Vai al contenuto

MAV.SP 007

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    892
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    19

Contenuti inviati da MAV.SP 007

  1. MAV.SP 007

    finalmente on line!

    buonasera a tutti, finalmente dopo tanto lavoro è ufficialmente on line il mio sito! devo inanzitutto ringraziare tutti i vespisti che mi hanno dato fiducia e che mi continuano a dare. devo poi ringraziare alcune persone che mi hanno dato la possibilità di fare tutto ciò tra cui il grande ale, il lento anzi lentissimo fabio, gli amici del c.m.r., l'immenso paolino e tanti altri........... niente di chè... era solo un picere che volevo condividere con voi! C) C) C) C) C) C) C) come quando si innaugura un nuovo negozio o una nuova attività dalle mie parti di solito si fa un rinfresco... beh siete tutti invitati al mio rinfresco virtuale! ecco il link:http://www.mavsp.it/ grazie ancora di cuore!
  2. MAV.SP 007

    carter quattrini

    premetto che non voglio passare dalla parte del bastian contrario...ma dato che si sta discutendo su i pro e i contro ribadisco: il pacco lamellare è in una posizione sfavorevole,troppo basso...... penso che non si poteva fare altrimenti perchè montando un lamellare al cilindro esso sarebbe stato ostacolato dalla scatola portapacco sul carter...... io dico solo una cosa : se ad esempio io volessi montare un m1 dovrei "aprire" il passaggio sul carter giusto? bene , se dopo 6 mesi mi venisse voglia di montare un m1l ? tolgo il colettore ed il pacco al carter e cosa ci metto ? una piasrtina per chiudere l'aspirazione al carter? e tutto il volume che perdo dentro alla scatola portapacco? dovrei anche costruirmi un "cuneo" da incastrareb per riempire la scatola! oppure una gettata di stucco? ???? e per fortuna che non tutti hanno le possibilità di fare certe lavorazione! IO avrei piuttosto ricavato un piano di appoggio o una superfice spianata ,già filettata molto più in alto diciamo direzione camicia o giù di lì e avrei fornito a parte la scatola da avvitare primo posso cambiare la grandezza del pacco ,magari costruendomi la scatola più grande e non sarei stato vincolato sul montare solo quel tipo di pacco secondo ,una volta tolto la scatola ..allora si che con una piastrina si può chiudere il foro senza perdere gran volume! SOLO SECONDO ME EH!
  3. punte in metallo duro! http://img109.imageshack.us/img109/3894/001zaj.jpg http://img215.imageshack.us/img215/699/002mfl.jpg http://img535.imageshack.us/img535/8131/003rcz.jpg http://img337.imageshack.us/img337/3576/004hde.jpg http://img192.imageshack.us/img192/4787/005gbl.jpg
  4. MAV.SP 007

    Calandra v.2

    complimenti jj C) bella realizzazione! ma dimmi,non è facile vero? molto simile a quelle che costruiamo noi.... http://img845.imageshack.us/img845/8305/001loh.jpg http://img841.imageshack.us/img841/1864/002skx.jpg http://img96.imageshack.us/img96/641/003nci.jpg http://img718.imageshack.us/img718/8436/004hei.jpg
  5. MAV.SP 007

    carter quattrini

    arrivati a sto punto dico anch'io la mia..... io piuttosto di aver fatto di fusione la predisposizione del pacco al carter,avrei ricavato un base di apoggio spianata e magari già filettata dove a piacimento si poteva fissare una scatola portapacco,ma con una posizione molto più favorevole,per ovvi motivi è stata ricavata in quella posizione, che a me personalmente non ispira,comunque ..... gran lavoro!
  6. è completamente spannato!
  7. Nome della nuova vespa inserita: ROTAX et3 (1980) Aggiunta in data: 01 gennaio 2012 - 11:52 Proprietario: fameja Breve descrizione: Non specificato Visualizza la moto
  8. Nome della nuova vespa inserita: fameja et3 (1981) Aggiunta in data: 31 dicembre 2011 - 12:03 Proprietario: fameja Breve descrizione: Non specificato Visualizza la moto
  9. Nome della nuova vespa inserita: fameja et3 (1981) Aggiunta in data: 30 dicembre 2011 - 11:58 Proprietario: fameja Breve descrizione: Non specificato Visualizza la moto
  10. polini?????? eccola: http://img26.imageshack.us/img26/3082/001yxn.jpg http://img600.imageshack.us/img600/2540/002yhl.jpg
  11. MAV.SP 007

    cerchi tubbless

    no,non sono li stessi,la sip gli aveva commissionati alla fa,ma poi ci sono stati dei problemi ,la fa ha disdetto il contratto e cambiando leggermente alcuni particolari ,li produce e rivende ,mentre la sip li fa fare all'estero...cosi mi è stata raccontata......
  12. MAV.SP 007

    parafango PLC

    sarà anche comodo,costerà poco,ma è moooooolto brutto,la bombatura dell'ammortizzatore è troppo gande e quindi sproporzionata al parafango,neanche la forma mi convince.......secondo me eh...
  13. la scelta di quel pacco l'ho voluta perchè ha delle caratteristiche interessanti: prima di tutto è un pacco che e molto corto dal piano di appoggio alla cuspide e quidi lamelle molto più corte poi e molto largo e quindi si riesce a sviluppare una bella aspirazione orizzontalmente ed infine è molto compatto e occupa poco spazio
  14. come penso tu abbia visto nelle prime foto la scatola per il pacco è stata realizzata da 2 pezzi separati e poi unita successivamente tramite 2 viti m6 a brugola kamma aveva un problema....come non aiutarlo! eravamo davanto ad un bivio,o cambiare l'albero e mantenere comunque l'immissione a "valvola" o perlomeno con quello che ne rimaneva ,ma sempre in una posizione a mio parere molto "negativa" ,o studiare un'altra soluzione... beh ho optato per la seconda,molto più invasiva e difficoltosa da realizzare ma penso che una volta in moto ,non ci sia paragone con il tipo di aspirazione adottato in precedenza.
  15. MAV.SP 007

    Guardate che carino...

    elettrauto,elettrico e motorista 9 ore al giorno! saranno 5-6 anni che non cambio olio e filtri,solo sonde,sensori,cavi,conessioni elettriche, body computer,centraline e altre merdate varie ......ma come si sà il futuro è questo, SOLO ROGNE!!!
  16. MAV.SP 007

    Guardate che carino...

    no,no ! per carità! ho appena mangiato,per piacere non ho voglia di vomitare! io ho visto tutta l'evoluzione elettronica sui veicoli commerciali e industriali,ne ho le scatole piene,per fortuna che mi dedico a tutt'altra attività.......
  17. MAV.SP 007

    Guardate che carino...

    ma quali meraviglie! io sono 14 anni che lavoro in una officina autorizzata iveco,ti faccio un'esempio: oggi 6 iniettori stralis 450 euro 5 ...........3240.00 euro, 4 su 5 pisciavano gasolio ah la macchina ha 180000 km iveco......ma fammi il piacere! finita l'era del turbostar e gamma eurotech -eurostar ,declino assoluto idem con patate per la gamma leggera (daily) tra inpianti egr,filtri antiparticolato,iniezione ad-blue ecc.ecc.ecc. non se ne và più fuori fidati!
  18. va a finire come l'aprilia sr D-THEC.......un bagno di sangue
  19. bhe per quello che ti forniscono ,calcolando che non è neanche opera sua il prezzo mi senbra adeguato o forse lo fanno per attirare un pò di attenzione mah....
  20. confermo! tocca alla grande! sembrava limata col flex....
×
×
  • Crea nuovo...