Vai al contenuto

PERFORMANCE PARTS MADE IN CHINA PER VESPA


Ospite fralcool

Messaggi consigliati

  • Risposte 115
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

vorrei invitare tutti ad abbassare un pò i toni, penso che il pensiero generale sia stato espresso, e rischiamo di essere ripetitivi.

riassumendo siamo d'accordo che:

-non possiamo copiare cilindri di chi ha sudato per farli

-i materiali sarebbero sicuramente scadenti (visto e considerato che l''importanza del materiale è fondamentale in un GT)

 

vorrei inoltre invitare Fracool a dire la sua a quasto punto, dal momento che ha lanciato il sasso

 

 

-grazie-

 

QUOTONE xil grande saggio :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

non si può chedere più di 300 euro x un cilindro....

 

...Qui il discorso è moooolto più complesso.

Non mi voglio fare gli affari del 4 o simili...però i cilindri di sicuro non li produce lui in cantina.Li fa fare su sue specifiche da officine specializzate.

Conta poi quanti ne fa. Secondo te ha un'importanza nel mercato pari ai polini o inferiore?Spero che tu capisca che è inferiore...per cui non penso si producano più di 1.000 esemplari all'anno...

Ciò vuol dire che ci sono costi abbastanza alti dal punto di vista della realizzazione materiale per conto di terzi...

 

Conta poi che l'idea dell'M1 / M1L non gli è venuta mentre era seduto al pensatoio (..."cesso"...) e scritta giù su di un foglio di carta igenica,ma è frutto di anni di esperienza e avrà impegato non poco tempo a renderla su carta...con l'aiuto indispensabile di ingenieri...Caludo se non erro...

E giù spese anche li...

Metti la commercializzazione e via dicendo,un prezzo così non mi stupisce.

Certo,sono io il primo a dire che è alto,poco da fare,però non è alto senza motivo...Se li avessi io 300€ per un motore simile li do ad occhi chiusi...

 

Non mi va bene?

 

Spendo meno della metà (120-140€) e mi prendo un Polini...

Però conscio della minore qualità,del minore sviluppo tecnologico e della minore ricerca...

 

Se si va a produrre in cina prodotto simili vuol dire prendere un progetto italiano (...quindi oro colato...) e andare a farlo "materializzare" da della gente che metà delle informazioni INDISPENSABILI per produrre l'oggetto non le considera nemmeno.

 

Si Vuole costruire un cilindro?Bene...si contatta l'Eurocilindro o ditte simili...

Si sente il costo dei vari "Beta" e il costo di una possibile produzione limitata...Si somma tutto questo al costo di consigli tecnici,progettazione e altro e penso che i 100€ a cilindro vanno a farsi fottere...

 

Si vuole costruire in asia?Bene...si contattano ditte giapponesi...le quali le considero l'ambasciata occidentale in mezzo agli yellow...

Modi di pensare simili,leggi di mercato simili,cultura (...a livello industriale...) simile... Li può venir fuori un prodotto con una discreta qualità...però non siamo distanti dai prezzi dei cilindri di nicchia ora presenti nel mercato...anzi...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,

mi sembra doveroso intervenire.

 

non sputiamo in faccia alla cina,

qua in italia si vuole guadagnare su tutto per questo uno stampo che qua costa 40000euro in cina lo paghi 7000

 

qua si vuole lavorare poco e guadagnare tanto mentre in cina si guadagna vendendo tanto a basso costo.

 

proprio per lavoro sono stato costretto ad abbandonare un fornitore italiano per rivolgermi in cina per delle fusioni, il risultato è che il prezzo è calato circa 4 volte però ci sono dei problemi

 

il materiale che ho richiesto non lo conoscono neanche e lavorano altre leghe molto simili ma diverse per caratteristiche, parlo dell'alluminio io ho chiesto uno specifico e mi hanno detto che non è disponibile proponendomene un'altro, poi sono andato a vedere le caratteristiche fisiche di questo nuovo ed era strutturalmente più fragile, era il più economico in assoluto.

