Vai al contenuto

The Armageddon

Moderatore
  • Conteggio contenuto

    1.912
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    60

Contenuti inviati da The Armageddon

  1. si, anche io polini, quello al carter però, io il pistone l'ho trovato tramite il mio ricambista, c'è da dire che lui va su in polini tutti i lunedì!! vai sul sito polini/catalogo e cerca il codice seguente : 204.0939 ci sono tutti i pistoni ,dalla A alla D spero di esserti stato di aiuto
  2. ho grippato anche io nello stesso tuo punto, sopra lo spinotto ed in corrispondenza dei travasi, l'unica causa è l'errata carburazione. e dilata proprio in quel punto perchè all'interno del pistone c'è una nervatura a "V" abbastanza pronunciata che dilata parecchio se sei magro, e quindi se aumentano le temperature!! in ogni caso non mi sembra da ricromare, io ho fatto piu danno di te e ho solo lucidato passando da pistone "A" al pistone "B", e vai tranquillo che il ricambio te lo danno subito, io portai il mio di lunedì ed il mercoledì (della stessa settimana) mi hanno ridato tutto!! sono cose che capitano
  3. da possessore di gf project con collettore conico, ti dico di tenere la Gf che è è una gran marmitta, la fabrizi la montano in pochissimi non so neanche se arrivino a una decina, se è così un motivo ci sarà (o almeno credo)
  4. grazie a tutti, poi come dice dany se voglio allungare, mi basta cambiare il pignone e marmitta
  5. ho fatto altre modifiche, ho abbassato le fasi a 181/125 ed ho messo il pignone da 24 alla 69, che dire, praticamente non ha sottocoppia, le marce si inseriscono dalla 1° alla 4° in un niente e mi ritrovo a 110 in quasi 6 secondi, ovviamente è molto corto, ma andare in giro cosi in città è parecchio divertente, il problema è quando si hanno da fare un po di Km in rettilineo che guidare diventa un pochino stressane!! magari il prox motore lo faccio da relax, ma questo motore me lo terrei così, bello incazzato, ma non con fasi troppo alte!! PS : per il momento le sacche sul pistone hanno fatto il loro dovere
  6. tranquillo, è una cosa che ho curato molto arrotondare tutti gli spigoli delle fresate avrei voluto fare la stessa cosa non con la fresa a testa piatta, ma con una a testa tonda, portroppo quella a testa tonda non l'avevo, mannaggia [OT] Ho lo stesso tuo calibro, ma senza il tastino ABS. A che serve? serve a non farlo azzerare in un punto che non sia lo zero, cioè lo zero rimane sempre zero anche se tenti di azzerarlo in altri punti, non so se mi sono spiegato
  7. grazie per avermi risposto, pensavo fosse diventato un monologo. spiego i miei motivi, ho scavato proprio li perchè dietro a quella zona c'è una grossa nervatura a V spessa quasi 10mm dal mantello che con il calore si dilata parecchio, ho controllato dove lavorare, non ho asportato a caso!! e poi sono sceso di 1,8mm solo per creare una sacca, anche perchè non sono il primo a grippare in quel punto con quel pistone/cilindro (non mi ricordo dove ma ho letto da qualche parte) PS : so di aver grippato per un tiraggio fasullo di aria, la mia è una precauzione.
  8. Provato!! e a parte la frizione che è un po duretta nel complesso va veramente bene, il quadruplo runner ti fa infilare una marcia dopo l'altra senza cali, il comportamento è : dal principio fino a 6000 ottimo tiro e ottima coppia, dopo tale valore esplode, oltre gli 8000 non sono salito ma vi assicuro che tirerà in quella maniera fino ai 10000 per il mometo non posso che essere soddisfatto dell'albero in corsa 54 e della biella da 97!! sicuramente potrà essere ancora migliorato, ma per il momento mi fermo qui, anche se...........
  9. oggi ho fatto un po di misure e lavori, le fasi misurate sono 129° 183° poco differenti da quelle simulate che erano di 131 183, e lo squisc a 1mm, ed ho iniziato a rimontare il tutto, metto un paio di foto del parastrappi che ho realizzato in acciaio : http://imageshack.us/photo/my-images/683/img069s.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/856/img070sy.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/4/img071g.jpg/ pistone con le lavorazioni : http://imageshack.us/photo/my-images/406/img072w.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/703/img073pm.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/820/img074r.jpg/ il forellino, che non è passante, in centro alla cavettina serve ad accumulare miscela foto de motore in fase di montaggio : http://imageshack.us/photo/my-images/535/img075p.jpg/ foto della misura di squisc : http://imageshack.us/photo/my-images/85/img076c.jpg/ come vi sembra?
  10. gf project senza dubbi (sia con che CL) e se la fase non supera i 185° di scarico ha un ottimo allungo ha anche un buon tiro in basso! peccato che canta parecchio
