Vai al contenuto

polini doppia VS pinasco doppia


Messaggi consigliati

dunque....

dato che l'anno prox il vespa club dove sono iscritto ha deciso d fare qualche uscita del tipo gare d qualsiasi tipo.... 8)

io ho in testa da 1 po di fare 1 motore con 1 doppia....

quindi dato che l'uso sarà sempre molto esasperato quale dei 2 sarebbe meglio??

quali sono le differenze di questi 2 gt a parte il materiale??

p.s. senza cambiare fasature ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

cm ho gia scritto sarà fatto x fare tanti km sempre a manetta....

quindi volevo tenerlo fasato originale dato che dovrà essere + affidabile possibile....

e riguardo ai 2 gt qual'è quello che andrebbe meglio??

 

 

non è facile dare una risposta secca a questo quesito...son due gruppi termici diversi ma hanno in comune il fatto che possono esprimere molto con i giusti accorgimenti....il polini grazie al collettore con la lamella diventa trattabile già dai bassi, il pinasco un pò delicato nella messa a punto dovrebbe avere però un bel tiro... certo in pista il motore scende raramente sotto i 4000-4500g/min quindi potresti usarli entrambi con il collettore senza lamella per avere la massima potenza ... a questo punto :roll: penso che il polini qualcosa in più lo possa dare ... ma non ci metterei la mano sul fuoco....il pinasco potrebbe iniziar a spingere prima ... (sempre mantenendo le fasature originali) e questo non è male in pista.

"perfection is never complicated"

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo fare 1 configurazione 1 po strana....

a casa possiedo gia

albero mazzucca supercompetizione cono20

i 2 gt in questione....

campana 24-72 dd

carter pk

frizione

poi a breve 1 carb piccino piccino.... :lol: 38 dell'orto 8)

e in futuro acc parmakit

e marmitta o artigianale o la fabrizi tipo silent

collettore x doppia artigianale non lamellare x 38

adesso potete dirmi che sono 1 pazzo!! :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

bisognerebbe sentire roby12 lui da quel che so' correva con quei doppia polini e credo che tempo indietro, che se fatti con criterio il doppia andava di piu'..

 

e già....

 

il doppia ha più coppia ai bassi...

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo fare 1 configurazione 1 po strana....

a casa possiedo gia

albero mazzucca supercompetizione cono20

i 2 gt in questione....

campana 24-72 dd

carter pk

frizione

poi a breve 1 carb piccino piccino.... :lol: 38 dell'orto 8)

e in futuro acc parmakit

e marmitta o artigianale o la fabrizi tipo silent

collettore x doppia artigianale non lamellare x 38

adesso potete dirmi che sono 1 pazzo!! :lol::lol:

 

 

albero anticipato...collettore senza lamella e 38....penso che tirarlo fuori d'imbarazzo un motore così ti ci voglia una dose di ossigeno supplementare :lol: ... boh magari con la fabrizi succede il miracolo :D

"perfection is never complicated"

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma non come un mono!!

 

Infatti , il doppia, ha molta più coppia, fa circa 500 giri in più ed ha "qualche" cv in più del mono al quale se ne tirano fuori più di 20!!!

 

Questo accadeva tantissimi anni fa e quindi adesso si potrebbe ottenere qualcosa in più in entrambi i casi visto che alcune delle novità di adesso e le maggiori conoscenze lo permetterebbero.

 

Ciao.

 

Roby12

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

concordo con chi dice che il doppia polini ne ha da dire...personalmente ho sempre preferito il doppia polini che il polini mono perchè con proma viaggiavano mica poco preparati (non preparazioni come le tue Roby eheh)

 

comunque non cercando massime prestazioni io come indicazione ti dico secco stai sul doppia polini, il pinasco tienilo di scorta ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate,bisogna specificare...Il doppio va di più del mono solo se è mono al carter.Se si mette un doppio,contro un mono aspirato al cilindro allora è diverso.Se vuoi farne uno che va,falle lamellare al cilindro.A sostegno di ciò che dico c'è angelo zirri che lui stesso prepara le vespe con il 130 zirri mono al cilindro...

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate,bisogna specificare...Il doppio va di più del mono solo se è mono al carter.Se si mette un doppio,contro un mono aspirato al cilindro allora è diverso.Se vuoi farne uno che va,falle lamellare al cilindro.A sostegno di ciò che dico c'è angelo zirri che lui stesso prepara le vespe con il 130 zirri mono al cilindro...

 

...forse non hai letto il titolo del topic....

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate,bisogna specificare...Il doppio va di più del mono solo se è mono al carter.Se si mette un doppio,contro un mono aspirato al cilindro allora è diverso.Se vuoi farne uno che va,falle lamellare al cilindro.A sostegno di ciò che dico c'è angelo zirri che lui stesso prepara le vespe con il 130 zirri mono al cilindro...

 

Scusa, quale sarebbe questo lamellare al cilindro in ghisa da 130 cc e che va meglio di un doppia fatto da mani esperte???

 

Fammi sapere.

 

Ciao.

 

Roby12

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi il gt sarà il 130 polini d.a. il pinasco x ora lo tengo poi s vedrà....

dato che vado d ghisa cs potrei fare al gt x farlo andar meglio??....piccoli accorgimenti ;-)

saluti andre

 

8)8)8)

STARFIGHTER (DK) CURTISS-WRIGHT R3350+KEITH BLACK HEMI V8

14lb5.th.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate,bisogna specificare...Il doppio va di più del mono solo se è mono al carter.Se si mette un doppio,contro un mono aspirato al cilindro allora è diverso.Se vuoi farne uno che va,falle lamellare al cilindro.A sostegno di ciò che dico c'è angelo zirri che lui stesso prepara le vespe con il 130 zirri mono al cilindro...

 

parlava di mono polini al carter... il cilindro di cui tu parli non è 130 ma bensi 135 chiamato "MR2000"

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate,bisogna specificare...Il doppio va di più del mono solo se è mono al carter.Se si mette un doppio,contro un mono aspirato al cilindro allora è diverso.Se vuoi farne uno che va,falle lamellare al cilindro.A sostegno di ciò che dico c'è angelo zirri che lui stesso prepara le vespe con il 130 zirri mono al cilindro...

 

parlava di mono polini al carter... il cilindro di cui tu parli non è 130 ma bensi 135 chiamato "MR2000"

 

E sarebbe sempre da vedere....anzi, in passato è stato visto più volte!!!

 

Roby12

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...