Vai al contenuto

24cv 13500 giri...


Messaggi consigliati

Oggi alla radio (Deejay) stavano parlando con un preparatore di scooter che si chiama Sgana ed ha detto che la categoria 70cc arriva a 24cv con 13500 giri... i motori per le nostre Vespe arrivano a quella potenza,ma sono il doppio di cilindrata!!

 

credo non basterebberò

1 milione di pagine per spiegarti i motivi.... :shock:

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

anche vaelntino rossi lo ha citato sabato nel dopo gara..azz che pubblicità...

dicendo che doveva portare l'm1 per farle variatore e marmitta visto che prendeva 20km/h dalla ducati in rettilineo...

ha proprio detto "sgana di misano...il mio amico..."

poi basta son sto discorso che i frulli hanno un pacco di cavalli pur essendo solo 70-80cc...

i motivi sono 1milione...

è inutile e "ingenuo" STUPIRSI...

vedasi in discorso jtd...diesel che vanno + dei benzina di 10 anni fa...quindi...la tecnica avanza...

STARFIGHTER (DK) CURTISS-WRIGHT R3350+KEITH BLACK HEMI V8

14lb5.th.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, volendo una vespa 70cc ci può arrivare a 24cv, se si fa salire la coppia e si restringe ad un range di 1000 giri...ma poi non tira neanche la seconda...

 

Immagina di avere a disposizione 100cv da suddividere su 10 colonne, se ne metti 10 per una la potenza max sarà 10 ma su tutte le colonne, se ne metti 100 solo sull'ultima la potenza max sarà 100...

 

Per farla breve, con frizioni centrifughe e variatori non si sbaglia mai, più allarghi e più alzi e meglio è (discorso molto semplificato, valido in linea di massima), basta adeguare BENE la trasmissione e il gioco è fatto...

L'unica difficoltà è accordare bene tutto e trovare il limite tra le prestazioni e la rottura, molto spesso troppo esiguo... :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Però esistono anche i 100cc kart da 40 CV.

Quelli non hanno variatore e la potenza è distribuita, più che su un motore col cambio.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Però esistono anche i 100cc kart da 40 CV.

Quelli non hanno variatore e la potenza è distribuita, più che su un motore col cambio.

 

Checco

 

beh, in effetti non hanno variatore ma sono monomarcia e girano anche oltre i 20/22000rpm, in genere sotto i 6000 sono morti...

sfruttano i rapporti corti come moltiplicatore di coppia, poi è chiaro che albero, carter e tutto il resto rappresentano un altro pianeta rispetto alla vespa, a cominciare dagli attriti. siamo alle solite, filosofie e scopi diversi, paragoni impossibili etc...Ogni tanto però è bello risollevare queste discussioni :shock:

 

A proposito di attriti...

OT: ci sono molti kart100 che montano cuscinetti da 47mm, qualcuno sa dove trovare i paraoli ceramici con misure compatibili alla vespa? :shock:

Dare una spintarella alla biella e vedere l'albero che gira da solo deve fare una certa impressione... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se provi a carter caldi e dopo un pò di rodaggio, anche con i paraolio normali gira quasi a vuoto.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque x la storia dei jtd... certo che vanno come le macchine a benza d 10 anni fa... ma ti ricordo che i jtd sono TURBO.... prova a mettere contro un 2000 turbo...

adesso c sono jtd da 170 cv... ma il lancer evolution che è un 2000 benza TURBO ha 280 cv circa.. fai te..

:shock: ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque x la storia dei jtd... certo che vanno come le macchine a benza d 10 anni fa... ma ti ricordo che i jtd sono TURBO.... prova a mettere contro un 2000 turbo...

adesso c sono jtd da 170 cv... ma il lancer evolutino che è un 2000 benza ne ha 280 circa.. fai te..

:shock: ciao

 

sono 2 cose diverse .....

sono studiate per 2 utilizzi diversi , anche se tecnologicamente piu o meno coscritti,.....

 

la vespa ha un progetto vecchissimo(carter)....mentre gli sputer e i cart sono piu recenti !!!!

 

ah già......si parlava di un'evoluzione del v12 wv 5.0 circa 513 cv per 85 kgm di coppia !!! :shock::roll:

 

per rendere l'idea ....andrà come un cayenne turbo s 4.5 turbo (521cv).....

Il manico non c'è solo nelle scope !!....

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque x la storia dei jtd... certo che vanno come le macchine a benza d 10 anni fa... ma ti ricordo che i jtd sono TURBO.... prova a mettere contro un 2000 turbo...

adesso c sono jtd da 170 cv... ma il lancer evolution che è un 2000 benza TURBO ha 280 cv circa.. fai te..

:shock: ciao

 

 

Piccolo OT:

 

Prova confrontare due macchine da gara:

_Audi R8 o R10 (non ricordo bene) diesel

_una qualsiasi altra auto della 24 ore di Le Mans

 

L'Audi ha vinto....quindi....

