Vai al contenuto

500turbo

♥ Supporter
  • Conteggio contenuto

    2.488
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    36

500turbo ha vinto l'ultimo giorno in 2 Febbraio

500turbo ha il contenuto che piace di più!

6 che ti seguono

Che riguarda 500turbo

  • Compleanno 03/06/1983

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Gas a martello!

Profile Information

  • Regione?
    Valpolicella, Verona
  • Gender
    Not Telling
  • Nome Reale
    Nicola

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

500turbo's Achievements

Rising Star

Rising Star (9/14)

  • Reacting Well Rare
  • Dedicated
  • Very Popular Rare
  • First Post
  • Collaborator

Recent Badges

1,1k

Reputazione comunità

  1. Tendenzialmente gli alberi Piaggio tengono bene sul discorso "grippata" se parliamo di cilindri originali. La maggior parte delle volte lo spinotto tiene e non si girano. Bisogna capire nel caso di alberi Piaggio rimbiellati come è stato fatto il lavoro. Perchè una volta aperto l'albero non è detto che usando uno spinotto di egual misura rimanga la stessa interferenza rispetto un albero nuovo. Io stesso sul VMC sto girando con un albero Piaggio lavorato dal famoso Grey, ma è stato richiuso con uno spinotto maggiorato in modo da aver la maggior interferenza possibile ( ovviamente stando attenti a non esagerare, pena il rischio di cricche e crepe sull'albero). Maggior intererenza vuol dire meno possibilità di girarsi. Perchè ricordo e lo dico per chi non lo sa, considerando le cilindrate dei motori elaborati ( dai 177 in su ) gli spinotti dei nostri alberi che misurano 22mm son decisamente sottodimensionati. Ancora peggio se parliamo dei corsa 60 che hanno lo spinotto da 20 mm ( eccetto il Quattrini che è sempre da 22mm ma bisogna barenare il carter per montarlo )
  2. Ma riassumendo tutto il post, non è altro che un motore 200 originale 🙂 Consiglio mio, ascolta uno "stupido": cercati fuori una padella a coni, Polini original, Megadella, BGM, nuova o usata che sia. Vedrai rende divertente anche un modesto 200 originale. Ovviamente non siamo al livello di un buon 177, però magari dice la sua.
  3. Pwk e tutti quei carburatori che hanno l'attacco della benzina che punta verso l'alto, se non metti una pompa della benzina si fanno dei grossi danni. Oppure dovete evitare che il levello della benzina scenda sotto la metà nel serbatoio. Altrimenti vi faccio gli auguri...
  4. Il Malossi ha cilindrata ma non abbastanza coppia per la 23/64, colpa della corsa tanto corta rispetto il diametro pistone ( è un bel superquadro). Poi con la marmittina giusta ( che non è nessuna di quelle citate dal SOMMO Poeta ) il Malossi può dire la sua. Io l'ho provato, un motore non fatto da me ma da qualcuno che ritengo molto competente. Non mi ha entusiasmato in realtà. Cioè si sente che è ancora un cilindro Malossi vecchia scuola come il Polini. Posso dire tranquillamente che uno Stelvio 177 o Quattrini 172 vanno decisamente più forte nonostante il carter T5 abbia decisamente più potenziale. Dimenticavo, riguardo la questione marmitte, basta prendere l'adattatore BGM e potete montare qualsiasi marmitta del Px125-150 che volete. Non necessariamente solo quelle native per T5 che son poche.
  5. No no, le tue prestazioni miracolose dipendono sicuramente dal fatto che la tua abilità è 5 spanne sopra agli altri. O è colpa degli AlLuCiNoGeNi
  6. Calcola che i Jasil e gli alberi prodotti da Jasil per conto terzi ( BGM e Pinasco ) mancano di qualche centesimo di diametro spalla di tenuta. Quindi significa tenuta non perfetta della valvola, specialmente se la valvola stessa non è un perfette condizioni, Senza contare che ha una fasatura molto conservativa, ideale per cilindri più tranquilli tipo DR, Polini o Pinasco in ghisa.
