Vai al contenuto

ma un uccellino mi ha detto......


Messaggi consigliati

infatti.... e comunque sir se hai bucherellato il pistone può essere che avevi rc troppo elevato e non a causa delle punte. l'avevi mai provato prima con elettronica?

e comunque mi sembra strano poichè ho girato 6 mesi con lo statore a 25° su un 75, senza condensatore drt..... eppure non ho detonato proprio niente (per mia fortuna.... ero alle prime armi e non sapevo cosa fossero le asole dello statore :lol:) può essere che il condensatore drt ritadasse troppo poco per il tuo motore.

di sicuro non sono le punte in se che ti han distrutto tutto.

p.s. quello che dice jason non è del tutto giusto, sulla mia primavera originale le punte non erano in piano ed erano bucate, le ho prese, le ho spianate con il metodo sartana usato per le teste e in 200km non mi hanno ancora dato problemi. quando avrò voglia le cambierò. sinonimo che le punte non sono così delicate, e inoltre giro con il condensatore micron dell'epoca. l'unica cosa che non credo sia originale è la bobina esterna che è blu. avete il coraggio ancora di dire che si rimane a piedi per le punte? e poi cambiare puntine, condensatore e bobina esterna si spende 25€ tondi tondi, 5 di punte effe, 5 di condensatore effe, e 15 di bobina esterna blu. nelle elettroniche ignoro quanto costi il pick-up, ma solo la centralina costa 45€.... e poi capita molto più sovente che si bruci la centralina sull'elettronica che non la bobina sulle punte. con le punte ci si porta dietro un pezzo di carta vetro, un condensatore per una spesa di 20€.

io sinceramente sia con punte che con elettronica senza ricambi non partirei mai. ma con le punte parti con 20€, con l'elettronica parti con 50.....

 

 

quoto...le punte sempre e dovunque torni a casa..non hanno niente!! 8)

...se ti si brucia una centralina di una vtronic per strada non puoi fare altro che guardargli :lol::lol:

..le elettroniche vespa meglio lascia perdere poi..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 125
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

A voi che piacciono, tenetevele strette ste puntine!

In ogni caso, qualcosa mi dice (sono un po' paraculo oggi) che Polini se deciderà di fare un'accensione, NON la farà a puntine :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto orax, anke se una confessione devo farvela.... con le punte sono rimasto a piedi a 25km da casa, causa bobina a puttane, con l'elettronica non sono mai rimasto a piedi, con la 6 poli ho fatto poca strada, con la 4 poli ho girato un casino, fatto mille prove con condensatorini vari ecc, non mi ha mai tradito, l'unica volta che ci sono rimasto è quando ho provato a fare l'anticipo variabile con la cannuccia della bic... mi si è formata condensa dentro e ci sono rimasto :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto orax, anke se una confessione devo farvela.... con le punte sono rimasto a piedi a 25km da casa, causa bobina a puttane, con l'elettronica non sono mai rimasto a piedi, con la 6 poli ho fatto poca strada, con la 4 poli ho girato un casino, fatto mille prove con condensatorini vari ecc, non mi ha mai tradito, l'unica volta che ci sono rimasto è quando ho provato a fare l'anticipo variabile con la cannuccia della bic... mi si è formata condensa dentro e ci sono rimasto :lol:

 

sti biellesi... comprati il vespatronic, così non resti più a piedi!! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto orax, anke se una confessione devo farvela.... con le punte sono rimasto a piedi a 25km da casa, causa bobina a puttane, con l'elettronica non sono mai rimasto a piedi, con la 6 poli ho fatto poca strada, con la 4 poli ho girato un casino, fatto mille prove con condensatorini vari ecc, non mi ha mai tradito, l'unica volta che ci sono rimasto è quando ho provato a fare l'anticipo variabile con la cannuccia della bic... mi si è formata condensa dentro e ci sono rimasto :lol:

 

sti biellesi... comprati il vespatronic, così non resti più a piedi!! :mrgreen:

 

 

