Vai al contenuto

Sartorium

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    239
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

messaggi inviate da Sartorium

  1. a questo punto sono davvero indeciso...

    se la faccio questa elaborazione ci spendo un fracco per poi non andare neanche molto forte a causa della quarta extracorta epoi sarei pure limitato nei giri dall'accensione mentre i consumi abbondanti col 24 , sinceramente non so se ne vale la pena??

    piuttosto rivaluto la marri che costa poco non necessita della 4 corta (e già 100 euro risparmiati) visto che la marmitta arriva a 8500 giri non dev neanche spendere 160 euro per l'accensione e consumi limitati con il 19 e tra l'altro dovrebbe andare forte uguale basta guardare speed calc , la 4 extracorta he teoricamente dovrei comprare mi toglie +- 10km/h rispetto alla 4

     

    cosa mi consigliate?'

    qualche metodo per tagliare la spesa ??

     

    accetto qualunque consiglio

  2. 2 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto:

    purtroppo no,il diametro interno del volano 4 poli e' piu grande del diametro statore della 6,magneti e bobine son troppo distanti e non genera neanche un filo di corrente :(  spero di essermi spiegato bene sugli eventuali mischioni possibili,se qualcosa non ti torna chiedi pure,x valutare il possibile in base alle tue esigenze e budget

    ottimo, grazie mille @Whitesnake's Back 3.0 una curiosità , le accensioni ad anticipo variabile tipo polini , vmc , parmakit, anche quell (dalle foto montano uno statore 4 poli) sono limitate a 8500 giri ??

    adesso cerco su subito un accensione 6 poli così magari risparmio qualcosa

  3. 1 minuto fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto:

    se hai intenzione di montare la 4 poli e ottenere qualche giro in piu la soluzione piu rapida,economica e indolore e' montare 4 poli con volano a puntine ( se hai cono 19 ovviamente,cosi poi puoi giostrare il discorso peso volano con 2 modelli diversi,alluminio da 1,6 e zama da 1,8 kg) che x la minore qualita' dei magneti (e' probabile che al minimo non generi corrente e si spegne) gestisce meglio il fuori giri dell'accensione dando cio che il volano originale non riesce a tirare fuori.alternativa al volano a puntine c'e il raro pinasco in "fibra di cartonio" nelle 2 versioni elettroniche x pks cono 19 e pkxl cono 20.invece se pensi di utilizzare una 6 poli hai gia di serie piu giri disponibili (come dicevo sopra tra i 10 e i 12000 ci arriva) pero' hai l'handicap del volano pesante (dai 3kg dell'et3 ai 2,5kg pk125s/125xl) a meno di trovare il volano v125 che e' sui 2 con ghiera d'avviamento,mentre ti sconsiglio il volano HP che purtroppo funziona bene solo se abbinato al suo statore,mentre da alcuni problemi sulle accensioni piu vecchie (et3 in primis)

    non funziona il volano della pks sullo statore 6 poli???

    adesso valuto la soluzione con la migliore qualità prezzo perchè se vado a spendere 300 euro tra quarta corta ed espansione, non posso mandare tutto in fumo per la 4 poli che non raggiunge i giri giusti

  4. 3 ore fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto:

    ma figurati :) quello della 4 poli non e' un problema di centralina,e' lo statore che non li supera gli 8500 (alcune si cagano addosso a 8000,altre a 10000 ci arrivano,ma la norma e' intorno sempre agli 8500) come pure la 6 poli e' fatica trovarne che vadano oltre i 10000,infatti anche se usi centraline di derivazione scooteristica (quella ad anticipo variabile ad esempio) lo statore non e' in grado di superare quel tot numero di giri proprio xche e' un limite "strutturale" dell'accensione

    cosa mi consigli come soluzione??' @Whitesnake's Back 3.0

  5. 30 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto:

