Vai al contenuto

Lodibe

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    637
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Lodibe

  1. se vai sul sito Zadra lo puoi vedere...comunque la Nautilus viene 395, presa da Jolly 350.
  2. che frizione monti? -in ogni caso monta una molla dura...io mi trovo bene con la surflex. -controlla i dischi che chiudono il pacco...se non sono perfettamente planari danno di questi problemi -metti olio minerale, sae 30 va bene, se trovi il 90 ancora meglio. -prima di montare dai una cartata ai dischi d'acciaio.
  3. camminaci un po e vedi se la situazione migliora... questa è solo una ipotesi...dipende da come hai eseguito il resto dei lavori. hai controllato l'usura delle fasce hai controllato lo stato della marmitta? il buco che hai fatto riparare dov'era?da cosa era causato? hai cambiato tutte le guarnizioni?
  4. cosa hai fatto al motore? revisione completa? dopo la sostituzione di cuscinetti paraoli rettifiche ecc devi aspettare un attimo che il motore si sleghi, prenda le sue tolleranze...poi puoi valutare se hai fatto un buon lavoro o meno.
  5. probabilmente la Jolly ti fa un prezzo più basso...sul loro sito la danno per 350 euro... come diceva Vespabbestia la Jolly produce diverse marmitte a seconda delle richieste...probabilmente la Zadra, la Sprocatti e la Parmakit sono leggermente differenti perchè abbinate a diversi gruppi termici anche se uguali esteticamente (bisognerebbe sapere le misure esatte di tutti i coni per confermare questo mio dubbio)
  6. La zadra, la parmakit e la sprocatti sono prodotte dalla Jollymoto.
  7. non si deve consigliare una cosa perchè letta su un libro... io ho fatto motori sia con carter a specchio sia grezzi e vanno bene entrambi...quantificare le perdite o giovamenti tra le due soluzioni è impossibile a patto che ce ne siano! solitamente i travasi si sabbiano ma se non hai la possibilità non cambia nulla...li puoi fare come vuoi. per quanto riguarda la lucidatura della testa, cielo pistone e scarico le cose cambiano...li qualcosa di conveniente c'è...si formano meno depositi nei punti lucidati.
  8. stappalo su entrambi i lati...il cuscinetto viene lubrificato meglio. in più non so come reagisce quel parapolvere a contatto con la benzina...la schermatura è fatta per lavorare a secco. in più il paraolio ha bisogno di una rinfrescata ogni tanto!
  9. il bloccapistone non è affatto una bella cosa...io personalmente non lo userei mai...
  10. Lodibe

    EICMA

    banzi sei un mito...abbiamo le stesse passioni!
  11. io uso il compasso per tenere fermo il volano, un attrezzo usato spesso sulle campane scooter. sul volano special si può usare essendoci un foro non passante e l'asola per la regolazione delle puntine dove inserire gli estremi del compasso...
  12. certo, la mia non era una critica a Denis, anzi tutt'altro... Mi ha anche proposto di raggiungerlo in officina per controllare il cambio o al limite rispedire la sua vecchia crocera ed eventualmente sostituirla. Purtroppo adesso non ho tempo di riaprire quel blocco, mi accontento di tirargli prime seconda e quarta!
  13. anche io ho dei problemini con la 3° e crocera Drt. Ho parlato con Denis e mi ha spiegato che il problema in parte deriva dalla superficie di contatto della 3° che risulta minore che negli altri ingranaggi e in parte dalla sua crocera (SOLO I PRIMI ESEMPLARI PRODOTTI) che regge bene fino a 6/7000 giri dopo di che può capitare che scappi. Le nuove crocere sono state modificate un po e reggono potenze e giri molto superiori.
  14. la M6 dovrebbe essere un pelo più corta della Silent. la M6 sui ghisa dovrebbe renedere qualcosa in più con fasature alte credo.
  15. il cavo va fissato al cilindretto dell'aria, la leva la elimini e al suo posto metti un tendicavo. potresti farcela anche senza smontare il carburo... aggiungo una domanda: il cavo va bene quello per il 19 originale? il cavo per il 16/10 non va bene....
  16. e non è tutto....denis ci sta preparando altri quartini....
  17. ho carburato un 130 polini lavorato (130/190), 24 a valvola rotante ed espansione con un 95.
  18. Lodibe

    @@@LUTTO@@@

    condoglianze...
  19. a mio parere i Tn9 sono un pò sprecati sui motori Vespa. i classici vanno benissimo e sono indistruttibili a meno che non manchi lubrificazione o lavori fuori asse.
  20. Pioniere, io ti consiglio di mettere una foto e farci vedere questa valvola...da come parli sembra che è solo leggermente rigata. se così fosse non ti devi preoccupare minimamente... far rifare una valvola in rettifica significa che il tuo motore ha avuto problemi gravi tali da averla danneggiata (vedi giraggio albero, rottura esagerata di un cuscinetto o gabbia a rulli, aspirazione di grossi frammenti, fresatura selvaggia...cosa che sinceramente non capitano tutti i giorni!).
  21. Lodibe

    Sulla Moderazione del Forum.

    Il post su Raikkonen l'ho aperto io e mi sembra doveroso fare precisazioni: -ho aperto quel post prima degli altri post riguardanti la vittoria Ferrari -gli altri post sull'argomento hanno preso una piega molto peggiore rispetto al mio, anzi, alcuni sono partiti come presa in giro di un utente di questo forum e non sono stati chiusi...vedi post "Silvio R." (non è una polemica contro l'autore di quel post) -la discussione era molto più pacata rispetto agli altri post sull'argomento -ognuno tifa chi preferisce, questo è il succo di qualsiasi sport....quindi su questo particolare tipo di argomenti ci può stare uno scambio acceso di opinioni purchè sia civile e rispettoso.(nel mio post non c'erano offese di nessun tipo). Sinceramente ci sono rimasto sbigottito per la chiusura immediata del mio messaggio (perchè il mio si e gli altri no???)...mi è sembrata una decisione ingiusta e inizialmente volevo scrivere un MP ad un moderatore ma ci ho ripensato facendo correre l'accaduto....che sarà mai un post chiuso!!! Sono arrivato anche a pensare che la chiusura derivasse dalla mia vecchia firma nella quale avevo inserito un bannerino al mio sito (pensavo potesse essere utile su un forum di vespisti )...poi ho pensato che ciò poteva infastidire qualcuno così l'ho tolto lasciando un piccolo link testauale... Altre spiegazioni non ne ho...
  22. come getti ci sei...aumenta il massimo di qualche punto soprattutto se hai aspirazione lamellare. la vite piccola per la regolazione miscela mettila a 2 giri da tutto chiuso come base di partenza e poi vedi. controlla che polverizzatore monti e soprattutto procurati un airbox tipo quello della Polini a 5 fori...con filtro di spugna sei molto instabile come carburazione, con l'airbox dovresti migliorare.
  23. se togli 3mm si apre anche il 3° travaso. Con 2 mm non si dovrebbe aprire...poi dipende dalla fusione del cilindro...non sono tutti identici. Se ci sai fare con il fresino è meglio lavorare direttamente le luci e la base dei travasi...
  24. io ho mantenuto la forcella special solo perchè volevo avere una linea più originale possibile. (come vedi dalla foto in firma) la forcella quartz è molto buona, hai molte possibilità di scelta tra sospensioni aftermarket di livello superiore ed ha il freno a disco... la pk l'ho provata solo originale e devo dire che non è male... se io dovessi fare il trapianto lo farei al meglio montando una forca quartz o zip sp...sicuramente il freno a disco è un'ottima cosa.
×
×
  • Crea nuovo...