Vai al contenuto

130 POLINI...CON BOOSTER ALLO SCARICO


Messaggi consigliati

qualcuno nel forum una volta mi disse di averlo fatto...

 

col trapano...si sfondano buchi dei prigionieri dello scarico...fino ad arrivare alla canna....

 

poi...dal condotto interno dello scarico...si buca fino ad incontrare il condotto...

 

si chiude l'eccedenza con bicomponente e il prigioniero...

 

ma è fattibile per un polini, supponendo di avere una precisione assoluta?

 

qualcuno l 'ha mai fatto?

 

...ho un polini che posso sfasciare...

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, secondo me su un polini non c'è lo spazio, men che meno se bisogna sfondare dai prigionieri, rischieresti di finire dentro i fori dei prigionieri, a meno che non fai un booster da 2mm, allora ci stai dentro...Secondo me è più facile eseguirli su altri cilindri, ad es. malossi... 8)

 

li ho entrambi davanti, se interessa prendo due misure...

Link al commento
Condividi su altri siti

forse non mi sono spiegato...

 

DEVI sfondare il buco dei prigionieri...perchè....per intenderci...e dal buco del prigioniero che metti la punta del trapano per sfondare...

 

dall'esterno..

..cioè con il cilindro davanti, e con lo scarico che ti guarda in faccia, togli i priogionieri,,,ed entri con il trapano fino alla canna...

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

forse non mi sono spiegato...

 

DEVI sfondare il buco dei prigionieri...perchè....per intenderci...e dal buco del prigioniero che metti la punta del trapano per sfondare...

 

dall'esterno..

..cioè con il cilindro davanti, e con lo scarico che ti guarda in faccia, togli i priogionieri,,,ed entri con il trapano fino alla canna...

 

Ma hai capito cosa hai scritto?

cioè tu sfonderesti il foro prigioniero e poi lo rattoppi con del bicomponente? :roll:

No comment..........

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Viene un disastro...

distruggeresti il GT completamente...

l'unica è partire dalla canna, dopo aver studiato opportunamente le misure e le ancolazioni e forarla fino a sbucare nello scarico... ma anche così non sarà facile e molto probabilmente si sfonderebbe... in + bucare la ghisa non è il massimo della vita...

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

ispirandosi all'Elle, mosergio creò i booster al Polini....sull'elle ci passano vicino(ai prigionieri) e mosergio ha ben pensato di prendere spunto facendo due fori che si uniscono in prossimità prigionieri e poi ci mette una bella toppa con del bicomponente.... :B

L'unico problema è che il bicomponente sui 120-150 gradi inizia ad abbronzarsi!!!

Altri problemi non dovrebbero esserci!!!! :lol::mrgreen::B

 

Ovviamente si scherza.

Link al commento
Condividi su altri siti

ispirandosi all'Elle, mosergio creò i booster al Polini....sull'elle ci passano vicino(ai prigionieri) e mosergio ha ben pensato di prendere spunto facendo due fori che si uniscono in prossimità prigionieri e poi ci mette una bella toppa con del bicomponente.... :B

L'unico problema è che il bicomponente sui 120-150 gradi inizia ad abbronzarsi!!!

Altri problemi non dovrebbero esserci!!!! :lol::mrgreen::B

 

Ovviamente si scherza.

 

Si lodibe....hai capito perfettamente quello che intendevo...

 

però si potrebbe anche fare senza bicomponente...

rimettendo il prigioniero...dovrebbe essere sufficiente a chiudere il buco...nonostante le temperature...

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho provato sul doppia è ho sfondato sui progionieri e ho dovuto risaldare la ghisa fortuna che ci sono riuscito. Avevo documentato tutto con foto ma quando ho sfondato mi sono vergognato ed ho cancellato tutto :oops: . Consiglio mio non provateci.

Però chi li ha fatti o chi ci riesce per me è un grande, ma nel polini non c'è spazio a sufficienza secondo me

Link al commento
Condividi su altri siti

ehm... io non ho fatto i booster al polini.. :-?

fattibile è tutto fattibile , ma dopo si deve vedere se effettivamente si riesce a fare dei booster abbastanza grandi.

soluzione fattibile soltanto sfondando nei progionieri..(stile mr)

 

ovviamente sia sul polini che sul malossi i prigionieri sfondano nelle alette , la soluzione sarebbe questa..

si fanno delle boccole per incamiciare la parte di prigioniero dove sfonda il booster mettendo un or sia sopra che sotto (alla boccola)il tratto in cui il booster scopre il prigioniero..

poi si dovrebbero fare dei grani di fermo per non far ruotare le boccole senno' dopo ruotando potrebbero otturarsii booster..

pero' per me è importante pensare a quanto sia redditizzia questa operazione..

****TEAM - ASFALTO****

Link al commento
Condividi su altri siti

Dico la mia....prendetela con le pinze).Se di alesa il cilndro,gli si crea una bella canna di un ottimo materiale,la si ridisegna con tutti i condotti a poiacere in base che uno cerca,non si sta' prima??Una volta alesato benemcon una fresa adatta gli crei i booster eguali,e poi zac,gli infili la canna nuona,vai di rettifica e via.Secondo me dura

Link al commento
Condividi su altri siti

ad esempio bazni ha fatto un polini con traversino... tagliato una aletta da un altro gt, preso uno "stampo" dello scarico e sagomato l'aletta, poi lo ha saldato e in seguito è stato tornito all'interno per togliere l'eccesso, ora resta solo da rettificare e testare... ;-)

falc

Link al commento
Condividi su altri siti

questo è una foto di un lavoro che ho trovato in giro:

 

p1250001fk8.jpg

 

si tratta di un non comunissimo pinasco lamellare che avendo in origine lo scarico non molto esteso in larghezza ben si presta a una modifica del genere, lasciando stare il fatto che sia rifinita da cani, non sò quanto vantaggio possa dare, era così per dare un'idea

"perfection is never complicated"

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...