Vai al contenuto

polini 130 velocità scarsa


Ospite tommy1969

Messaggi consigliati

ciao ragazzi è la prima volta che vi scrivo quindi scusate se per caso ometto qualche regola.

vi indico subito i problemi della mia et3 del 1981

completamente restaurata :

polini 130

biella nuova su albero originale da un mio amico meccanico di precisione anticipato come da indicazioni polini

carburatore dell'orto 24 nuovo con getti come da indicazione polini

marmitta sito tipo siluro nuova

rapporti originali

anticipo statore mm 3 rispetto a tacca originale in senso orario

la mi apiccola tiene il minimo benissimo, candela color nocciola, in prima 35 kmh, in seconda 65, in terza 80, in quarta a fatica supera gli 85, ho provato anche una mia vecchia leovinci con terminale in alluminio seminuova (non incrostata) ma non cambia niente.

qualcuno ha qualche dritta

grazie in anticipo

ciao da tommy1969

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao supporter 2010

ho seguito le istruzioni lette in qualche forum, comunque anche con statore in tacca originale va uguale

grazie per la risposta proverò comunque speriamo

Link al commento
Condividi su altri siti

anticipo statore mm 3 rispetto a tacca originale in senso orario

Ciao Tommy

Forse mi sbaglio io o ti sei spiegato male o sono le istruzioni polini :M , ma ruotando in senso orario ritardi questo è sicuro.

ha detto che ha l'anticipo messo di 3mm in senso orario rispetto all'originale, non che ha anticipato...

 

ciao supporter 2010

ho seguito le istruzioni lette in qualche forum, comunque anche con statore in tacca originale va uguale

grazie per la risposta proverò comunque speriamo

lui si chiama muttley non supporter 2010....

la dicitura supporter è data dai moderatori del forum agli utenti che hanno versato un aiuto in denaro al forum. (leggiti il regolamento dei supporter)

 

per il tuo problema quanto hai di squish?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

lo statore lo devi ruotare in senso antiorario se vuoi anticipare, come dice giustamente muttley

se il cilindro è di scatola lo puoi lasciare in posizione originale o al massimo spostarlo di 1-2mm rispetto alla tacca,

per quanto riguarda la velocità bassa, devi sicuramente sistemare la carburazione,

i getti non vanno messi "come da istruzioni polini" ma a seconda di come va il motore, devi capire dove devi smagrire e dove ingrassare,

la vespa è svelta a salire di giri? e quando sei a manetta fa un rumore pulito e lineare oppure tende a rimanere sporca e a sborbottare?

le indicazioni polini le devi considerare come linee guida, non è detto che rispettandole alla lettera il motore è un orologio

C.M.R. Compagnia Motori Rustega

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo statore io lo lascerei com'è visto che la ET3 ha 19° di anticipo, proprio a voler si può DIMINUIRE L'ANTICIPO di un paio di gradi (a 16/17°) quindi circa 1 o 2 mm, magari 3 mm è un po eccessivo, ma il procedimento a mio avviso è corretto.

Il problema comunque non credo sia solo quello

Il carbuiratore che filtro ha? perchè la Polini se non ricodo male da i getti con montato il suo filtro/box aria

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao supporter 2010

ho seguito le istruzioni lette in qualche forum, comunque anche con statore in tacca originale va uguale

grazie per la risposta proverò comunque speriamo

 

Con questa configurazione difficimente ti scosterai dalla velocita massima di una et3 originale, sara un motore più coppioso ma velocita max sarà sempre quella a meno che

 

se vuoi una velocita maggiore dovresti alzare le fasi , rivedere la rapportatura una marmitta dedicata per quel tipo di fasi e marmitta allora si ottiene una cospiqua velocità massima oltre a raccordare il tutto.. e alleggerire tutto quello che gira..

ciao FRANCESCO..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Tommy1969, da quanto hai scritto deduco che tu voglia incrementare notevolmente le prestazioni della tua vespa,il consiglio che posso darti è quello di smontare il Polini e tutta la componentistica che hai attualmente, buttarla :WC:WC:WC:WC e passare a qualcosa di serio.

Come ti hanno già risposto con quel cilindro puoi fare ben poco se non intervieni drasticamente, ascolta me e monta uno Zirri con marmitta dedicata, un bel carburatorino da 30 ed accensione Parmakit e non starai più a passare le giornate a cambiare getti, marmitte e pezzi vari :ahh:ahh:ahh:ahh per quadagnare forse 2/3KmH. quando sei fortunato.