 

Certo se si parla di auto stradali è un'altra cosa....

 

Però mi pare che la Golf 4 serie TDI andiamo più o meno come la sorella GTI...

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque x la storia dei jtd... certo che vanno come le macchine a benza d 10 anni fa... ma ti ricordo che i jtd sono TURBO.... prova a mettere contro un 2000 turbo...

adesso c sono jtd da 170 cv... ma il lancer evolution che è un 2000 benza TURBO ha 280 cv circa.. fai te..

:idea: ciao

 

 

Piccolo OT:

 

Prova confrontare due macchine da gara:

_Audi R8 o R10 (non ricordo bene) diesel

_una qualsiasi altra auto della 24 ore di Le Mans

 

L'Audi ha vinto....quindi....

 

 

 

Certo se si parla di auto stradali è un'altra cosa....

 

Però mi pare che la Golf 4 serie TDI andiamo più o meno come la sorella GTI...

 

 

si il gti della 4 usciva in un primo tempo con un 1.8 turbo da 150cv 8valvole.......poi nelle ultime versioni hanno montato anche il 180cv....

 

invece iturbodiesel sono usciti con

-1.9 tdi 90 cv

-100

-110

fino qua erano a , dal 115cv in poi hanno montato l'inietore pompa , per le leggi antismog

-130

-150

 

le wv non sono mai uscite con sistemi di common rail , hanno sempre usato sistemi alternativi , che erogano-erogavano la stessa coppia e gli stessi cavalli se non di piu ......secondo me superiori agli altri....beh tranne bmw ......

Il manico non c'è solo nelle scope !!....

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque x la storia dei jtd... certo che vanno come le macchine a benza d 10 anni fa... ma ti ricordo che i jtd sono TURBO.... prova a mettere contro un 2000 turbo...

adesso c sono jtd da 170 cv... ma il lancer evolution che è un 2000 benza TURBO ha 280 cv circa.. fai te..

:idea: ciao

 

 

Piccolo OT:

 

Prova confrontare due macchine da gara:

_Audi R8 o R10 (non ricordo bene) diesel

_una qualsiasi altra auto della 24 ore di Le Mans

 

L'Audi ha vinto....quindi....

 

 

 

Certo se si parla di auto stradali è un'altra cosa....

 

Però mi pare che la Golf 4 serie TDI andiamo più o meno come la sorella GTI...

 

 

si il gti della 4 usciva in un primo tempo con un 1.8 turbo da 150cv 8valvole.......poi nelle ultime versioni hanno montato anche il 180cv....

 

invece iturbodiesel sono usciti con

-1.9 tdi 90 cv

-100

-110

fino qua erano a , dal 115cv in poi hanno montato l'inietore pompa , per le leggi antismog

-130

-150

 

le wv non sono mai uscite con sistemi di common rail , hanno sempre usato sistemi alternativi , che erogano-erogavano la stessa coppia e gli stessi cavalli se non di piu ......secondo me superiori agli altri....beh tranne bmw ......

 

dimentichi il 1.9 160cv montato sulla Ibiza... e il 1.9 16V (105cv)

il 101 (no 100) era iniettore pompa, è tra l'altro uscito dopo del 115 per rimpiazzare i 90/110.

 

Comunque il grupop VW è da qualche anno che sta gradualmente passando al common rail. I motori più grossi infatti sono cr.

Come lo era il 1.5 120cv in fase di sviluppo, purtroppo però hanno da poco abbandonato il progetto.

Tutti i TDI euro 5 saranno CR.

 

 

Il 1.8 turbo era da 150cv, 180 e 225.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi alla radio (Deejay) stavano parlando con un preparatore di scooter che si chiama Sgana ed ha detto che la categoria 70cc arriva a 24cv con 13500 giri... i motori per le nostre Vespe arrivano a quella potenza,ma sono il doppio di cilindrata!!

 

ben venuto sulla terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque x la storia dei jtd... certo che vanno come le macchine a benza d 10 anni fa... ma ti ricordo che i jtd sono TURBO.... prova a mettere contro un 2000 turbo...

adesso c sono jtd da 170 cv... ma il lancer evolution che è un 2000 benza TURBO ha 280 cv circa.. fai te..

:idea: ciao

 

 

Piccolo OT:

 

Prova confrontare due macchine da gara:

_Audi R8 o R10 (non ricordo bene) diesel

_una qualsiasi altra auto della 24 ore di Le Mans

 

L'Audi ha vinto....quindi....

 

 

 

Certo se si parla di auto stradali è un'altra cosa....

 

Però mi pare che la Golf 4 serie TDI andiamo più o meno come la sorella GTI...

 

 

si il gti della 4 usciva in un primo tempo con un 1.8 turbo da 150cv 8valvole.......poi nelle ultime versioni hanno montato anche il 180cv....