  11. Si ricomincia, oggi ho smontato il motore, rispetto a prima però ho apportato modifiche : - frizione polini doppia molla 4 dischi - parastrappi dal pieno in c40 (fatto da me in fresa CNC) - albero in corsa 54 con biella da 97 (lo so che mi ucciderete ma devo provare) e spalla lato aspirazione conica (bilanciato) - cluster runner DRT z10-14-17-20 - tolgo la 4°Z48 - 26/69 ho disponibili il 24, 25 ed ovviamente il 27 - gf project speed race pro con il collettore conico - carburazione ingrassata (NON a caso) max da 140 punti e lo spillo in su di una tacca - pistone polini modificato con sacche sopra lo spinotto (non passanti) e fresate di 2,5mm in meno sotto - fasi teoriche 183° 131° devo misurarle (posso sia scendere che salire) - squsc intorno a 1mm non appena posso faccio altre 2 foto del parastrappi, albero e pistone ecc. per il momento mi fermo qui, penso che in settimana faccio il montaggio ed il settaggio. mi aspetto critiche sulla biella!! (in senso positivo è ovvio) e sono proprio curioso di sentire come si comporta il cluster DRT
  12. C40 confermo, lo sto usando in questo momento!! ho il pezzo in fresa a spianare. il C40 dovrebbe essere un acciaio da tempra
  13. no aspetta un attimo, fammi capire bene, tu dici che polini ha acqistato uno stoc da quattrini della sua M2, l'ha rimarchiata, ci ha messo i dischi della new fren (anchessi rimarchiati) e la vende per capire se è un prodotto che puo andare????? ho capito in maniera corretta cio che hai scritto?? e la rivende identica a 80 aerei??? be allora ho fatto bene a prenderla (a sto punto)
  14. e le prove dove sono?? oppure sono solo presupposizioni/dicerie/voci di corridoio??? a sto punto il Quattro doveva brevettare, almeno si tutelava!! andrea chiama subito Quattrini e chiedi, così ci leviamo sta rottura di marroni glassati!!
  15. copia o no a me sembra fatta bene. ma se fosse una collaborazione?? o meglio se Quattrini avesse venduto/trasferito il progetto a polini per incrementare sia produzione che vendite??? Polini penso che abbia una distribuzione molto piu capillare rispetto a Quattrini no?? poi o magari mi sbaglio ed è una copia spudorata!! Andrea chiedi all'inventore (Quattrini) di questa frizione e facci sapere almeno chiariamo la questione se no ce la portiamo avanti per troppo tempo!
  16. Quindi??? Fanno schifo uguale!!! stavo aspettando un tuo commento!!! dai, però se la frizione va abbastanza bene non puoi ricrederti neanche un pochino?
  17. tutto questo è bene, ma avrei una domanda per pentu G.P.motors, come fai ad averla su da 3 mesi???? perdona la mia ignoranza
  18. da una veloce analisi ho constatato che le due molle sono lievemente storte, mannaggia!!! in ogni caso la fattura è buona, il peso complessivo è di 700 grammi (solo di quello che si vede nella prima foto, quindi escluso mozzetto seger di chiusura e raccogli olio) ecco un po di foto http://imageshack.us/photo/my-images/585/img060d.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/265/img061h.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/265/img062ov.jpg/ Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/photo/my-images/39/img064u.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/854/img065v.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/191/img066gr.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/217/img068v.jpg/ come sembra?? la mia domanda è : si deve montare il disco raccoglio olio?
  19. e invece mi ha fregato alla grande!!! sia con la frizione che con la nuova accensione polini!!! una giornata di lavoro buttata nel cesso... perchè, cosè successo??
  20. arrivata!!! così a vederla da vicino sembra ben fatta e non verniciata!! io ho preso il kit con i dischi, quella ad 88€ di listino pagata 80€. su di ogni disco condotto c'è anche scritto Polini!! non appena posso faccio un paio di foto adesso, io non ho mai preso in mano le frizioni di quattrini e non posso fare paragoni, ma a me sembrano praticamente identiche, vedendo solo le immagini.
  21. Ragazzi mi trovo costretto a farmi una piastra parastrappi (simile a quella che si è fatto Gianluca_91) perchè quello originale mi sta per abbandonare, mi chiedevo solo una cosa, in che materiale faccio le 4 bussoline e la piastra portamolle?? alluminio, ergal, o acciaio quele dei tre materiali è il migliore?? Grzie mille
  22. skizzo già la ha presa, a me arriverà oggi o domani, spero vivamente che quattrini o abbia venduto il progetto o che ci sia una qualche genere di collaborazione tra i due, anche perchè polini ha una distribuzione molto piu capillare di quattrini.
×
×
  • Crea nuovo...