Fatti un regalo e vedrai che le soddisfazioni ti ripagheranno della spesa.

Dimenticavo, lo statore è quello originale del 1981 intriso d' olio da decenni e con i fili cotti e spelacchiati???

Pensaci, un saluto da Viper.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Tommy1969, da quanto hai scritto deduco che tu voglia incrementare notevolmente le prestazioni della tua vespa,il consiglio che posso darti è quello di smontare il Polini e tutta la componentistica che hai attualmente, buttarla :WC:WC:WC:WC e passare a qualcosa di serio.

Come ti hanno già risposto con quel cilindro puoi fare ben poco se non intervieni drasticamente, ascolta me e monta uno Zirri con marmitta dedicata, un bel carburatorino da 30 ed accensione Parmakit e non starai più a passare le giornate a cambiare getti, marmitte e pezzi vari :ahh:ahh:ahh:ahh per quadagnare forse 2/3KmH. quando sei fortunato.

Fatti un regalo e vedrai che le soddisfazioni ti ripagheranno della spesa.

Dimenticavo, lo statore è quello originale del 1981 intriso d' olio da decenni e con i fili cotti e spelacchiati???

Pensaci, un saluto da Viper.

se ne sei convinto di questo allora:

 

A- sei venuto nel forum sbagliato

B- cambia mestiere che il meccanico non fà per te :M

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatti un regalo e vedrai che le soddisfazioni ti ripagheranno della spesa.

 

un regalo che implica perdita di affidabilità in termini di usura motore e pericolosità del mezzo a velocità sostenute..

 

la soddisfazione per le prestazioni si cerca in una moto, non in un mezzo di 40 anni fa

 

fine ot

 

 

in ogni caso la mia et3 con con circa la stessa componentistica fa 86kmh reali..di velocità siamo lì, fai come hanno detto il controllo dell'anticipo..una marmittina forse le farebbe bene

 

ciao!

in terza non si sterza..in quarta, la gomma si squarta

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Tommy1969, da quanto hai scritto deduco che tu voglia incrementare notevolmente le prestazioni della tua vespa,il consiglio che posso darti è quello di smontare il Polini e tutta la componentistica che hai attualmente, buttarla :WC:WC:WC:WC e passare a qualcosa di serio.

Come ti hanno già risposto con quel cilindro puoi fare ben poco se non intervieni drasticamente, ascolta me e monta uno Zirri con marmitta dedicata, un bel carburatorino da 30 ed accensione Parmakit e non starai più a passare le giornate a cambiare getti, marmitte e pezzi vari :ahh:ahh:ahh:ahh per quadagnare forse 2/3KmH. quando sei fortunato.

Fatti un regalo e vedrai che le soddisfazioni ti ripagheranno della spesa.

Dimenticavo, lo statore è quello originale del 1981 intriso d' olio da decenni e con i fili cotti e spelacchiati???

Pensaci, un saluto da Viper.

se ne sei convinto di questo allora:

 

A- sei venuto nel forum sbagliato

B- cambia mestiere che il meccanico non fà per te :M

 

ahaha non si poteva dare risposta migliore! :-D

 

già ci vuole TANTO per far andare BENE un 130 base, figuriamoci quello di cui ci parla viper...no perchè poi con uno zirri che va ancora peggio del polini perchè settato male, ci fai anche delle grandi figure di merda!

10383890_778748795490668_5782456587077060194_n.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Tommy1969, da quanto hai scritto deduco che tu voglia incrementare notevolmente le prestazioni della tua vespa,il consiglio che posso darti è quello di smontare il Polini e tutta la componentistica che hai attualmente, buttarla :WC:WC:WC:WC e passare a qualcosa di serio.

Come ti hanno già risposto con quel cilindro puoi fare ben poco se non intervieni drasticamente, ascolta me e monta uno Zirri con marmitta dedicata, un bel carburatorino da 30 ed accensione Parmakit e non starai più a passare le giornate a cambiare getti, marmitte e pezzi vari :ahh:ahh:ahh:ahh per quadagnare forse 2/3KmH. quando sei fortunato.

Fatti un regalo e vedrai che le soddisfazioni ti ripagheranno della spesa.

