Vai al contenuto

Vespaolo

♥ Supporter
  • Conteggio contenuto

    2.147
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Vespaolo

  1. Complimenti per la cura, sopratutto dei particolari! ...che non è da tutti... Per i colori, bè i gusti son gusti... Bravo! Ciao
  2. E'quello che c'è sul fascicolo della SIP!! E dopo tutto quel lavoro la vende!? Che strana con la forcella della Lambretta...
  3. Io ti consiglerei di andare dal meccanico meno fornito che hai nelle tue zone e con l'atrezzo apposta te lo leva in 3 secondi. E'praticamente un barra che si apre come un "ombrello" e va a far forza sull'anello esterno della gabbia. Ciao
  4. Infatti daikelvà io intendevo proprio quelli da pista e io non vado con quelli "grossi"...cioè i 125 con marce almanubrio ma con "umile" 100 monomarcia....pazzesco è dir poco Alla fine della giornata è come se andassi in miniera con schiena a pezzi ma chi non li avessi mai provati li consiglio vivamente.
  5. Quoto ciò che hai detto assolutamente, ma voglio solo farti un piccolo appuntino: hai mai provato un Go-Kart!? Ti scrivo perchè per un po'li ho potuti "guidare" (forse erano + loro a guidare me ) Non tolgo nulla dal divertimento di un Ape, ci mancherebbe, ma il Go-Kart è adrenalina pura... Ciao
  6. Be Negres hai tornito tutto il tuo vecchio Polini!? Canna riportata...!?
  7. Si ok non ci sta molto sulla Vespa perchè diciamo che "sta da solo" però già solo con quello gli dona un altra aria... A me piace molto lo specchietto, meno la staffa... Ciao
  8. Complimenti! The very best your mirror!!! Bellissima la staffa, da dove l'hai presa!? Custom!? Ammortizzatore CIF mi pare, correggimi se sbaglio. Ciao
  9. Ah pensavo tramite mp... comunque mail: superflex@inwind.it Grazie Mandi
  10. Vespabbestia mi manderesti cortesemente anche a me lo stesso messaggio della modifichina da fare che hai mandato al ilgrandered. Te ne sarei grato. Ciao
  11. Peccato nemmeno io non sento l'audio, ma daltronde dopo un po' si sentirebbe solo quello dello scooter Mandi
  12. No dovresti mettere la forcella per PK 125 o Pk Rush o HP con perno da 20. Il perno da 16 si tratta di un perno delle PX un po' datate non del perno di nessuna forcella tipo Et3 Special N L R ecc ecc... Purtroppo con una forcella Pk si alza l'anteriore di circa 3 cm il quale naturalmente va compensato. (parliamo comunque sempre di ruote da 10, non so la tua L che ruote monti...) Mandi
  13. Vespaolo

    Vespabbè e Negres...

    Vespabbestia non so ma NEGRES è fenomenale...ahahahah
  14. si si posta una foto del tornio che vendi!!! grazie
  15. Negres sfida : mi butto anch'io sul tornio!! La gente ha a casa un tornio e non sa che farsene... O magari lo mettiamo a metà strada tra Padova e Lignano!!eheh Mandi
  16. VANNO BENE SOLO LE FORCELLE PK CON IL PERNO DA 20. Se parliamo ovviamente di un installazione di freno a disco. Mandi
  17. L'unico posto dove la potresti ancora trovare secondo me è alla SIP. Solo loro mi pare la vendano singolarmente. Mandi
  18. Solo il mio parere. Come dice bene Alberto sono molte altre le cose su cui andare a prendere piccole percentuali di elaborazione, poi se si vuol fare le cose diciamo " a regola d'arte" anche le piccolezze sommate una ad una aumentano anche di quel poco l'insieme. Mandi
  19. Bè non male la risposta dell'Ospite... molto tecnica e professionale... Carlo non ti resta che provare...
  20. Imenottero facile: 550 Euro il cilindro 330 Euro la marma Mandi
  21. e con una parte mancante sulla camicia come a far intendere che ci sia un terzo travaso, magari? Mandi
  22. E che dire del cilindro per ET3 che hanno in vendita con quelle 2 luci sul frontescarico... Assomiglia un po'allo Zirri...uummmmh Vespaolo pensoso http://www.parmakit.com/parmakit/images/57600.00.jpg Mandi
  23. Be se Abbestia lo vende mi ci metto in mezzo pure io con l'asta...tanto se che non lo venderà mai.... Tranquillo Alb che una Testa Pinasco la ho pure io che mi avanza Che bello che è....si sente fino il profumo degli anni che ha vissuto in quella bellissima scatola Mandi
  24. Infatti Vespaabbestia! Fatto bene a precisare...era un post vecchio di VOL io ne avevo data una in precedenza simile ma sicuramente meno esauriente. L'INGEGNER Negres invece ha reso ovvia una cosa difficile. A mio avviso certi post andrebbero tenuti in un archivio a parte, post tipo Alberto DM o Negres... Mandi
  25. Riprendo un post di Negres di qualche tempo fa che sicuramente rende ben chiare le idee e non da adito a ipotesi: di sicuro un errore di tolleranze . quando si cambia una crociera usurata bisogna vedere poi se il gioco delle marce è dentro i valori stabiliti in origine, di solito non lo è e bisogna giocare con i rasamenti maggiorati. sistema perfetto per il calcolo dei giochi di tolleranza: inserire la crociera nuova montare il primo rasamento ed il seger di chiusura posizionare la crociera nel selettore della prima inserire l'ingranaggio della prima ora controllare se i quattro denti di battuta sulla crociera si accoppiano perfettamente nelle battute del cambio se accoppiamento perfetto procedere al montaggio delle altre marce se i denti della crociera sono più bassi della battuta, togliere il rasamento e metterne uno più spesso fino ad arrivare all'accoppiamento ottimale. montare i vari dischi posizionando la crociera di volta in volta nella marcia desiderata per controllare di non metterli rovesci orrivati alla quarta inserire il rasamento e seger di chiusura ora con uno spessimetro inserirlo tra rasamento e seger controllando di avere un gioco da 15 a 30 decimi se corrispondente il cambio è perfetto se non corrisponde aumentare o diminuire lo spessore del rasamento fino ad ottenere il gioco ottimale. io consiglierei di avere un gioco tra 15 e 20 per fare questo lavoro si perderà un pò di tempo per provare le varie combinazioni, ma alla fine si è sicuri di avere un cambio preciso e sopratutto duraturo Penso che ora le idee possano esserti schiarite Mandi
×
×
  • Crea nuovo...