...se vogliamo parlare di qualità di accenzioni beh io la vtronic la metterei all'ultimo posto..dopo tutte le piaggio...si usa perche si usa..fa molte watt ed è leggera..ma ricorda che non è tutto oro quello che luccica...ricorda che il volano+statore costa 93€...se avessi dovuto adattare un accenzione scooter per la vespa di certo non avrei preso quella....ce ne sono di gran lunga migliori...e poi leggero per leggero poi vedrai che problemi ti darà...poi ce da dire che potevano fare la curva di ritardo molto meglio...ma non è stato possibile visto che hanno usato tutti componenti in commercio...non cè un pezzo creato appositamente per vespa...nemmeno la centralina...

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono rimasto una volta sola a piedi, e per colpa della bobina, che con 15 € ho messo quella blu al posto della nera bastarda!!!!

per punte e condensatore mai e dico mai rimasto a piedi. puntine cambiate 1 volta, condensatore 2.

ho fottuto il condensatore per strada ma comunque tartagliando e scoppiettando a casa ci sono tornato ai 10 all'ora, ma ci sono tornato.

le puntine le ho cambiate una volta per scaramanzia e il condensatore anke, quando ho preso la vespa...

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto orax, anke se una confessione devo farvela.... con le punte sono rimasto a piedi a 25km da casa, causa bobina a puttane, con l'elettronica non sono mai rimasto a piedi, con la 6 poli ho fatto poca strada, con la 4 poli ho girato un casino, fatto mille prove con condensatorini vari ecc, non mi ha mai tradito, l'unica volta che ci sono rimasto è quando ho provato a fare l'anticipo variabile con la cannuccia della bic... mi si è formata condensa dentro e ci sono rimasto :lol:

 

sti biellesi... comprati il vespatronic, così non resti più a piedi!! :mrgreen:

 

 

...se vogliamo parlare di qualità di accenzioni beh io la vtronic la metterei all'ultimo posto..dopo tutte le piaggio...si usa perche si usa..fa molte watt ed è leggera..ma ricorda che non è tutto oro quello che luccica...ricorda che il volano+statore costa 93€...se avessi dovuto adattare un accenzione scooter per la vespa di certo non avrei preso quella....ce ne sono di gran lunga migliori...e poi leggero per leggero poi vedrai che problemi ti darà...poi ce da dire che potevano fare la curva di ritardo molto meglio...ma non è stato possibile visto che hanno usato tutti componenti in commercio...non cè un pezzo creato appositamente per vespa...nemmeno la centralina...

diciamo che come curva io preferisco di gran lunga quella della 6 poli con il circuitino, bella lineare. ma da che spooter arriva la v tronick?

e la parmakit da dove l'han cagata?

Link al commento
Condividi su altri siti

180° ???

allora con la doppia scintilla si montano tutti e 2 i volani..

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

se non fosse per la luce, le puntine sono e rimarranno sempre la migliore accensione in commercio. prendete il v-tronik e le punte sullo stesso preciso motore, stessa massa volanica, sulle punte metteteci un condensatore drt, in modo da avere tutte e 2 leaccensioni variabili, e poi ditemi con quale và di più.

le punte hanno il difetto della luce ma se vogliamo per i motori che girano è anke un pregio, poichè non hanno preaticamente resistenza volanica, pur avendo una più che buona scintilla. io la penso così. e poi chi dice che il costo è accessibile a tutti, passatemelo, è un ignorante. poichè 250€ (se và bene) non sono noccioline e non tutti li hanno da buttare al vento così per avere una ventolina arancione delle balle. mai provato una pk-hp? volano 1kg come il v-tronick, oppure una pk-v da 1,6 sempre come ilv-tronik, non mura e anzichè avere 90w ne ha 80.... se questi 10w giustificano i 170€ in più allora mi rimangio tutto. inoltre con 2€ di spesa la si fà diventare variabile, e con la possibilità di scegliere quanto e quando ritardare. non sò voi altri come siete messi ma 250€ in questo momento e anke in altri per un accensione non li spenderei mai!

nel mio motore l'unica cosa che ho comprato nuova è il gt, tutto il resto usato, eppure và da colui il quale e và anke tanto per il motore che è e ha anke tanta luce grazie appunto alla accensione pk-v presa anch'essa usata. io (e non solo io) con 250€ ci faccio un motore da capo....