Dimenticavo, lo statore è quello originale del 1981 intriso d' olio da decenni e con i fili cotti e spelacchiati???

Pensaci, un saluto da Viper.

se ne sei convinto di questo allora:

 

A- sei venuto nel forum sbagliato

B- cambia mestiere che il meccanico non fà per te :M

:D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Tommy1969, da quanto hai scritto deduco che tu voglia incrementare notevolmente le prestazioni della tua vespa,il consiglio che posso darti è quello di smontare il Polini e tutta la componentistica che hai attualmente, buttarla :WC:WC:WC:WC e passare a qualcosa di serio.

Come ti hanno già risposto con quel cilindro puoi fare ben poco se non intervieni drasticamente, ascolta me e monta uno Zirri con marmitta dedicata, un bel carburatorino da 30 ed accensione Parmakit e non starai più a passare le giornate a cambiare getti, marmitte e pezzi vari :ahh:ahh:ahh:ahh per quadagnare forse 2/3KmH. quando sei fortunato.

Fatti un regalo e vedrai che le soddisfazioni ti ripagheranno della spesa.

Dimenticavo, lo statore è quello originale del 1981 intriso d' olio da decenni e con i fili cotti e spelacchiati???

Pensaci, un saluto da Viper.

Quindi tutti quelli dela vecchia scuola (me compreso) che hanno "perso tempo" sui vecchi polini in ghisa e che continuano a farlo con grande soddisfazione (sempre me compreso) dovrebbero buttare via tutto ?................Direi proprio di no !

E comunque lavorando con passione e dedizione si guadagna qualcosa di (molto) meglio che 2 o 3 Km/h, oltre che imparare qualcosa, che alla fine è ciò che ripaga maggiormente.

Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi tutti quelli dela vecchia scuola (me compreso) che hanno "perso tempo" sui vecchi polini in ghisa e che continuano a farlo con grande soddisfazione (sempre me compreso) dovrebbero buttare via tutto ?................Direi proprio di no !

E comunque lavorando con passione e dedizione si guadagna qualcosa di (molto) meglio che 2 o 3 Km/h, oltre che imparare qualcosa, che alla fine è ciò che ripaga maggiormente.

 

C)C)C)

 

@ viper

attento a quello che scrivi in questo forum,

...c'è gente che si potrebbe offendere :lol::lol:

C.M.R. Compagnia Motori Rustega

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non hai sostituito la primaria , che originale è la 24/61 , col motore settato bene dovresti fare qualcosina in più....

A squish come sei messo? Se non lo hai misurato e se non sai come si fà , col tasto "cerca" dovresti trovare tutto. Dopodichè mettilo a circa 1.1mm

 

Come ti hanno detto , controlla bene la carburazione anche se hai la candela nocciola. L'anticipo regolalo con una pistola strobo e mettilo al valore consigliato , che mi pare sia sui 17°... Se hai la carburazione proprio a posto puoi salire anche a 18°-19°.

 

Infine , potresti considerare la possibilità di montare una marmitta polini a banana che renderà sicuramente meglio della siluro o della leovince ,ma non a livello della proma... che però fà molto più casino!

 

Dimenticavo : l'albero è anticipato e ci siamo , ma i travasi sul carter sono stati raccordati al cilindro?

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi tutti quelli dela vecchia scuola (me compreso) che hanno "perso tempo" sui vecchi polini in ghisa e che continuano a farlo con grande soddisfazione (sempre me compreso) dovrebbero buttare via tutto ?................Direi proprio di no !

E comunque lavorando con passione e dedizione si guadagna qualcosa di (molto) meglio che 2 o 3 Km/h, oltre che imparare qualcosa, che alla fine è ciò che ripaga maggiormente.

 

giusto il polini è un ottimo cilindro e stato provato in tutte le salse ormai e continua a essere un gran cilindro che da gransi soddisfazioni e se lavorato bene ti sviluppa anche una 20ina di cavalli

Link al commento
Condividi su altri siti

Per come la.penso io una 2769 con pignone 26 ci dovrebbe star bene, la 2461 è un pelo lunga però ci sarebbe da sapere anche che volano monti perché se troppo leggero magari non riesci a prendere la coppia in quarta. È quasi sicuro che se tra terza e quarta ci sono solo 5 km h di differenza non tira la quarta

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...