 

invece iturbodiesel sono usciti con

-1.9 tdi 90 cv

-100

-110

fino qua erano a , dal 115cv in poi hanno montato l'inietore pompa , per le leggi antismog

-130

-150

 

le wv non sono mai uscite con sistemi di common rail , hanno sempre usato sistemi alternativi , che erogano-erogavano la stessa coppia e gli stessi cavalli se non di piu ......secondo me superiori agli altri....beh tranne bmw ......

 

dimentichi il 1.9 160cv montato sulla Ibiza... e il 1.9 16V (105cv)

il 101 (no 100) era iniettore pompa, è tra l'altro uscito dopo del 115 per rimpiazzare i 90/110.

 

Comunque il grupop VW è da qualche anno che sta gradualmente passando al common rail. I motori più grossi infatti sono cr.

Come lo era il 1.5 120cv in fase di sviluppo, purtroppo però hanno da poco abbandonato il progetto.

Tutti i TDI euro 5 saranno CR.

 

 

Il 1.8 turbo era da 150cv, 180 e 225.

 

io sto parlando della golf 4 solo ed esclusivamente di quella !!!!

 

l'ibiza da 160 era la cupra.....

 

il 225 lo montavano solo sull'audi a3 s3......

 

e il 115 è uscito dopo il 110......appunto per le leggi antiinquinamento....

 

ah poi a proposito del 101 è vero le ultime versioni che vendevano si chiamavano TIME e le davano soprattutto km zero.....

 

Poi aggiungo che il 130 aveva 130 cv dichiarati , ma da svariate prove ne hanno rilevati sui 136 +/- .........

 

inoltre il 115 aveva sei marce mentre il 110 ne aveva 5.....

 

:?::?:

 

se vuoi parliamo anche delle wv piu grosse e dei loro motori .....Ma saremmo OT !!!!! :?:8)

Il manico non c'è solo nelle scope !!....

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il discorso va fatto nel gruppo VW in generale :idea:

Nopn c'è un modello che monti tutte le versioni del glorioso 1.9, anche se la golf è quella che ne ha montati di più.

Anche il 110cv aveva 6 marce, ma solo sulla versione a trazione integrale..

 

Comunque non c'è storia.... vogliamo confrontare il 1.4 turbo benzina da 170cv e il 1.4 turbo diesel da 80? Il benzina andrà sempre di più... come gli scooter andranno sempre di più della vespa.... poi è ovvio che se confrontiamo una vespa con l'M1 con uno scooter originale il discorso cambia....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite TriP
comunque x la storia dei jtd... certo che vanno come le macchine a benza d 10 anni fa... ma ti ricordo che i jtd sono TURBO.... prova a mettere contro un 2000 turbo...

adesso c sono jtd da 170 cv... ma il lancer evolution che è un 2000 benza TURBO ha 280 cv circa.. fai te..

:idea: ciao

 

 

Piccolo OT:

 

Prova confrontare due macchine da gara:

_Audi R8 o R10 (non ricordo bene) diesel

_una qualsiasi altra auto della 24 ore di Le Mans

 

L'Audi ha vinto....quindi....

 

Certo se si parla di auto stradali è un'altra cosa....

 

Però mi pare che la Golf 4 serie TDI andiamo più o meno come la sorella GTI...

quindi cosa? :?:

per il regolamento della gara i motori diesel per essere allo stesso livello dei motori benzina hanno una cilindrata massima maggiore.

l'R10 è un 5.5L v12 biturbo, la R8 che vinceva negli anni precendenti era un 3.6L benzina v8, sempre biturbo. Non sò l'ultimo anno quali erano i limiti per i benzina, ma mi pare fossero almeno 1L in meno

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il discorso va fatto nel gruppo VW in generale :idea:

Nopn c'è un modello che monti tutte le versioni del glorioso 1.9, anche se la golf è quella che ne ha montati di più.

Anche il 110cv aveva 6 marce, ma solo sulla versione a trazione integrale..

 

Comunque non c'è storia.... vogliamo confrontare il 1.4 turbo+ volumetrico benzina da 170cv e il 1.4 turbo diesel da 80? Il benzina andrà sempre di più... come gli scooter andranno sempre di più della vespa.... poi è ovvio che se confrontiamo una vespa con l'M1 con uno scooter originale il discorso cambia....

 

voglio aggiungere......

 

a me non risultano 110 4 motion, ma 115 , 90 , 130 e 150......e probabilmente le 6 marce le montavano solo su qualche higline.....

 

-i primi tdi della golf 4 erano pompa rotativa, cioè un serbatoio con una pompa che distribuiva nei vari cilindri.....

 

-il pompa iniettore raggiungeva gia gli 1,6 bar mentre il commonrail era ancora sugli 1,2 .......il pomp0a iniettore funziona tramite 4 pompe che alimentano i cilindri singolarmente e quindi con maggior precisione....

comunque oggi come oggi il pompa iniettore non viene piu sviluppato a causa dei costi e delle diciamo "modifiche che gli si dovrebbero effettuare per adattarlo per bene ai nuovi filtri antiparticolato.......

Il manico non c'è solo nelle scope !!....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...