Vai al contenuto

ma un uccellino mi ha detto......


Messaggi consigliati

quoto lodibe a pieno... la qualità di un cilindro prodotto in un numero così alto diunità non potrà mai essere vicina ad i vari quattrini,falc ecc..

 

Su questo passo potresti sbagliarti: se la Polini decidesse di far cilindri d'alluminio in pressofusione, questi uscirebbero tutti identici.... e soprattutto PERFETTI.

Altro che falc, quattrini, fabrizi.... :lol:

 

Avrebbero i travasi lucidi a specchio in ogni mm2, gli spigoli con lo smusso giusto, il metallo omogeneo in ogni parte...

 

Non so però se Polini si possa permettere il costo di uno stampo di pressofusione... :-?

Per guadagnare, di pezzi bisogna venderne veramente TANTI.

Magari se si inventano un GT adattabile a diversi scooter...

 

 

In ogni caso, anche se li facesse tramite fusione "normale", basterebbe curare come si deve l'aspetto fonderia... la qualità passa prima di tutto da lì ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 125
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

però!!! non l'avrei mai detto!

in fondo ci speravo, anche se temo che i prezzi saranno allineati con i loro standard!

magari ci sorprendono tutti con un bel 55x51 in alluminio, scarico W e una testata coi fiocchi!

sul capitolo accensione...hanno poco da inventarsi, dopo il v.tronik!!

 

Non ti immaginare che il vtronik è il gesù delle accensioni perché non è cosi......ti ricordo che il vtronik è un semplice adattamento..... che in certi casi particolari può dare problemi :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

bè...arrivare a tal punto da dire che quasi sono meglio le puntine....mi pare eccessivo.

e lo dico io che sono sempre stato un grande estimatore delle platinate!!dato che due vespe hanno le puntine, una un'elettronica e l'ultima un v.tron

 

di certo abbiamo la possibilità di avere un'accensione di ottima fattura ad un prezzo non proibitivo, che sviluppa 90W, che ci permette di montare 3strumenti VDO, doppia scintilla....che dire, siamo abbastanza avanti non credete?

se poi c'è di meglio...può darsi, ma ad oggi penso che un prodotto superiore non c'è.

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto lodibe a pieno... la qualità di un cilindro prodotto in un numero così alto diunità non potrà mai essere vicina ad i vari quattrini,falc ecc..

 

Su questo passo potresti sbagliarti: se la Polini decidesse di far cilindri d'alluminio in pressofusione, questi uscirebbero tutti identici.... e soprattutto PERFETTI.

Altro che falc, quattrini, fabrizi.... :lol:

 

Avrebbero i travasi lucidi a specchio in ogni mm2, gli spigoli con lo smusso giusto, il metallo omogeneo in ogni parte...

 

Non so però se Polini si possa permettere il costo di uno stampo di pressofusione... :-?

Per guadagnare, di pezzi bisogna venderne veramente TANTI.

Magari se si inventano un GT adattabile a diversi scooter...

 

In ogni caso, anche se li facesse tramite fusione "normale", basterebbe curare come si deve l'aspetto fonderia... la qualità passa prima di tutto da lì ;-)

 

 

la polini produce già molti modelli cilindri in alluminio per gli scuter come il famoso evolution che viene a costare sui 300 350 euro il prezzo preciso non lo so, questo cilindro è un 47.6 pistone monofacia,testa scomponibile, spinotto 12 (per minarelli ovvero sr vecchi fantom e nitro lo spinotto originale è 10) quindi è consigliabile montare l'albero evolution creato per il cilindro, corsa 39,2 (mi pare, comunque la corsa originale) e non credo che ci mettano molto a fare degli stampi per i cildri vespistici, solo che non andrebbero venduti, forse, e secondo me questo non li sprona a dovere....

Quando tutte le cose vanno male, sorridete.

Vi prenderanno per un idiota.

Link al commento
Condividi su altri siti

bè...arrivare a tal punto da dire che quasi sono meglio le puntine....mi pare eccessivo.

e lo dico io che sono sempre stato un grande estimatore delle platinate!!dato che due vespe hanno le puntine, una un'elettronica e l'ultima un v.tron

 

di certo abbiamo la possibilità di avere un'accensione di ottima fattura ad un prezzo non proibitivo, che sviluppa 90W, che ci permette di montare 3strumenti VDO, doppia scintilla....che dire, siamo abbastanza avanti non credete?

se poi c'è di meglio...può darsi, ma ad oggi penso che un prodotto superiore non c'è.

