Vai al contenuto

guardate quel che ho trovato su egay


Ospite knocker

Messaggi consigliati

 

 

beh no...i viaggi lunghissimi li fai con cilindro piaggio o al massimo polini,lamellare con 24 e accenzione piaggio...con marmitta banana o siluro e STOP!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

beh no...i viaggi lunghissimi li fai con cilindro piaggio o al massimo polini,lamellare con 24 e accenzione piaggio...con marmitta banana o siluro e STOP!

 

il raffreddamento a liquido aiuta moltissimo a mio parere...

Link al commento
Condividi su altri siti

allora tutti con il rotax a fare i viaggiiii :lol::lol:

aiuta si certo,ma è pur sempre un 125 su di un motore che porta 1.5 cavalli del cinquantino tale è vespa!

tornando al discorso del cilindro,sarebbe bello vederlo bene nei particolari.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

beh no...i viaggi lunghissimi li fai con cilindro piaggio o al massimo polini,lamellare con 24 e accenzione piaggio...con marmitta banana o siluro e STOP!

 

il raffreddamento a liquido aiuta moltissimo a mio parere...

 

 

sulla vespa e motori stradali non serve a una cippa...la vespa ha una ventola enorme...raffredda benissimo...non gli serve l'acqua...anzi secondo me scende di tantissimo l'affidabilita...ma tanto!!

...oltre a tutti gli altri accrocchi encessari poi...pompa,manicotti ecc ecc...meno roba ce e meglio è....poi boh..

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

beh no...i viaggi lunghissimi li fai con cilindro piaggio o al massimo polini,lamellare con 24 e accenzione piaggio...con marmitta banana o siluro e STOP!

 

il raffreddamento a liquido aiuta moltissimo a mio parere...

 

 

sulla vespa e motori stradali non serve a una cippa...la vespa ha una ventola enorme...raffredda benissimo...non gli serve l'acqua...anzi secondo me scende di tantissimo l'affidabilita...ma tanto!!

...oltre a tutti gli altri accrocchi encessari poi...pompa,manicotti ecc ecc...meno roba ce e meglio è....poi boh..

 

non hai tutti i torti....però dai, credo sia un buon prodotto!! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

beh no...i viaggi lunghissimi li fai con cilindro piaggio o al massimo polini,lamellare con 24 e accenzione piaggio...con marmitta banana o siluro e STOP!

 

 

 

:shock::shock::shock: percaso non ti senti bene?????? :lol::lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

no no! sta benissimo! per viaggi lunghi il lamellare polini va benone..

Io ho fatto due 102 polini con la stessa configurazione.. con l'unica differenza che uno era lamellare e l'altro ero un doppia (il mio) bhè di coppia il lamellare è come o forse maggiore del doppia, ma molto più fluido nella salita rispetto al doppia, che invece era pià "scattante"..

In sostanza il lamellare (per intenderci il polini) sui motori stradali da viaggio va benone, ma quando inizi a stare già sui polini spinti come i soliti polini da 125-185 inizia ad essere insufficiente e poco prestante..

La fischiarola e la vespa sono simili:

-Quando ne monti una, le altre sono tutte uguali

-Entrambe non si prestano mai

-MA soprattutto creano dipendenza!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Li fai anche con un M1L09 e tutto quello che gli va dietro.

Ti fermi solo a fare benzina e a berti la birretta, poi anche a pisciare, a meno che tu non la faccia in corsa.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

:shock: :shock: :shock: percaso non ti senti bene?????? :lol: :lol: :lol: :lol:

 

:lol::lol::lol: ...beh il lamellare per viaggiare va bene....è piu pulito di carburazione e consuma meno....molto elastico...anche se in realtà è sempre un pezzo in più che puo rompersi...la valvola non cè niente ehehh

Link al commento
Condividi su altri siti

Li fai anche con un M1L09 e tutto quello che gli va dietro.

Ti fermi solo a fare benzina e a berti la birretta, poi anche a pisciare, a meno che tu non la faccia in corsa.

 

Resta il fatto che un alluminio non è il giusto componente per viaggiare ;-) sia esso quattrini falc o parma.

Si viaggia con la ghisa a mio parere, non mi stancherò mai di dirlo ;-)

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm nicola non sono molto convinto...se fosse come dici tu oggi tutti i motori sarebbero ancora coi cilindri in ghisa...x me l'affidabilità di un cilindro in alluminio con riporto in nicasil non ha paragone,migliore dissipazione termica e dilatazioni più omogenee rispetto alla ghisa

Link al commento
Condividi su altri siti

Alluminio e temperatura più costantegrazie all' impianto di raffreddamento secondo me sono un bell' aiutino per l' affidabilità poi ogniuno la vede come vuole. Per non parlare delle tolleranze che si possono avere che su un raffreddato ad aria ci sognamo

Link al commento
Condividi su altri siti

Alluminio e temperatura più costantegrazie all' impianto di raffreddamento secondo me sono un bell' aiutino per l' affidabilità poi ogniuno la vede come vuole. Per non parlare delle tolleranze che si possono avere che su un raffreddato ad aria ci sognamo

 

 

beh pioniere...le tolleranze te le sbatti per viaggiare...o viaggi o pensi ad andare forte....sta di fatto che se grippi con un ghisa sviti dai una pulitina (questo se ti va male),riaccendi e riparti...anche se la maggior parte delle volte basta aspettare 30secondi e riaccendere....se grippi con un alluminio sei a piedi e non ci piove!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

bravo orazio!! sante parole , anzi nelle peggiori situazioni "provato circa 25 anni addietro": svitare candela riempire con olio (anche motore) un goccio di benziana o alcol, rimettere candela e via ..fa un fumo peggio di un diesel ma si arriva!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

solitamente, in un gt alu, cosa parte prima grippando? cromatura/riporto nicasil o pistone?

 

Beh certamente il pistone vista la sua bassa durezza rispetto al riporto nel cilindro...

Vespa ET3 anno '82 8)

Vespa 50 N anno '68 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...