Vai al contenuto

mattia09

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    2.601
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    22

Contenuti inviati da mattia09

  1. Quoto, secondo me sono da sostiture, sono abbastanza arrotondate, non dove hai fatto il primo piano nelle foto, ma un pò più a destra.. Mattia
  2. L'ingranaggio multiplo con terza e quarta corte montato con gli ingranaggi ruota originali
  3. E dove sarebberò gli idioti? PS: sistema quella frizione.... Mattia
  4. Ciao, alla prima occasione ci troviamo e parliamo di persona, visto che siamo a pochi chilometri Tornando al post, grazie per i complimenti, i gt sono molto diversi, ho avuto anche il polini e vedrai che andra benone, il malossi mi piace di più come travaseria, ma è comunque da lavorare parecchio, la testa non monta, bisogna spostare un fissaggio se non ricordo male, poi lo squish è da rifare, il pistone polini è meno bombato rispetto al malossi. Mattia
  5. Quindi hai un v-tronic cono 19 da 1.6kg? quando l'ho preso io l'anno scorso non lo facevano, forse è più vecchio.. comunque meglio così, io con quello da 1kg mi sono trovato comunque bene, ha guadagnato parecchio in basso, ma in allungo ho perso un pò rispetto a un volano special di 1.230 kg, quindi meglio quello da 1.6 Vai di 24/72 e te la giostri come vuoi, per il cambio io ho provato la Z48, già la differenza si sente, poi ho provato anche il "Cluster Runner" con 3à e 4à corta, probabilmente è quello che vendono nel mercatino, devo dire che mi sono innamorato di questo rapporto, le marcie entrano una dietro l'altra che è una bellezza ma accorci parecchio. Tutto dipende da cosa vuoi ottenere dal motore, io con fasi abbastanza alte e la carenza di coppia del corsacorta anche se in c45, ho sempre avuto problemi in 4à, adesso ho modificato ancora il gt e appena lo provo aggiorno il mio post, speriamo di risolvere un pò i problemi in 4à.... Se vuoi fasare alto il gt e usare espansioni da giri, vai di 3à e 4à corte, al massimo allunghi con il pignone da 25, se rimani su fasi più basse vai di Z48 ( o il cluster che la sostituisce, adesso non la fa più la Z48) Anche "ai miei tempi" c'erano 3 campane e basta..., io ho iniziato ormai 12/13 anni fa a lavorare su vespa, ma poi per quasi 10 anni non ho toccato più niente e nel 2012 quando ho ricominciato mi sono trovato tanta bella roba nuova e purtroppo ne ho provata poca..... Mattia
  6. Motore molto simile al mio ma con gt Malossi, per esperienza vai di 4à corta che stai più tranquillo, i rapporti sono un pò lunghi secondo me (dipende da che fasature farai), se monti tutto con la proma dovresti avere meno problemi ma se monti una espansione io la 4à la monterei sicuramente. Un appunto, il v-tronic da 1.6kg cono 19 non c'è, sempre se non l'hanno fatto ultimamente,ma lo fa la parmakit, se non ricordo male. Mattia
  7. Si hai ragione, ho provato anche con un phbe34 e la vite è sempre quella, quando ho detto che farà faitca a trovarla intendevo non come ricambio, i ricambi si trovano senza problemi.
  8. Ho controllato, allora il filetto è metrico ed è un M4.5 passo 0.75, secondo me fai fatica a trovare di queste viti, ma se ci stà una vite svasata di M5, io rifarei il filetto piuttosto che spendere 10€ per un ricambio. Mattia
  9. Oggi al lavoro vedo se riesco a capire che filetto è poi ti dico. Mattia
  10. Prova a procurarti uno spillo D22 come consigliato da fresa impazzita, a questo punto mi sa che sia troppo grasso quello che hai adesso.
  11. mattia09

