Vai al contenuto

M1 d.60 - modello 2014


Messaggi consigliati

@ros

non sono messo malissimo, in pratica mi manca solo l'espansione ma purtroppo sono un po' pieno con lo studio e il lavoro procede a rilento. in settimana dovrebbe arrivarmi l'albero bilanciato per il mio pistone poi dopo il falso montaggio per vedere le fasi ordino l'espansione.

è un progetto che credo arriverà a termine verso fine estate/autunno ;-)

poi prima di montarlo vorrei investire in un bel freno a disco e anche quello mi porterà via tempo e soldi dato che non costa poco…non avrò una vespa da vpi ma un occhio alla sicurezza è sempre meglio darlo ^_^

 

@rider e Mc

come ha detto giustamente Mc ho sistemato lo scarico perché a quanto pare la nuova versione ha una imperfezione che non mi lasciava tranquillo, in pratica nella parte inferiore la cromatura era attaccata ad un sottile strato di alluminio e essendo lo scarico una zona stressata a dilatazioni non volevo avere problemi in futuro. ho tolto circa 1,5 mm di materiale in basso e addolcito il tutto. la parte superiore e la larghezza sono rimaste invariate dato che non sto cercando fasi stellari. vedrò poi al momento del montaggio il da farsi ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 174
  • Created
  • Ultima risposta

Quando ti arrivano albero e marmitta foto ;)

 

Montando un kit anti-affondamento con kit freno oppure alla meglio una forcella tipo zip migliora moltissimo la guida. Io pensavo anche di passare alle 3.50 sia all' anteriore che al posteriore.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ros, l'albero sarà il falc per lamellari al carter ;)

 

come ti avevo detto tempo fa la forcella zip o similari credo sia la migliore come frenata e tutto ma mi dispiace rovinare l'estetica originale avendo tra l'altro il cerchio rivolto dalla parte opposta. quindi opterò per il kit crimaz con anti affondo, bitubo e attacco ammortizzatore superiore spostato indietro per farlo lavorare correttamente. ne ho provato l'altro giorno uno con ammortizzatore bgm e ne sono rimasto a bocca aperta. :shock:

 

per gli pneumatici per ora tengo quelli che ho ovvero 90/90-10 poi quando finiranno vedrò il da farsi anche se ne sono rimasto super soddisfatto, ma questi sono dettagli :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ros, l'albero sarà il falc per lamellari al carter ;)

 

come ti avevo detto tempo fa la forcella zip o similari credo sia la migliore come frenata e tutto ma mi dispiace rovinare l'estetica originale avendo tra l'altro il cerchio rivolto dalla parte opposta. quindi opterò per il kit crimaz con anti affondo, bitubo e attacco ammortizzatore superiore spostato indietro per farlo lavorare correttamente. ne ho provato l'altro giorno uno con ammortizzatore bgm e ne sono rimasto a bocca aperta. :shock:

 

per gli pneumatici per ora tengo quelli che ho ovvero 90/90-10 poi quando finiranno vedrò il da farsi anche se ne sono rimasto super soddisfatto, ma questi sono dettagli :mrgreen:

Okok ricordo che mi dicevi di non voler rovinare l' estetica originale.

 

L' espansione dato che non hai il cassettino rompi cocones (ma comodo) :) potresti chiedere a lauro una marma che stia nascosta sotto la scocca.. Sempre se ne fa di questo tipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti,

Una domanda, sapreste suggerirmi dove posso comprarlo anche io sto benedetto m1 d60 a un prezzo dignitoso?

L'idea era di farlo turistico con 24, accensione polini, biella originale dell' et3 (mi sembrava ancora più che solida), frizione standard rinforzata e marmitta barone (comprata per il polini), che ne pensate?

Grazie in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti

@ ros

l'idea è di fare una cosa antisgamo come hai detto tu ma è solo un idea, ti terrò aggiornato :ph34r:

 

@furino

per prezzo dignitoso cosa intendi?

prova a sentire fabbri che dovrebbe fare buoni prezzi.

per la marmitta dovrebbe andare bene, come dice Mc basta sistemare la flangia del collettore

Link al commento
Condividi su altri siti

Fantastici per pronta risposta, chiamo Fabri e m informo.

Cosa ne pensate della frizione, può reggere in questa configurazione?

Nessuno ha provato l'accensione malossi o pinasco, la pollini mi sdubbia il peso troppo leggero.

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

la frizione se ben assestata come in guide con 4 dischi potrebbe reggere.

 

io con la polini mi ci trovo molto bene, per me non ha problemi.

la malossi e la pinasco sono state testate ma non trovi molte recensioni, personalmente la pinasco non mi piace molto ma la malossi direi che è valida.

 

mentre chiami fabbri senti anche per la malossi che so che ne vende, magari se acquisti tutto da lui ti fa un buon prezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

@ ros

l'idea è di fare una cosa antisgamo come hai detto tu ma è solo un idea, ti terrò aggiornato :ph34r:

 

@furino

per prezzo dignitoso cosa intendi?

prova a sentire fabbri che dovrebbe fare buoni prezzi.

per la marmitta dovrebbe andare bene, come dice Mc basta sistemare la flangia del collettore

se devi fartela fare orientati su quello, secondo me non te ne pentirai!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite vespa truccata

ho un m160 del 2012 vorrei portare la fasatura di scarico a 187 e travasi a 133 con m3xc con 1cm /1cm e mezzo di collettore accorciato anderebbe bene o è troppo?

Link al commento
Condividi su altri siti

ritirato iersera insieme a albero/biella, inizio montaggio, adeguo flangia attacco marmitta e spero in indicazioni squish e carburazione...

per ora grazie mille ragazzi

 

metti qualche foto dell'acquisto ;)

hai preso tutto da fabbri?

 

per lo squish guarda le istruzioni ma non scendere sotto 1.2 se no mura molto e in alto non si esprime.

 

carburatore phbl 24?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cilindro l'ho preso da un ragazzo di zona (vicino prato) al prezzo che indicativamente mi aveva detto Fabri.

Fabri è stato di grande aiuto e aperto, di sicuro la prox anche per gli altri amici sarà riferimento!

Grazie per lo squish.

Carburatore phbl 24, marmitta barone (comprata per polini 130).

Link al commento
Condividi su altri siti

per il 24 parti dalla classica configurazione:

minimo da 50 a 56

massimo parti alto tipo 130 poi scali

polverizzatore aq 264

spillo d22 o d28 se vuoi smagrire un pelo

valvola benzina 300

vite a/b da 1,5 a 2,5 giri dal tutto chiuso

 

consiglio filtro polini a conchiglia così respira per bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Roberto hai ragione ma basta mettere una spugna che copre tutta la parte inferiore del pozzetto e respira solo aria pulita…io ce l'ho su da 10000 km e quando ho controllato cilindro e valvola qualche km fa erano a posto. in ogni caso anche un bel ram air o malossi non vanno assolutamente male

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.




×
×
  • Crea nuovo...