Vai al contenuto

nessuno ce l'ha... IO LO FACCIO! FALC 54 X 60


Ospite luca46

Messaggi consigliati

  • Risposte 80
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Se non ricordo male Angelomail con il suo 51*60 montava la 27\69 con pignone da 28, tenedo presente che il 54*60 avrà un pò più di coppia a disposizione del 51*60 io monterei tranquillamente la 29\68 con in alternativa un pignone da 28, poi anche una bella quarta drt.

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo, un mostro di potenza e coppia, comunque io ti consiglio una primaria 27/69 d.d. possibilmente surflex, anche olympia va bene(la differenza è nel cestello, la surflex è ben rifinita, ed è la più bilanciata in assoluto, la Olympia a livello di ingranaggio è perfetta, ma il cestello è poco rifinito ma va bene comunque), con possibilità di variare rapporto con i pignoni DRT, è la migliore, poi devi saldare l'albero di Crimaz, altrimenti rischi di girarlo, inoltre ti conviene montare una biella ricavata ad elevata resistenza, altrimenti rischi di stuccare il piede di biella con una normale.

 

Per il resto, hai preso il massimo per una vespa!!!

 

Fai dei bei travasi, con carburazione giusta e anticipo ok, ti renderai conto di cos'è un Falc!

 

 

Ciao

 

 

-Ivan-

colui_il_quale-PATRIA-FAMIGLIA......... E VESPA!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Luca fà un bel lavoretto mi raccomando ;-)

resto perlplesso sulla scelta dell'albero, il tuo amico è andato a risparmio su uno dei pezzi più importanti

comunque vogliamo foto dettagliate :lol:

 

 

buon lavoro Luca!

Link al commento
Condividi su altri siti

non è risparmiare..

ci fidiamo dell'albero di crimaz.. dato che devo mandare il blocco a falc vorra dire che mandero anche l'albero cosi da farlo saldare direttamente a lui! ;-)

 

allora vado di 27? :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai di 27 ragazzo.

 

Considera che con la 27/69 hai le seguenti velocità:

 

1a=60Km/h

2a=90Km/h

3a=130Km/h

4a=150Km/h

EFFETTIVI

 

Raggiungibili in pochi metri di strada, è pazzesco.

 

Se non ti basta, puoi allungare con il pignone da 28DRT, ma credo che superare i 120Km/h in vespa, sia una vera follia............figuriamoci i 150Km/h :shock::shock:

 

 

Ciao

 

-Ivan-

colui_il_quale-PATRIA-FAMIGLIA......... E VESPA!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

usti complimenti per il supermotore ;-)

 

ocio all'albero fai i tuoi calcoli io con l'MR ne ho girati due (non di crimaz però) e non ha certo la stessa potenza....

Link al commento
Condividi su altri siti

non è risparmiare..

ci fidiamo dell'albero di crimaz.. dato che devo mandare il blocco a falc vorra dire che mandero anche l'albero cosi da farlo saldare direttamente a lui! ;-)

 

allora vado di 27? :roll:

 

bene bene! manda tutto a Falc, così lo bilancia, salda lo spinotto, lo sostituisce con un pieno (se necessari) e, insomma, te lo modifica appositamente per il kit in questione....meglio di cosi?!? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

non è risparmiare..

ci fidiamo dell'albero di crimaz.. dato che devo mandare il blocco a falc vorra dire che mandero anche l'albero cosi da farlo saldare direttamente a lui! ;-)

 

allora vado di 27? :roll:

 

bene bene! manda tutto a Falc, così lo bilancia, salda lo spinotto, lo sostituisce con un pieno (se necessari) e, insomma, te lo modifica appositamente per il kit in questione....meglio di cosi?!? ;-)

 

 

...ma a questo punto... :shock: la spesa comunque non si aggira quasi a un albero falc?

Link al commento
Condividi su altri siti

non è risparmiare..

ci fidiamo dell'albero di crimaz.. dato che devo mandare il blocco a falc vorra dire che mandero anche l'albero cosi da farlo saldare direttamente a lui! ;-)

 

allora vado di 27? :roll:

 

bene bene! manda tutto a Falc, così lo bilancia, salda lo spinotto, lo sostituisce con un pieno (se necessari) e, insomma, te lo modifica appositamente per il kit in questione....meglio di cosi?!? ;-)

 

 

...ma a questo punto... :shock: la spesa comunque non si aggira quasi a un albero falc?

 

può essere sai?

io pensavo al mazzucchelli che se non sbaglio lo porti a casa a poco meno di 200 euro da -500-....

Link al commento
Condividi su altri siti

Le campane della Surflex costano un botto ma hanno il loro perchè ...

 

Esatto. Sia io che scauri ci abbiam fatto tutte le gare di tutti e due i campionati quest'anno senza mai avere un problema in quel senso.

E di cavalli (e nel mio caso anche di peso pilota) credo che siamo abbondanti nei suoi motori.

Il mio motore poi è nato nell'inverno 2004 eh eh e la campana è sempre quella! ;-)

 

Per via della campana da montare sul falc 60x57...

Visto il potenziale del la ventinove con una quarta accorciata ci sta tutta.

