Vai al contenuto

ho messo altre foto ma mi dite se la vespa vi piace ris. i


Ospite tammaro123456

Messaggi consigliati

  • Risposte 88
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

:shock:bella realizzazione, complimenti! :mrgreen: le uniche cose che a me personalmente non piacciono (ma va a gusti) sono quella specie di prolungamento del parafango anteriore e il manubrio...che ne snatura un pò la linea.....

comunque bel proto :mrgreen: ...che configurazione monti?

davanti a me vedo tutto meno quello che dovrei vedere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tammaro123456

comunque il prolungamento serve per l'aereodinamica infatti senza quello tutta l'aria mi finiva sotto il telaio e a volte mi si e anche alzata mentre cosi' sta' a terra lo sterzo e' di una moto il gruppo termico e' un aprilia f1 lo scarico e' un'arrow per husquarna l'albero motore e' uno zirri a spalle piene carburatore dell'orto 36 rapportazione a 29 denti pensa che la prima volta che la misi in moto corona e pignone mentre sfogavo di prima si smangiarono

Link al commento
Condividi su altri siti

ma perchè ci tieni tanto a sapere se ci piace???????????????

 

premesso che io non tagliereia mai una vespa del genere, a aparte la sella e il parafango direi che non è male.

il manubrio è un pò ciccione ma fa tanto racing.

ciao

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

raga vi dico solo che il contagiri mi e' arrivato a 14.520g/m

 

non ci basta :mrgreen:

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

perche' e' arrivata a poco e cos' altro vuoi sapere?

 

no, non in quel senso...

ho visto adesso che hai messo le caratteristiche sull'altro post...

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

non saprei che dire, mi sembra tutto bene.

che accensione "semplice ma efficace" hai messo? che problemino banale hai?

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

Il motore sarà anche buono, ma per quanto riguarda l'estetica, mi associo a Vespaolo, è terribile.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tammaro123456

se guardi bene vedi che e' stato solo tornito un volano per special a punte prendendo solo l'alberino con la gamma per far funzionare le punte ti chiederai come le punte producano corrente senza le calamite del volano lo vedi nella foto della mar. con il silenz. c'e una batt. da 6ah che manda la corrente alle punte poi alla bubbina il problemino consiste che dopo ogni gara di 450m devo caricare la batt. rispondo all'estetica ( alcuni pensano a migliorare l'estetica ma se una vespa e' bella e poi non balla dove si avvia? e poi pensate alla leggerezza che e' importante

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
raga vi dico solo che il contagiri mi e' arrivato a 14.520g/m

 

sai dipende in che modo, ci può arrivare in folle...

 

comunque se hai rettificato quel rotax non è del rally perchè quello è cromato, questo cil era del tuareg wind o af primi modelli comunque meno potenziati...(ma non per questo non vanno)

 

solitamente montano pistoni a 2 fasce, hanno la canna in ghisa inserita nel cilindro in alu e ci son diversi scalini tra la canna in ghisa e i travasi, facilmente levabili...

 

l'accensione dovrebbe essere a sensore esterno, una centralina dà il segnale scintilla solo quando non sente il metallo nel piccolo smusso sul volanetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

aggiungo, il volanetto altro non è che un volano a puntine tornito per lasciare lo spazio vuoto in origine fatto per metterci il gommino...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

ah ho capito, pensavo fosse elettronica invece è a puntine ma certo! mi aveva confuso il condensatore scambiato per pick up...

 

soluzione intelligente le puntine con batteria a perdere...le vidi su mototecnica di anni fa su una vespa a disco rotante vero, puntine con stesso sistema tuo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...