    Auguronzoli a moshvic

    Auguroni Roberto :F :F Mattia
  12. Il getto del max non influisce solo a gas spalancato, ma modifica anche la progressione (da circa metà gas il poi). quindi prima cala solo il max, se migliora la situazione sei a posto, in caso si smagrisca il progressione allora sarà da cambiare lo spillo o da spostare il seger, perchè il tuo ingrassa troppo. La numerazione degli spilli non è come quella dei getti, per capire che spillo montare ti servono le tabelle con le misure, intanto prova a cambiare il getto.
  13. Prova a calare il max, poi ricontrolla la carburazione diciamo da metà apertura in poi, in caso vada bene a gas spalancato ma si sia smagrita in progressione, io proverei uno spillo con punta più grande come diceva fresa impazzita, ovviamente aumentando ancora il getto massimo. Mattia
  14. Che prove hai fatto? Hai provato l'HH271? riesci a fare 2 foto a i polverizzatori per vedere la differenza dei forellini laterali?
  15. Scusa se mi intrometto Fresa_impazzita, penso che la tua idea sia +o- questa, o almeno io la penso così, corregimi se sbaglio, Lo spillo D22 ha diametro più piccolo, una conicità piu corta e punta più grande, così ingrassa il primo 1/4 e ti smagrisce tutta la carburazione partendo da circa 1/4 di gas in su,rendendola anche più graduale nell'ingrassare, così potrebbe evitare l'eccesivo arricchimento di benzina in progressione e a gas spalancato (che adesso da quello che dici è grasso). Fai qualche prova, io ti ho sempre consigliato in base al materiale che so che hai a disposizione, peccato che non riesco a venire da te in questi giorni, perchè avrei vari spilli da provare, intanto se riesci a trovare la strada giusta sarebbe buono, poi si affina il tutto.
  16. hh271 è il polverizzatore, so che hai anche uno spillo d48 che avrebbe la parte cilindrica di 2.50 ma ingrasserebbe troppo il resto della carburazione, quindi ti ho consigliato il polverizzatore che è un paio di punti più grande, anche se cambiando la forature potrebbe cambiare altri parametri, comunque prova poi vedi.
  17. Pobabilmente sei magro di accoppiata polverizzatore/spillo, dovresti provare con uno spillo diametro 2.5 nella parte cilindrica o prova a mettere hh271 per vedere se migliora, spostare tacca allo spillo non serve per il primo quarto di gas e prova a calare il max Mattia
  18. Infatti la mia non andava a battuta, si dovrebbe infilare circa 3 o 4 cm se non ricordo male, ma era dentro tipo un paio di cm.... può anche darsi che in effetti ti abbiano mandato la marmitta sbagliata, ma penso che non dovrebbero avere problemi a cambiartela in quel caso...
  19. Sicuro che non si monta? ricordo che quando l'ho montata io sulla special avevo il tuo stesso problema, prova a montarla con il collettore non avvitato del tutto in modo che si possa muovere un pò, la staffa l'ho piegata per adattarla, ho dovuto fresare un pò anche la saldatura del collettore alla flangia dove ci sono le asole per dare un pò di gioco laterale, c'è voluto un pò ma poi ci sono riuscito. Mattia
  20. Ho controllato adesso che so la corsa e biella... si 17° sono 1.46mm Mattia
  21. A me risulta C51 biella 97 17° = 1.4mm C51 biella 105 17°= 1.38mm C53 biella 97 17° = 1.47mm C53 biella 105 17° = 1.44mm Mattia
  22. Ho fatto 2 conti su questa ipotesi, considerando una base di partenza con fasature di 120/180 (non è il caso di questo cilindro) le fasi cambiano rispettivamente di circa 2° in meno sui travasi e 4° abbondanti sullo scarico, sempre in meno, quindi circa 118/176, questo secondo i miei conti che potrebbero essere sbagliati, ma non posso verificarli fisicamente. Mattia
  23. Dipende da cosa vuoi riportare in quota. Se vuoi riportare il cilindro nella stessa posizione rispetto al pistone al PMI (dovresi avare le stesse fasature ma devo fare 2 conti fatti meglio) devi alzare di 7mm e ti troverai con lo squish 2mm più basso. Se vuoi riportare lo stesso valore di squish devi alzare di 9mm e avrai le fasi allungate di 2mm con squish invariato. Se lo alzi di 8mm invece ti troverai con le fasi allungate di 1mm e lo squish 1mm più basso. Mattia
  24. Si, il collettore Polini ha il diametro interno da 30mm
  25. Hai interpretato male quello che ha scritto, emiduemmezzo ha detto che aveva lo stesso problema di eugi22, ovvero era grassa con valvola 45, poi l'ha sostituita con la 55 è ha risolto il problema, però poi ha grippato perchè la 55 aveva smagrito troppo, penso che comunque lavorando con spillo e polverizzatore avrebbe evitato il grippaggio, a meno che questi carburi abbiano qualcosa che non va, ma non credo, forse sono solo un pò più brigosi da sistemare. Mattia
×
×
  • Crea nuovo...