  7. Il prezzo rimane concorrenziale anche se ci son stati sostanziali aumenti rispetto ad una volta. Come molti sanno, le prime produzioni VMC son produzioni 100% cinesi, compresa cromatura e pistone. E si trovavano anche a 220€. Che per esser cinesi erano e sono ancora ottimi gruppi termici. Per chi non lo sapesse, io sto ancora usando uno dei primissimi Stelvio usciti sul mercato, quando ancora la testa non aveva l'o-ring di tenuta. Però funziona ancora bene, faccio ancora viaggi e non ho intenzione di cambiarlo. Ora i prezzi son più alti perchè VMC sta puntanto più sulla qualità, con la cromatura passata alla famosa Gilardoni ( Gilardoni dove UNA VOLTA Pinasco cromava i cilindri ) ed i pistoni fatti dall'italiana Meteor. Se non vuoi far riporti di alluminio o usare bicomponente, devi stare attento. Non ti verrà uno scivolo dritto in corrispondenza del travaso secondario, ma fidati non sarà un problema. Guarda, in giro ci son già setting già belli che pronti di altri utenti. Io stesso giro col PHBH30. Per me nessun problema a condividere il setting anche se ci ho sbattuto un sacco di tempo per arrivare alla perfezione. Li vendono Sip e BGM. In alternativa, se si trovano ancora, ci sono i volani delle ultime LML 2tempi. Sono in alluminio e pesano sui 2,2 kg.
  8. Scusate se rispondo a rate, ma ho anche il mio lavoro 😅 Si parlava pure di corsa 60. Vale la pena? Dipende. Più coppia rispetto alla corsa 57, può capitare forse qualche vibrazione in più. Ma dipende da vari fattori. Per la frizione io sono un fan del sistema 8 molle. Chi dice che la 6 o 7 molle sia migliore, non ha mai provato la 8 molle. Specialmente quando si parla di partenze in salita a pieno carico, o partenze a razzo al semaforo. Quindi, o una 8 molle rinforzata Newfren, o una moderna 10 molle tipo BGM e VMC. E poi ci si abbina la rapportatura che si vuole. Io ho già citato la 23/64 perchè la trovo ottimale per un 177 FATTO BENE. Per l'accensione io reputo l'accensione elettronica Piaggio la migliore, anche per uso elaborazioni. Basta solo un volano più leggero tipo 2 kg. In alternativa c'è la ottima Sip Vape. Unico neo il volano un po' leggerino ( 1,6 kg) Le altre ( Polini, Pinasco, Malossi, Parmakit... ) non le prendo nemmeno in considerazione.
  9. Un consiglio però: cercate di non lavorare con freni aria troppo grandi.
  10. Il problema è che tanti partono col 55/160 per poi dover smagrire ai medi ed agli altri per compensare un getto (il 55/160) che è un po' troppo abbondante. L'ideale per un 177 sarebbe il 50/160 ( ad essere pignoli servirebbe un 52/160 se esistesse)
  11. Un'elaborazione per turismo veloce che va per la maggiore adesso è: -VMC 177 Stelvio ( alluminio) -albero corsa 57 anticipato ( puoi anticipare o sarebbe più corretto dire ritardare il Piaggio ma portalo a rimbiellare per sicurezza. O in alternativa un Mazzucchelli che ha un buon ritardo e la misura corretta della spalla di tenuta) -Rapportatura va bene una 23/64 abbinata alla padella Polini. Tanta coppia e potenza max attorno ai 6200 giri. Così puoi tenere ottime andature a filo di gas Discorso carburatore: o vai di classico si24 o stai sul phbh28 o 30 per aver maggior coppia a bassi regimi. Ed i consumi non ne risentono, anzi. Un phbh ben carburato può consumare meno del SI
  12. Che il VMC Stelvio fosse nettamente superiore al Parmakit non è una novità ( Per un po' di tempo l'ho avuto anch'io il TSV nel lontano 2012 ) Sempre usato il Motul 710 e mai un problema. Anche se ormai da 2 anni sto usando un olio che nessuno usa ma che va gran bene e trovo a basso costo: Petronas T900 Come riuscite ad usare un getto minimo così su un 177 è un bel mistero che non riuscirò mai a capire 😅
  13. Se è contento lui a stare in perenne fuorigiri contenti tutti 😂 I classici lavori fatti a metà
  14. Un po' come Pinasco 177 Magny Cours... Anche senza prendere il Crono, il "vecchio" Stelvio adattato in corsa 60 ha pari potenza del BGM ma più coppioso sotto ( dati da banco fatti da un amico su motore lamellare con VHSH30 e padella Polini). Senza contare che ora i VMC son cromati da Gilardoni ed il prezzo molto competitivo. Fino a qualche hanno fa il BGM poteva essere una buona alternativa, ora non più. Cosa positiva del BGM è una testa ben calcolata che può lavorare tranquillamente anche a 0,8 mm di squish senza alcun battito in testa. Ottima la scelta della biella da 110 sulla corsa 60. Per cambio originale spero non ti intenda primaria originale...
  15. Tocchiamo degli argomenti molto dolenti 😂😂😂
×
×
  • Crea nuovo...