 

ora per un cilindro dove si deve avere la certezza del materiale delle tolleranze e la precisione deve essere ai massimi livelli direi di escludere la cina a meno che non si conosca il cinese e si sappia veramente dove mettere le mani.

 

vorrei ricordare che anche gli alberi PINASCO esistono in 2 versioni:

1 serie con biella a lama e spalla in teflon quasi bianco - produzione italiana

2 serie biella più grossa e spalla in teflon tendente al giallo- produzione cinese

 

fatto sta che questi alberi sono ancora considerati veramente bene e io stesso li ritengo fra i migliori per la vespa

 

quindi non sputiamo in faccia alla cina.

 

altra cosa...bisogna distinguere fra giappone e cina...i giapponesi fanno roba di altissima qualità! e sono comunque i primi sfruttatori della manodopera cinese.

 

resta il fatto che l'idea è fattibile ma bisogna fare i numeri, penso che dovresti ordinarne in migliaia manco in centinaia quindi se non sei ricco e hai voglia di rischiare ti suggerisco di abbandonare l'idea.

 

poi considera altri fattori:

fare magazzino - bisogno di spazi

registrare un nome

aprire partita iva

cercare distributori

tasse tasse tasse

 

mica è facile ;-)

medium_307c64ab1b7758a6c0b731194fc4ca05.jpg KICKBOX TEAM COSTAGUTA
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao volevo dire la mia su queste cinesate che stanno riempendo il mercato . . . allora per esempio vorrei parlare dei carburatori koso stage6 e porcate varie. Nel campo scooter che è sempre uno o anche due passi più avanti di noi in questi campi. . . vedi cilindri in alluminio con traversino o booster che c' erano gia 10 anni fa. . parecchi, vedendo il basso costo di questi prodotti lo hanno utilizato ed ora piano piano tutti anche nella gare d' accelerazione stanno tornando ai dellorto o ai kehin originali o mikuni. Lavorano male se troppo inclinati, getti che molte volte sono sfalsati rspetto alla misura scritta, passaggi del minimo che non funzionano o robe del genere. . . certo forse andrà meglio di un phbh con un progetto di 28 anni fa però se lo paragonate ad un kehin originale o ad un vhsh 30 questa roba è merda pura. . . . .avete mai visto una moto seria con un koso?????? Siamo italiani siamo i migliori a fare le moto i più veloci nelle accelerazioni volete dire che non sappiamo fare un carburatore????

Link al commento
Condividi su altri siti

vorrei invitare tutti ad abbassare un pò i toni, penso che il pensiero generale sia stato espresso, e rischiamo di essere ripetitivi.

riassumendo siamo d'accordo che:

-non possiamo copiare cilindri di chi ha sudato per farli

-i materiali sarebbero sicuramente scadenti (visto e considerato che l''importanza del materiale è fondamentale in un GT)

 

vorrei inoltre invitare Fracool a dire la sua a quasto punto, dal momento che ha lanciato il sasso

 

 

-grazie-

 

oltre a questo vorrei ribadire il concetto che si potrebbe creare un cilindro nuovo, e non copiato, facendo notare quello che ha detto il buon vecchio nogard: materiali di_merda, e tasse, magazzini spazio ecc.

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
oltre a questo vorrei ribadire il concetto che si potrebbe creare un cilindro nuovo, e non copiato, facendo notare quello che ha detto il buon vecchio nogard: materiali di_merda, e tasse, magazzini spazio ecc.

seba scusa ma io non vi capisco, a parte che non concordo assolutamente con fracool ma io vorrei capire e chiedere anche a te, perchè cercate un nuovo cilindro non bastano i già tanti nuovi nati nell'ultimo anno? ce n'è per tutti i gusti

 

o pensate che ne possa nascere uno anche come lo volete voi a un prezzo come il polini? se fosse così state freschi, ogni nuovo progetto avrà SEMPRE un costo finale alto se si vuole la qualità e questo lo sapete che continuate a dirlo, sennò se volete pagare poco non potete chiedere un nuovo cilindro e pagarlo la metà, sennò per averlo dovete per forza dare ragione a fracool per andare in cina a farlo fare.....

