Vai al contenuto

se ne è andato anche il mio mazzucchelli..


Messaggi consigliati

  • Moderatore

se ne è andato anche il mio mazzucchelli, ma dopo circa 30 mila km se non di più, sono più che soddisfatto, l'albero era stato anticipato e successivamente dopo bilanciato, stroncato il cono per fortuna che ero appena partito da casa :M

domani posto due foto :fiu

e se robe che cossssssa vuto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

A guarda, ho tranciato un altro Supercompetizione cono 19 con 200km sul ecv, rotto sempre lato volano, anche se questa volta mi sono tolto pure il dubbio del volano troppo pesante. Tutto chiuso in tolleranza, volano puntine 1,1kgca bilanciato. Non vibrava niente il motore...

♥♥♥♥♥ VESPA ET3 ♥♥♥♥♥ PARMAKIT ECV - 24 PHBL - PROMA MOD.

Link al commento
Condividi su altri siti

i mazzuchelli secondo me hanno una qualità penosa ho visto degli alberi di nova fattura sono pari alla me....a ! mi chiedo come si faccia a commercializzare certa roba e chi soprattutto puo comprarli .

 

bagigi sei stato veramente fortunato te ...

 

e meno male che sulla scatola ci scrivono solo per uso agonistico ! :laugh

2lbnm.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite kikko130polini

Beato te! Il mio era durato 2500 km! Mi dispiace che la mazzucchelli abbia perso qualità! 15 anni fà faceva dei buoni alberi..

Link al commento
Condividi su altri siti

un mese fa tranciato un mazzuchelli cono 19 di netto dopo il volano. Il motore era di un ragazzo avrà avuto 500 km..albero preso nuovo.. usavo mazzucchelli ma adesso non ne voglio più sapere... chi ha tranciato un piaggio originale probabilmente aveva qualcosa che non andava perchè non ho mai visto un piaggio tranciato in vita mia

alfaromeologo.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

non son gli alberi fatti male

son i motori che con poco van sempre di più.

 

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao...io ho fatto un parmakit ecv e un 125 pinasco (che verrà cambiato con un altro ecv), montando un mazzuchelli originale, e devo dire che nonostante i 2 a cui ho fatto il motore non si risparmino proprio per niente, sono ancora li vivi e vegeti...forse è un problema quando li anticipi...FORSE....questi infatti non sono anticipati...

Link al commento
Condividi su altri siti

In alternativa,uso alberi pinasco di quando ero giovane con la spalla in teflon e nonostante scalate,sfollate,maltrattamenti e quant'altro possibile che arrechi danno,non ne ho mai rotto uno e non ho ancora cambiato neppure una biella.Se anche quelli nuovi fossero così ricomprerei sicuramente da quella ditta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite vertex

raga....ma sono l unico del forum che ha sempre girato con mazzuc senza tranciarli?? può essere che in qualche anno sono usciti un paio di alberi difettati? premetto che ho sempre usato volani leggeri 1,1KG e cono 20 ........mi sta venendo l ansia ieri sera ho chiuso un motore con un mazz super comp ........

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè dici?I pinasco nuovi fanno schifo?

 

Non so se i materiali son sempre quelli e non ho ancora provato uno di quelli nuovi per maltrattarlo e fare paragoni;se hanno mantenuto gli stessi standard anche nei nuovi alberi saprò cosa comprare in futuro.Tutto qua.

Modificato da Psycovespa77
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho sempre montato Mazzucchelli su motori "soft" anticipati e non, cono 19 e 20 e mai un problema...quello sulla mia vespa gialla addirittura ha piu di 11 anni e ancora gira alla grande col suo 130 Polini rivisto...e il mio è un pre-bonifica quindi più soggetto a rotture rispetto agli ultimi

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

io idem.

in questi anni mai rotto un mazzucchelli.

parlo di motori normali, tendenzialmente stradali, ma non proprio fermi.

 

ho visto pero anche motori belli tirati da accelerazione con mazzucchelli

appena rivisti che sono ancora lì che girano belli come il primo giorno.

 

non dimentichiamo che mazzucchelli produce decine di migliaia di pezzi...

qualche albero rotto ci puó stare. e la ditta si è sempre prestata alla

sostituzione quando rispettate le avvertenze delle istruzioni.

 

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite vertex

concordo io ho usato anche mazzuc rimbiellati per sicurezza saldo sempre lo spinotto in questi casi .....gli unici alberi che ho veramente distrutto sono i piaggio con bronzina invece che gabbia rulli nei corsa corta......per via delle lavorazioni nelle fasi senza far bilanciare un bel niente.... usandoli con 57,5 polini :RdR avevo 14 anni avevo una premura bestiale nel fare i motori troppa voglia di veder la vespa che sganciava il davanti :RdR :RdR

risultato = alberi girati, bielle storte ,carter ovviamente con valvola distrutta ........ :M

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ne ho visti di tranciati che siano successi a motori fatti da me uno solo.. Adesso devo prendere l'albero per l'M1.. sarei tentato dalle AMT 176 quindi quello per ets anticipato..ma se si trancia anche questo?? In ogni caso non mi sento di sfiduciare mazzuchelli..ho un amt 186 con cui ho fatto il giro del mondo..

alfaromeologo.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite vertex

ma se hai i dindini da spendere....perche comprare un mazzucchelli??? compra qualcosa di meglio sono sempre ottimi come alberi ma lo devi comprare solo una volta....cosi un domani se hai voglia di esagerare un po parti con il presupposto di avere un albero più bilanciato e adatto invece che poi spendere soldi per modificare e bilanciare il mazzuc ... no?? :RdR

poi ognuno deve guardare dentro al proprio portafoglio ma io sono del parere che e meglio aspettare un po di più ma far le cose per bene.....

 

 

ps: M1 di che anno??? :1

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...