi su uan L ho fatto migliaia di chilometri asemrpe a manetta e non ha mai avuto un segno di cedimento pensa tu che ci ho corso tutti i giorni per due anni interi secondo me ha fatto 15.000Km minimo... non l'ho mai smontato.. sono curioso un giorno di dargli un occhiata è fermo dal 2001 poveretto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 100 travasi

Correggetemi se sbaglio ma su un 3 marce con ruote da 9" in caso di un 75 con 18/67 si rivelasse troppo corto un 24-72 con pignone 23 un 75 tipo hp o polini r la riuscirebbe a tirare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Correggetemi se sbaglio ma su un 3 marce con ruote da 9" in caso di un 75 con 18/67 si rivelasse troppo corto un 24-72 con pignone 23 un 75 tipo hp o polini r la riuscirebbe a tirare?

 

Secondo me se c'è il pignoncino da 22 quello è quasi l'ideale, ma se hai l'espansione come minimo ti ci vuole una quarta corta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tenete presente che i carter ed il gt non saranno lavorati ma solo p&p, il cambio sarà il suo 3 marce, il carburatore il 16/10, accensione a puntine con bobina interna, albero mazzucchelli anticipato e sito a padellina.

Con un 75 si lascia la campana originale? Mentre con un 90 ed un 102 senza arrivare ad una 24/72 che si consiglia?

Grazie mille.

Ho avuto un motore simile tanti anni fa, per poi passare a un 102 con 22/63 mantenendo comunque la sito plus (padellino sito) 

Posso dirti che il 75 (Polini) aveva una erogazione molto più pastosa del 102 anche se questo andava ovviamente di più in accelerazione e velocità massima......ma non moltissimo di più

Per lo scopo prefissato, i 70-75km/h, meglio un 75 Polini con rapporti originali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 100 travasi

Io puntavo su Polini o DR...

Per un D50 Polini i rapporti originali e ruota da 9" son troppo corti?

Un diam.50 stende anche la 24-72 con una velocità di punta non elevata data la fasatura bassa ma con consumi lievemente in calo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, io con ruote da 9" e 102 DR monto la 22/63, ho montato sia 16.16 che 19.19, entrambi shbc. È molto godibile come motore, vai via a giri bassi sui 70 di tachimetro costanti, anche per chilometri (questo con la Polini cannone, che non è come il padellino, ma è comunque uno scarico da bassi). Io ho montato 4 marce però, e il beneficio lo noti soprattutto in montagna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Va beh...ho capito...

102, 24/72 o 22/63, albero mazzucchelli 158, 16/10 e sito padella...allora forse anche un shbc19 glielo potrei mettere tanto che ci sono.

 

Porta il 16/10 a 16/16 e basta il 19 non serve non hai travasi lavorati o altro che lo giustificherebbero aumenteresti solo i consumi e non le prestazioni a mio avviso. La 22/63 è quella giusta fidati ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 100 travasi

Allora...definitivo!

D50 DR, 22/63, 16/16 e albero anticipato mazzucchelli 158. Solita padellina, ruota da 9" ed accensione originale.

Ok??

Col diam.50 ci vuole la 24-72
Link al commento
Condividi su altri siti

24/72

 

Col diam.50 ci vuole la 24-72

 

E le rote da 9" ??? Perchè dite che ci vuole la 24/72 che è troppo corta.... ne ho fatto uno da poco ed è perfetto con la 22/63...

 

Esempio con cambio 3 marcie:

 

ruota da 10 e 24/72 80Km/h = 6600 giri motore

 

ruota da 9" e 24/72 80km/h = 7300 giri motore

 

ruota da 9" e 22/63 80km/h = 6900 giri motore

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...