    allora ti svelo il segreto io :D le nere e le blu sia x 4 che x 6 poli non sono limitate poiche sono le versioni in dotazione e ricambio originale,pero' attenzione,solo le originali ducati che a prenderle nuove costano un 50ina di euro. NON limitate ci sono pure quelle grigie che montavano di serie lo zip,il typhoon,il quartz e tutti gli scooter anni 90 piaggio/gilera. le centraline limitate sono tutte quelle di altri colori (piu diffusa la rossa) che sono comunque natie x scooter.le centraline "aftermarket" non originali invece,non sono limitate,ma sembrano limitate xche sono scarse a gestire la corrente erogata (van bene tuttalpiu solo x motori originali e magari pure spompati).invece x riconoscere le ducati originali e le tarocche ci sono 3 metodi:il primo e' il prezzo,le originali non si trovano nuove sotto i 50,le tarocche costano tra i 10 e 30 euro (il metodo pero' non e' sicuro al 100% xche comunque qualcuno potrebbe tentare di vendere una tarocca al prezzo di un'originale).il secondo metodo invece consiste nel confronto visivo:quelle tarocche sono quelle che sembrano verniciate con lo smalto x unghie lucido,quelle in pratica in cui ci si specchia quasi sopra :D il terzo metodo invece e' x quelle centraline identiche alle originali pure nel colore e brillantezza :in questo caso bisogna controllare la scritta ducati ,che nelle tarocche si vede chiaramente che e' stato usato un carattere delle lettere leggermente piu spartano.infine poi bisogna considerare un certo coefficiente di sfiga: centraline nuove originali ma di vecchia o vecchissima fornitura,possono funzionare non perfettamente e sembrare limitate,questo succede solo xche son diventate vecchie da nuove,l'usura ordinarie delle centraline non e' dato tanto dall'utilizzo effettivo,ma dalla data della loro produzione

    Ok grazie mille della spiegazione, ma quindi la 4 poli non è limitata a 8500 giri??

  6. 5 minuti fa, Lop1994 ha scritto:

    Si magari non paragonare lamellare al cilindro con valvola al carter come consumi poi tu hai un gt in alluminio che ha giusto po piu di cv.

    io sinceramente i 93 effettivi che facevi prima p&p li vedo impossibili. P&p 8200 giri in quarta il polini col binocolo li vede

    Vabbè non sta crederci , se vuoi ti mando la foto del gps senza problemi;comunque valvola al carter dici che consumerà ancora di meno o di più???

  7. 3 ore fa, leomichelettii ha scritto:

    Attento a anticipare che poi si sbilancia l albero

    Come ha detto anche Claudio metti un 24 phbl che alla fine non consuma tanto , pure meno di un 19 shbc

    So che quando andrò via a risparmio sto ai bassi che anche se non spinge per risparmiare tutti i giorni,mentre nei giri apro e va

    secondo voi con il 24 ha consumi troppo elevati per usarla tanto e tutti i giorni???

    IL 21 NEANCHE NON VA BENE???

    scusate il caps

  8. 7 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

    e che ne so ,finchè non accendi il motore non lo puoi sapere ...........guarda che non siamo indovini o abbiamo la palla di cristallo per prevedere il futuro perchè non è solo una questione di comprare pezzi e montarli ,ma è la messa a punto che farà la differenza ,non c'è un motore uguale ad un altro

    certo, grazie mille a tutti dell'aiuto che mi state dando @claudio7099 @filipporace

    comunque questa è la configurazione finale

    102 polini rifasato a dovere

    19 o 21 

    espansione vmc

    24 72 

    quarta corta drt 

    accensione originale pks 

    in futuro per sistemare il motore:

    pignone da 25 drt (forse)

    accensione vmc (forse)

    albero originale che penso di anticipare

     

    va bene come configurazione finale??

  9. 6 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

    la quarta extra corta da 20 va benissimo ,come ti ha spiegato filippo parti così con espansione per fare 10.000 giri (8500 max con la 4 poli)se l'accensione ce la fà e poi dopo eventualmente se risultasse troppo corta puoi allungare con il pignone da 25 per la 24/72 e la gomma posteriore da 90/90 10 al posto della 3.00 10

     io non sono la banca d'italia 😂😂; comunque sicuro che non posso proprio montare la z21??'

  10. 2 ore fa, leomichelettii ha scritto:

    Allora per la 4ª corta puoi prendere una z 48 che è l ingranaggio della 4ª più corto di 2 denti (80/90€ nuovo)

    Sennò puoi prendere il cluster completo z20 che pure lui accorcia 2 denti di 4ª (100/130€ nuovo)

    @leomichelettii @filipporace secondo voi questo va bene???

    https://www.duepercento.com/it/ingranaggio-multiplo-drt-10-14-18-21-denti-quarta-corta-per-vespa-50-50-special-et3-primavera-pk50-125-3202006.html

  11. 38 minuti fa, Alogeno ha scritto:

    sempre ipoteticamente e indicativamente parlando, ma poi stressi il motore attorno ai 10.000 giri (gran bel risultato avere un motore così con 24/72 e un 100 corsacorta)
    poi ti ci vuole il raffreddamento ad acqua. o una padella per cuocerci le uova. e tanta benzina per il 24 (tantissima).
    😉😊
    Sempre nelle ipotesi neh .