Però c'e' il discorso anche della velocità!

Raga qui si va forte sul serio.

Io starei su una 27 che è indicata per tutti gli usi ed hai più scelta in fatto di pignoni...

In ogni caso attento con quella vespa, e mi raccomando: solo in pista!

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

urca! che bel kittone che metterai su luca ;-)

pero' ti devo dare un consiglio come ti hanno gia' consigliato,manderei l'albero a fartelo sistemare direttamente da lauro.

apparte il fatto che si giri o no... saldandolo forse si riesce..

ma attenzione alla biella che ci viene montata su'

parlando con lauro quando sono stato da lui mi diceva che nella maggior parte dei casi ,le bielle normali si tranciavano di netto :shock:

prima di buttare un kit cosi' per queste cose ci penserei 2 volte..

comunque lauro ti spieghera' il da farsi..

io non rischierei...rischieresti di fare le nozze con i fichi secchi se non stai attento...

complimenti ancora e facci sapere ;-)

****TEAM - ASFALTO****

Link al commento
Condividi su altri siti

la 27 è la migliore.... ma io la proverei la 29 ;-) al max poi accorci col pignone da 28 ;-)

:shock::shock: immagina che velocità con la 29 senza 4a corta :shock::shock:

wow :twisted:

 

ma a che cosa serve fare 150 con una vespa ??? :roll::roll:

 

comunque tornando al discorso dell'albero, credo che se dici bene a crimaz come lo vuoi te lo salda e cambia biella lui secondo le indicazioni di lauro....

Il manico non c'è solo nelle scope !!....

Link al commento
Condividi su altri siti

ma infatti non serve a nulla avere una campana da 29 per sfruttare la velocita...dove volete arrivare???andare a 130 su una vespa non è una esperienza da ripetere...figurati 150....quindi per me nettamente una campana da 27...oserei dire con pignone da 26...quindi hai marce belle corte ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto l’albero ti conviene farlo saldare direttamente dal Crimaz e metterci una biella ricavata dal pieno…altrimenti lo giri quasi sicuramente…

Per il carburatore il 37 lo vedo bene…

Per la rapportatura vai di 27…già il 130 falc con la 27 e 4 standard la tira benissimo e arriva ai 150 km/h in 300 metri..se vedi che gli altri usano 4 corte è perché si farebbero velocità esagerate… ma anche la 29-68 non farebbe fatica a tirarlo…mi hanno riferito di un certo pignone in progetto per qst campana per allungare un po’…!?

" E' tutto calcolato ma non funziona niente"

Link al commento
Condividi su altri siti

avevamo una cif in mezzo alle olympia...quella è resistita un po di piu...per la guida è vero che ci diamo dentro...chi piu e chi meno ma passano i guai le vespe :D ...però cavolo io che non ci impenno e l'ho sempre trattata bene è successo lo stesso..e non piu tardi degli altri!!...il punto è che lo sapevamo..ma volevamo provare a tenere i parastrappi...!!...ricordo che parlo di polini...figurati xosa succede con un falc :shock:

 

 

mah ....mi lasciate molto perplessi .... io ne ho fatto piu' di 42'000 con una cif da poche lire peraltro ... e la vespa non sto' mica li a trattarla bene .

 

uso una denti elicoidali .

Tra mille anni non ci saranno più maschi e femmine, solo segaioli.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi fate zedere sto albero crimazzzzz|||||||

vi sarei molto grato ....non lo ho mai visto!!!!!!!!!!!

 

ecco qui le foto dell'albero

dsc00141ff1.jpg

 

 

 

dsc00142bl0.jpg

 

dsc00143in1.jpg

 

 

dsc00144ar5.jpg

 

cm sempre bisogna ringrazie e dare tanto di cappello a Crimaz 1 per l'ottima qualita dell'albero e rifiniture, 2 per la precisione nei tempi, 3 per la cordialita! grazie Cristian

Link al commento
Condividi su altri siti

Le campane della Surflex costano un botto ma hanno il loro perchè ...

 

Esatto. Sia io che scauri ci abbiam fatto tutte le gare di tutti e due i campionati quest'anno senza mai avere un problema in quel senso.

E di cavalli (e nel mio caso anche di peso pilota) credo che siamo abbondanti nei suoi motori.

Il mio motore poi è nato nell'inverno 2004 eh eh e la campana è sempre quella! ;-)

 

Per via della campana da montare sul falc 60x57...

Visto il potenziale del la ventinove con una quarta accorciata ci sta tutta.

Però c'e' il discorso anche della velocità!

Raga qui si va forte sul serio.

Io starei su una 27 che è indicata per tutti gli usi ed hai più scelta in fatto di pignoni...

In ogni caso attento con quella vespa, e mi raccomando: solo in pista!

 

Quoto anch'io per quello che riguarda le surflex

Sul mio prototipo monto una 27 dal 2005

3 anni di gare e prove varie non ha ancora mollato.

 

A mio avviso i comunque in generale è sempre meglio avere quelcosa che ammortizza gli ingranaggi del cambio ringraziano sentitamente.

Il prototipo è passione... il resto sono solo capricci

RESPECT!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...