 

 

Scusami ma se affermi ciò, ho la piccola impressione che non hai la minima idea di come sia il principio di funzionamento di queste accensioni!

 

Poi sto discorso di 250€.......in questo momento io non ho la possibilità economica nemmeno di andarmi a comprare un kit di guarnizioni da 7€, ma faccio lavorare il cervello e questa fatidica v-tronic, scocca due scintille a ogni giro del mio albero con solo 50€.............fai tu......

Link al commento
Condividi su altri siti

le punte secondo me hanno delle potenzialità nascoste, basta sfruttarle. ciaoo

 

sì, quella di calamitare madonne, santi e divinità tutte quando sei a 100 km da casa sotto la pioggia di notte...

 

le puntine ti avvisano per tempo che hanno bisogno di manutenzione

il pick up ti fa on - off

 

puntine tutta la vita!

 

Con la sottile differenza che il pick up DURA UNA VITA ;-)

Scusate ma sotto l'aspetto affidabilità non capsico come caspita possiate paragonare le punte con le elettroniche!

Nelle puntine ci sono 3 componenti passibili di rottura (e sappiamo che rompono sovente): bobina puntine e condensatore

l'elettronica ha solo pick up e centralina

e già questo basta per dire che un elettronica è superiore in affidabilità rispetto alle punte

la scorsa stagione ho fatto un bel pò di km e molti raduni.... non ci crederete ma a piedi sono rimasti sempre e solo quelli con le punte... quelli con le schifose elettroniche invece sempre arrivati a casa.

Inoltre il pick up delle elettroniche non è assolutamente on off..... visto che prima di partire avverte facendo tartagliare la vespa.

 

Io ho speso dei bei soldi per montare un accensione NUOVA COMPLETA a puntine con puntine nuove, condensatore DRT

bobine nuove e bobina esterna nuova..... settata a DOVERE non mi ha dato NIENTE di più rispetto all'accensione elettronca...

anzi qualcosa in più me lo ha regalato... delle belle detonazioni causate probabilmente dal condensatore DRT che a causa del mio elevato RC e quindi dell'elevata sensibilità all'anticipo di accensione, mi ha ROVINATO il mio vecchio polini....puntinando testa e pistone.

 

In conclusione, io le punte le ho vendute e sulle mie vespe monto SOLO elettroniche visto che non è assolutamente vero che esiste differenza agli alti regimi. Con una centralina elven le vedo inoltre delle ottime alternative al vtronic.

 

 

i pick up duraVANO una vita

punte e condensatore bisogna sapere quali montare (te sir non ci crederai ma io ai mercatini facevo e ho ripreso incetta di statori con puntine messe bene e delle care vecchie punte in scatole con l'evidente eta - idem per le vecchie bobine ducati e femsa)

io ora, causa lavoro, famiglia e altri motivi, con le vespe ci vado al mare e basta (pochi km) - anni e anni fa facevo 20.000 km all'anno, dal 75 al 130 doppia.

Io a piedi per la corrente non ci sono mai rimasto.

Non ti dico che son meglio le puntine dell'elettronica o viceversa: ti dico solo che le puntine di avvisano quando è ora di dare un'occhiata, l'elettronica no.

Ah, per la bobina che si bagna se non ha i suoi 2 cappellotti montati e ingrassati, basta spostarla o avvolgerla e nastrarla con u bel sacco della spazzatura

Link al commento
Condividi su altri siti

perche dite 93 euro volano piu stratore?

 

perchè è quello che costerebbe in realtà.........ma poi........

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non era il crosser?? :-D:-D

 

bel post l'abbiamo fatto diventare...proprio belle ste novità polini... :ARSP

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

dai su finiamola qui.

ma da che scooter proviene sta accensione delle balle????

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...