 

 

volano+statore dello scooter corrispondente costa 93€....la curva di ritardo è fatta alla mattarello di cane...hai detto bene...oggi non cè domani chissà...MAGARI

Link al commento
Condividi su altri siti

bè...arrivare a tal punto da dire che quasi sono meglio le puntine....mi pare eccessivo.

e lo dico io che sono sempre stato un grande estimatore delle platinate!!dato che due vespe hanno le puntine, una un'elettronica e l'ultima un v.tron

 

di certo abbiamo la possibilità di avere un'accensione di ottima fattura ad un prezzo non proibitivo, che sviluppa 90W, che ci permette di montare 3strumenti VDO, doppia scintilla....che dire, siamo abbastanza avanti non credete?

se poi c'è di meglio...può darsi, ma ad oggi penso che un prodotto superiore non c'è.

 

 

volano+statore dello scooter corrispondente costa 93€....la curva di ritardo è fatta alla mattarello di cane...hai detto bene...oggi non cè domani chissà...MAGARI

 

Ferrari al pranzo ci parlava di una gran bella accensione che è uscita da poco...basta che sopra ci si adatta la ventolina...però mi sfugge la marca......

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

se non fosse per la luce, le puntine sono e rimarranno sempre la migliore accensione in commercio. prendete il v-tronik e le punte sullo stesso preciso motore, stessa massa volanica, sulle punte metteteci un condensatore drt, in modo da avere tutte e 2 leaccensioni variabili, e poi ditemi con quale và di più.

le punte hanno il difetto della luce ma se vogliamo per i motori che girano è anke un pregio, poichè non hanno preaticamente resistenza volanica, pur avendo una più che buona scintilla. io la penso così. e poi chi dice che il costo è accessibile a tutti, passatemelo, è un ignorante. poichè 250€ (se và bene) non sono noccioline e non tutti li hanno da buttare al vento così per avere una ventolina arancione delle balle. mai provato una pk-hp? volano 1kg come il v-tronick, oppure una pk-v da 1,6 sempre come ilv-tronik, non mura e anzichè avere 90w ne ha 80.... se questi 10w giustificano i 170€ in più allora mi rimangio tutto. inoltre con 2€ di spesa la si fà diventare variabile, e con la possibilità di scegliere quanto e quando ritardare. non sò voi altri come siete messi ma 250€ in questo momento e anke in altri per un accensione non li spenderei mai!

nel mio motore l'unica cosa che ho comprato nuova è il gt, tutto il resto usato, eppure và da colui il quale e và anke tanto per il motore che è e ha anke tanta luce grazie appunto alla accensione pk-v presa anch'essa usata. io (e non solo io) con 250€ ci faccio un motore da capo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Se Polini decide di rifare un'accensione per vespa, sicuramente si affida al Sig. Veneziano della Vering, cioè quello che gli costruisce le accensioni a magneti frontali da scooter e credetemi, se quello li si mette attorno alle accensioni vespa, sicuramente conclude con qualcosa di buono.... :D .....poco ma sicuro, è un mago nelle accensioni. :1

 

Per quanto riguarda il v-tronik, è un prodotto molto commerciale, un'accensione discreta e costosa.

 

Per come la penso io maggiore concorrenza non può che fare bene a noi vespisti, Vering è capace di mandare in pensione il V-tronik definitivamente! O comunque di costringere chi li vende di abbassare i prezzi.

 

 

 

 

Ciao

 

 

-Ivan-

colui_il_quale-PATRIA-FAMIGLIA......... E VESPA!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

che le puntine vadano è risaputo.

che i vtronic o il parmakit non siano la manna caduta del celo anche.

che non siano NECESSARIE per molti motori credo idem...

le accensioni elettroniche piaggio 6 poli sono buone e vanno bene per molti motori. e si trovano usate. e anche qui niente di nuovo..

 

poi di qui a dire che le puntine siano meglio del vtronic (che io monto solo sulla lambra per non avere le puntine..) ce ne corre e se qualcuno non mi illumina del perchè non ci arrivo da solo... :oops:

poi insomma,in tutti i motori post anni 90,mi sembra che si monti solo puntine giusto?soprattutto sportivi...ho ancora impressa l'immagine di un meccanico che sò di gp 2tempi o mondiale cross che si avvicina al pilota con cacciavite e spessimetro e dice: aspetta che le metto a 0.35 :lol::lol:

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

non conosco questo veering, ma ritorno sul messagio di prima, la polini produce accensioni per scooter e costano circa 300 e fischia euro...

 

Io preferisco pagare un'accensione di alta qualità 300 euro anzichè un v-tronik a 280 + s.s. da Angelone ;-)

 

 

Vedremo che succede :D ;

 

 

 

Ciao.

 

 

-Ivan-

colui_il_quale-PATRIA-FAMIGLIA......... E VESPA!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

che le puntine vadano è risaputo.

che i vtronic o il parmakit non siano la manna caduta del celo anche.

che non siano NECESSARIE per molti motori credo idem...

le accensioni elettroniche piaggio 6 poli sono buone e vanno bene per molti motori. e si trovano usate. e anche qui niente di nuovo..