 

mi pare che anche voi volete la botte piena e la moglie ubriaca cercando un ipotetico "nuovo cilindro" che costi poco e di altissima qualità eh...

Link al commento
Condividi su altri siti

oltre a questo vorrei ribadire il concetto che si potrebbe creare un cilindro nuovo, e non copiato, facendo notare quello che ha detto il buon vecchio nogard: materiali di_merda, e tasse, magazzini spazio ecc.

seba scusa ma io non vi capisco, a parte che non concordo assolutamente con fracool ma io vorrei capire e chiedere anche a te, perchè cercate un nuovo cilindro non bastano i già tanti nuovi nati nell'ultimo anno? ce n'è per tutti i gusti

 

o pensate che ne possa nascere uno anche come lo volete voi a un prezzo come il polini? se fosse così state freschi, ogni nuovo progetto avrà SEMPRE un costo finale alto se si vuole la qualità e questo lo sapete che continuate a dirlo, sennò se volete pagare poco non potete chiedere un nuovo cilindro e pagarlo la metà, sennò per averlo dovete per forza dare ragione a fracool per andare in cina a farlo fare.....

 

mi pare che anche voi volete la botte piena e la moglie ubriaca cercando un ipotetico "nuovo cilindro" che costi poco e di altissima qualità eh...

 

ciao alberto,

forse sono stato frainteso, ma io non mi aspetto nessun nuovo cilindro, anzi, più del 130 polini non ho mai avuto!

 

Con tutto il bendiddio che è uscito ultimamente mi viene quasi da piangere a vedere quello che è stato creato per la vespa, cose inimmaginabili fino a 1-2 anni fa.

 

Il senso del mio discorso era che, se proprio riuscissimo a scavalcare tutti i problemi logistici, di produzione e stoccaggio (che già sarebbe un impresa), si dovrebbbe fare un GT nuovo, non un M1 sottomarca scadente copiato.

 

sono stato sintetico ma penso di essermi spiegato. in definitiva non sono d'accordo con fracool, che deve ancora dire la sua

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

e dopo al telegiornale sentiremo: cilindri vespa cinesi-----tossici-----contengono scorie di uranio e cobalto!!!
:lol::lol::lol:

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

ora ho capito Seba ;-)

 

beh sarebbe da vigliacchi copiare un cilindro già in commercio, e in ogni caso a sto punto dubito fracool risponda ahah!

Link al commento
Condividi su altri siti

ora ho capito Seba ;-)

 

beh sarebbe da vigliacchi copiare un cilindro già in commercio, e in ogni caso a sto punto dubito fracool risponda ahah!

 

:D

 

bisogna considerare che se è coperto da brevetto, sarebbe pure illegale....

 

anch'io ho dubbi che risponda, ma sarebbe una questione di serietà...

lancia il sasso e ritira la mano....

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

E' doveroso intervenire per chiarire alcuni punti: io stò cercando la collaborazione di progettisti per costruire cilindri elaborati per vespa made in china simili a quelli in commercio, non ho detto di clonare i cilindri esistenti, se leggete bene ho scritto "cilindri tipo xxx" quindi state calmi con le offese e le parolone che avete detto, forse non avete ben recepito il messaggio.

 

Poi tanto per accendere gli animi, le persone che offendono in questo forum sono sempre le stesse e credetemi mi sembrate proprio dei bambinoni!!!