    Si scusami i dati sono puramente indicativi è solo il sistema di pensiero che spero sia corretto 

    • Like 1
  12. 16 minuti fa, leomichelettii ha scritto:

    Se vuoi montare una di quelle due marmitte è guasi obbligatorio se vuoi tirare la 4ª

    Sennò oltre alla marri ci sta la python di egig che con il cambio originale va bene

    Ok allora monterò la quarta corta;

    Quale mi consigliate?? Quella più economica??

    Comunque grazie mille @filipporace mi hai illuminato ho capito (dimmi se sbaglio) 

    Che si è vero che con la 4 corta a parità di giri va meno però grazie proprio allla quarta corta riesce a prendere talmente tanti giri da andare complessivamente di più 

    Esempio

    102 con proma tira la 22 63 fino a 8200 giri (cifra indicativa solo per esempio)

    102 rifasato con espansione con quarta corta tira 24 72 a 9500 giri e quindi ha una velocità max simile se non maggiore

    • Like 1
  13. 1 minuto fa, filipporace ha scritto:

    Stai sciolto che rispondo a tutti😉

    A parte la Simonini che son sicuro che monta la vmc é una copia della Zirri.   Ne ho montate davvero tante e se la buttiamo dal lato puramente prestazioni la Zirri sicuramente la preferisco alle altre, ma il contorno del motore( cambio, campana, volano) deve essere adeguato.    La Marri la monti senza rifasare nulla e ti tira la 24/72 tranquillamente con cambio originale, ma scordati di andare oltre gli 8500g/m

    Grazie mille @filipporace mi stai cominciando a schiarire le idee

     

    Quindi opto per vmc/zirri ma 

    Devo per forza mettere una 4* corta.??

    E il 24 come carburo???perde tanta coppia il 102 se lo rifaso con le fasi adeguate per queste espansioni????

  14. 5 minuti fa, filipporace ha scritto:

    conta  tutto. A parte che la velocità é identica....hai provato a prendere in mano e osservare un 102 Malossi di ultima produzione? Non credo, se no mon diresti cosi, testa con mezza filettatura inutile esposta in camera di scoppio che non si capisce nemmeno se devi usare passo lungo o corto, pistone rifinito, anzi sorry, non rifinito per nulla.   Se a te piacciono di più fatte cosi le cose!!!

    Guarda il post che ho scritto,potresti aiutarmi??

  15. 1 ora fa, Sartorium ha scritto:

    Qual è il più economico???

    C'è un alternativa???

    @leomicheletti perdo tanto in velocità max?

    allora:

    penso di aver trovato 2 soluzioni

    1)mdm marri che la  fanno per corsa corta , devo rifasare ??? quanto?

    2)vmc tipo silent che però per farla andare bene devo rifasare fino a 185-125 

    però di conseguenza il 102 non ha abbastanza coppia e dovrei rimediare mettendo il cluster quarta corta

    quale delle due opzioni mi consigliate?? ci sono altre espansioni vere e proprie per corsa corta sulla stessa fascia di prezzo?'

    la vespa ha la  velocità max maggiore con quale delle due opzioni???''

  16. 2 ore fa, filipporace ha scritto:

    la vmc hai detto che la prenderesti nuova quindi come ti hanno già detto é preferibile anche se non sarei cosi sicuro che ne esiste una versione per corsa 43. La zirri silent il motore va almeno portato a 185° .   La mitica Simonini é poco più di una Proma.

    Anche io ho usato sia Polini che Malossi a sciami.   Un pochetto meglio le prestazioni del Malossi che però ha una testa orrenda e un pistone peggio.    Quindi a mio avviso il Polini con testa racing gli é ancora superiore.

    Marmitta VMC Artigianale Made In Italy... questo è il link della vmc @filipporace @Alogeno la conoscete?

    https://www.subito.it/accessori-moto/marmitta-zirri-vespa-trento-306373558.htm questa è la zirri in questione

    marmitta espansione simonini d&f nuovo modello tipo "silent" questa la simonini

    vanno bene sul 102 rifasato??? (comunque si ha la testa racing )

×
×
  • Crea nuovo...