 

poi di qui a dire che le puntine siano meglio del vtronic (che io monto solo sulla lambra per non avere le puntine..) ce ne corre e se qualcuno non mi illumina del perchè non ci arrivo da solo... :oops:

poi insomma,in tutti i motori post anni 90,mi sembra che si monti solo puntine giusto?soprattutto sportivi...ho ancora impressa l'immagine di un meccanico che sò di gp 2tempi o mondiale cross che si avvicina al pilota con cacciavite e spessimetro e dice: aspetta che le metto a 0.35 :lol::lol:

 

il solito pirla (parlando con ironia), non ho detto che le elettroniche in generale sono peggiori. ho solo detto che se metti le punte a confronto con il v-tronik secondo me le punte danno più potenza, specialmente nella salita di giri e ai bassi, poichè hanno poca resistenza magnetica, ma pur avendo poca resistenza magnetica hanno un bella scintilla. e non murano. le pecche delle punte sono 2:

- la pioggia se non si hanno tutti i gommini .

- la manutenzione.

poi ci sarebbe anke la luce scarsa, ma quello non è legato alle punte in se, quanto al tipo di volano e di bobina luci.

resta il fatto che se uno prende una 4 poli delle balle, ci leva tutta la parte che serve per la scintilla, e ci si mette le punte con il suo condensatore e la sua bobina, si ha un accensione con una buona luce (25w possono già essere sufficenti) e che non mura, e con una scintilla bella forte, oichè il volano 4 poli ha dei buoni magneti, meglio di quelli special. fateci un pensierino. basterebbe che qualcuno si metta lì a modificare le 4 poli per ricavare buonissimi risultati.

Link al commento
Condividi su altri siti

non conosco questo veering, ma ritorno sul messagio di prima, la polini produce accensioni per scooter e costano circa 300 e fischia euro...

 

Io preferisco pagare un'accensione di alta qualità 300 euro anzichè un v-tronik a 280 + s.s. da Angelone ;-)

 

 

Vedremo che succede :D ;

 

 

 

Ciao.

 

 

-Ivan-

e si ritorna a prima, 300€ non sono noccioline, sempre che non costi di più. ma resta il fatto che secondo me non c'è bisogno di tutti sti mostri di accensioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

prmettendo che:

il solito pirla,un paio di palle.

 

sarà poca la mia esperienza ma che le puntine siano meglio del vtronic io non l'ho mai sentito dire.

ne ho visto grafici con bancate che lo dimostrano.

il fatto che le puntine SPECIAL funzionino discretamente non vuol dire che siano meglio del vtronic. anche se ci metti il condensatore drt. che provato su acc. primavera,senza avvenuto miracolo a parte la temperatura minore (esagero..)

 

la cosa buffa poi è che a me questa accensione non mi stà neanche simpatica,e l'ho montata solo per necessità.

 

p.s.

lo sanno tutti che si trova abbondantemente sotto le 300 euro

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

kenzo ho scritto con ironia, non era per offenderti. comunque non stò dicendo che il v-tronick sia da campare nel cesso, ma per l'accensione che è costa esageratamente troppo, e quello che mi ha fato incavolare è che qualcuno ha detto che è alla portata di tutti, e non è assolutamente vero, e anche se lo fosse non vedo il motivo per cui dovrei montarla. io di grafici che dimostrino che le punte siano inferiori al v-tronik non ne ho ancora visti. comunque sulle lambre può darsi, io di lambre non capisco un H..... non sò manco come sia fatta la punta della lambra. le punte primavera è un altro discorso, hanno il braccio che fà leva troppo lungo e non hanno molta forza per il ritorno della molla, quindi murano presto, per il fatto che scaldava di meno è grazie allanticipo variabile. anke il v-tronik dovrebbe avere stesso effetto.

devo ammettere una cosa, io non parlo per esperienza, poichè il v-tronik non l'ho mai provato ne montato, ma le punte le ho rigirate sotto sopra e ci dormo insieme anke la notte :lol: e sul primavera ho le punte che van da colui_il_quale, sulla special ho l'eletronica per 2 motivi, ho il cono 20 e la uso molto la sera, quindi con le punte avrei avuto problemi di luce. le punte secondo me hanno delle potenzialità nascoste, basta sfruttarle. ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

le puntine vanno bene cosi come va bene la vtronic...l'accenzione è una cosa seria..le 6 poli fanno vomitare che ci crediate o no...bene se la poliin ne fa una come si deve io ci sto...con questo non voglio dire che 300€ sono noccioline...ma che reputo il pezzo abbastanza importante...