 

Parlando di materiali scadenti, non è bene giudicare prima di testare un prodotto, io vi assicuro che in china ci sono prodotti e prodotti, poi come ha detto qualcuno si potrebbe fare solo lo stampo e fare il resto in Italia...comunque non sparate a vanvera sentenze da saputelli perchè molti prodotti italiani sono semilavorati in china a vostra insaputa...non faccio nomi per non sminuire la faccia di qualcuno.

 

Chissà forse chi si è arrabbiato è perchè ha paura che gli metta dei paletti fra le ruote???

 

A voi la parola e speriamo senza tante offese.

Link al commento
Condividi su altri siti

bene, mi permetto di rispondere perchè non credo di averti offeso..

 

sono contento perchè hai risposto e chiarito la tua posizione, e posso essere d'accordo con l'idea che fare gi stampi la e produrlo in italia potrebbe essere fattibile. penso anche un cosa del genere l'abbia già pensata qualcun altro, e che probabilmene ha fatto così, quindi i costi finali non si discosterebbero molto da quelli che ci sono già. del resto, se tu facessi un cilindro, credo che vorresti guadagnarci qualcosa.

 

a questo punto, visto che abbiamo un range di scelta vastissimo (in ordine: DR, Polini, Malossi; Quattrini,Fabrizi, Falc) non vedo più il fine di quest'idea.

 

se proprio volessi investire con gli amici di et3.it, preferirei l'dea di qualche settimana fa di riesumare la proma....

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

E' doveroso intervenire per chiarire alcuni punti: io stò cercando la collaborazione di progettisti per costruire cilindri elaborati per vespa made in china simili a quelli in commercio, non ho detto di clonare i cilindri esistenti, se leggete bene ho scritto "cilindri tipo xxx" quindi state calmi con le offese e le parolone che avete detto, forse non avete ben recepito il messaggio.

 

Poi tanto per accendere gli animi, le persone che offendono in questo forum sono sempre le stesse e credetemi mi sembrate proprio dei bambinoni!!!

 

Parlando di materiali scadenti, non è bene giudicare prima di testare un prodotto, io vi assicuro che in china ci sono prodotti e prodotti, poi come ha detto qualcuno si potrebbe fare solo lo stampo e fare il resto in Italia...comunque non sparate a vanvera sentenze da saputelli perchè molti prodotti italiani sono semilavorati in china a vostra insaputa...non faccio nomi per non sminuire la faccia di qualcuno.

 

Chissà forse chi si è arrabbiato è perchè ha paura che gli metta dei paletti fra le ruote???

 

A voi la parola e speriamo senza tante offese.

 

Cilindro tipo XXX vuol dire fare una copia o meglio, una brutta copia del cilindro XXX... almeno io interpreto così. Altrimenti togli XXX e dici solamente cilindro nuovo.

 

Non mi pare che nessun produttore di cilindri abbia risposto a questa discussione... quindi non hai messo i pali fra le ruote a nessuno tra quelli che si sono espressi. Nessuno si è arrabbiato, sappi però che se metterai in produzione qualche cilindro dopo dovrai pure venderli.... se ti restano invenduti ci rimetterai un bel po' di soldini.

Link al commento
Condividi su altri siti

FANTASTICHIAMO.......

 

io lo farei cosi, il cilindro....

 

-d.58

-ghisa

-utilizzo di un pistone già in commercio, cosi da limitare le spese

-testa a candela centrale con tutti gli accorgimenti per garantire un buon rc ed evitare problemi di tenuta

-magari sviluppato per il futuro mazzucchelli c54

-fasi non troppo alte, tipo: scarico 176, travasi 126

-buona travaseria di base con terzo travaso (abbastanza aperta, ma senza necessitare di saldature, solo spianatura dei carter)

-6 luci di travaso (2 e 2 per i principali e 2 per il terzo travaso)

-luce di scarico con la classica forma da scooter (non ellittica, ma leggermente più larga in alto e stretta in basso, cosi che il pistone durante la discesa non incontri problemi, perchè la luce si restringe)

-fondamentale: il pistone al pmi devi aprire completamente le luci di travaso

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi ragazzi siate realisti: voi che odiate il made in china ma cosa credete di avere in casa?

 

Televisore?

Radio?

Mp3?

Computer?

Stampante?

Auto?

Moto?

 

Dove sono fatti questi prodotti? Anche i marchi japponesi hanno molte parti chinesi?

 

E alcune auto della fiat che ricambi montano???

Ma dove vivete?

 

Secondo me qui nel forum ci sono le classiche persone che odiano l'america e bevono cocacola, fumano marlboro e mangiano al mc donald...

 

con queste parole vorrei solo farvi capire che l'idea non è sbagliata, poi volevo proporre di fare i pezzi in china per gli utenti di et3 non per guadagnarci sopra, io ho un lavoro ben più importante da svolgere...

 

Tranquilli fate come volete.

Link al commento
Condividi su altri siti

se la prendi così non è più finita....

 

comunque ci penserei bene, n èun'impresa facile, lo so anch'io che a casa ho un sacco di prodotti fatti in cina, un sacco di aziende italina hanno spostato la produzioe in cina a causa dei costi... ma bestemmiano anche loro per farsi fare il prodotto in maniera decente e con i materiali giusti...

 

anch'io ogni tanto, ripeto, ogni tanto mangio al Mc Donald, ma non mi sento filoamericano, e davanti me ho un cordless Panasonic, e telefono comunque....

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

... molti prodotti italiani sono semilavorati in china a vostra insaputa...non faccio nomi per non sminuire la faccia di qualcuno...

 

Se dovessimo fare i nomi non smetteremmo più da qui a un anno... inizio io? Polini...

 

Ps: ragazzi, ma ai 102 non ci pensa più nessuno?? guardate che un 102 fatto bene con le tecnologie di oggi diventa molto più rabbioso di un 130 e potrebbe avere prestazioni superiori...

immaginate un M1L corsa43...

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque non sparate a vanvera sentenze da saputelli perchè molti prodotti italiani sono semilavorati in china a vostra insaputa...non faccio nomi per non sminuire la faccia di qualcuno.

 

Credo nessuno faccia il saputello.... si cerca di farti capire

che anche se a nostra insaputa ci accorgiamo BENISSIMO che certi beni

sono fatti in CINA o perchè si rompono oppure perchè sono DANNOSI alla SALUTE.

 

Non credo sia il caso di tirare a mano Yamaha, Honda e altre case.... sono

una goccia in un mare di INCOMPETENZA. e ad ogni modo si parla di GROSSE MULTINAZIONALI che appartengono al mercato GLOBALE da molto tempo.

Gli ingenieri e i progettisti che lavorano in Honda e Yamaha sono partiti dall'europa.

La base di sviluppo della Subaru ai tempi nei queli STRAdominava i rally

era ITALIANA. I giappagialli si sono presi una DELTA EVOLUZIONE in vendita in italia e l'hanno smontata pezzo per pezzo. e da lì son partiti.

 

QUOTO chi dice che di roba per elaborare ne ABBIAMO UN MUCCHIO!

senza cadere sullo scadente....

se un cilindro del 4 costa 360€ il motivo c'è e non è di sicuro l'avarizia di MAX ma spese e spese che ci sono dietro.

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

... molti prodotti italiani sono semilavorati in china a vostra insaputa...non faccio nomi per non sminuire la faccia di qualcuno...

 

Se dovessimo fare i nomi non smetteremmo più da qui a un anno... inizio io? Polini...

 

Ps: ragazzi, ma ai 102 non ci pensa più nessuno?? guardate che un 102 fatto bene con le tecnologie di oggi diventa molto più rabbioso di un 130 e potrebbe avere prestazioni superiori...

immaginate un M1L corsa43...

 

mitico!!!!, è vero_cazzo

 

anch'io vogli un corsa corta, ormai son sempre quelli!!!

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...