Link al commento
Condividi su altri siti

le punte secondo me hanno delle potenzialità nascoste, basta sfruttarle. ciaoo

 

sì, quella di calamitare madonne, santi e divinità tutte quando sei a 100 km da casa sotto la pioggia di notte...

Link al commento
Condividi su altri siti

le punte secondo me hanno delle potenzialità nascoste, basta sfruttarle. ciaoo

 

sì, quella di calamitare madonne, santi e divinità tutte quando sei a 100 km da casa sotto la pioggia di notte...

 

le puntine ti avvisano per tempo che hanno bisogno di manutenzione

il pick up ti fa on - off

 

puntine tutta la vita!

Link al commento
Condividi su altri siti

ok..

 

il prezzo del vtronic non è giustificato neanche secondo me..e poi ha la doppia scintilla che non serve a nulla e forse peggiora..

il fatto che per dire falc abbia sistemato il problema della leggerezza e della ventola già forse vuol dire che non sia così pessima.

ma ripeto che a me non piace e non è secondo me nel mondo vespa,quella rivoluzione annunciata..

boia che OT :oops::oops:

 

ma insomma che fà la polini non c'è verso di saperlo subito,eh??

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

le punte secondo me hanno delle potenzialità nascoste, basta sfruttarle. ciaoo

 

sì, quella di calamitare madonne, santi e divinità tutte quando sei a 100 km da casa sotto la pioggia di notte...

 

le puntine ti avvisano per tempo che hanno bisogno di manutenzione

il pick up ti fa on - off

 

puntine tutta la vita!

 

Con la sottile differenza che il pick up DURA UNA VITA ;-)

Scusate ma sotto l'aspetto affidabilità non capsico come caspita possiate paragonare le punte con le elettroniche!

Nelle puntine ci sono 3 componenti passibili di rottura (e sappiamo che rompono sovente): bobina puntine e condensatore

l'elettronica ha solo pick up e centralina

e già questo basta per dire che un elettronica è superiore in affidabilità rispetto alle punte

la scorsa stagione ho fatto un bel pò di km e molti raduni.... non ci crederete ma a piedi sono rimasti sempre e solo quelli con le punte... quelli con le schifose elettroniche invece sempre arrivati a casa.

Inoltre il pick up delle elettroniche non è assolutamente on off..... visto che prima di partire avverte facendo tartagliare la vespa.

 

Io ho speso dei bei soldi per montare un accensione NUOVA COMPLETA a puntine con puntine nuove, condensatore DRT

bobine nuove e bobina esterna nuova..... settata a DOVERE non mi ha dato NIENTE di più rispetto all'accensione elettronca...

anzi qualcosa in più me lo ha regalato... delle belle detonazioni causate probabilmente dal condensatore DRT che a causa del mio elevato RC e quindi dell'elevata sensibilità all'anticipo di accensione, mi ha ROVINATO il mio vecchio polini....puntinando testa e pistone.

 

In conclusione, io le punte le ho vendute e sulle mie vespe monto SOLO elettroniche visto che non è assolutamente vero che esiste differenza agli alti regimi. Con una centralina elven le vedo inoltre delle ottime alternative al vtronic.

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti.... e comunque sir se hai bucherellato il pistone può essere che avevi rc troppo elevato e non a causa delle punte. l'avevi mai provato prima con elettronica?

e comunque mi sembra strano poichè ho girato 6 mesi con lo statore a 25° su un 75, senza condensatore drt..... eppure non ho detonato proprio niente (per mia fortuna.... ero alle prime armi e non sapevo cosa fossero le asole dello statore :lol:) può essere che il condensatore drt ritadasse troppo poco per il tuo motore.

di sicuro non sono le punte in se che ti han distrutto tutto.

p.s. quello che dice jason non è del tutto giusto, sulla mia primavera originale le punte non erano in piano ed erano bucate, le ho prese, le ho spianate con il metodo sartana usato per le teste e in 200km non mi hanno ancora dato problemi. quando avrò voglia le cambierò. sinonimo che le punte non sono così delicate, e inoltre giro con il condensatore micron dell'epoca. l'unica cosa che non credo sia originale è la bobina esterna che è blu. avete il coraggio ancora di dire che si rimane a piedi per le punte? e poi cambiare puntine, condensatore e bobina esterna si spende 25€ tondi tondi, 5 di punte effe, 5 di condensatore effe, e 15 di bobina esterna blu. nelle elettroniche ignoro quanto costi il pick-up, ma solo la centralina costa 45€.... e poi capita molto più sovente che si bruci la centralina sull'elettronica che non la bobina sulle punte. con le punte ci si porta dietro un pezzo di carta vetro, un condensatore per una spesa di 20€.

io sinceramente sia con punte che con elettronica senza ricambi non partirei mai. ma con le punte parti con 20€, con l'elettronica parti con 50.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...