Vai al contenuto

Leaderboard

Contenuto popolare

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione in 11/02/2024 in tutte le aree

  1. L'ho scritto: In cosa consiste esattamente il montaggio elettrico su impianto a 6v alternati? Da quello che ho visto nei vari video, il "convertitore" altro non è che una schedina con due diodi (forse zener) e due condensatori (e credo anche una resistenza), i primi raddrizzano e limitano la tensione da alternata a continua, i secondi la filtrano per minimizzare i transitori e quindi lo sfarfallamento. La resistenza con molta probabilità serve ad ottimizzare la corrente residua per evitare di bruciare la lampada del fanale posteriore. All'accensione, come si vede nei video dove l'impianto è montato su vespa 50 a 6v, il faro fa luce gialla, che poi diventa bianca subito dopo: questo indica che la corrente è insufficiente. Il circuito è montato, pare, tra deviatore e faro. Il led si accende, ma questo non significa che faccia luce a sufficienza per vederci di notte, infatti in alcuni dei video ci sono dei commenti al riguardo. Comunque, se vuoi provare, prova, ma come ho detto in precedenza, i led fanno luce e funzionano bene solo con tensione e corrente adeguata.
    2 punti
  2. Buongiorno, ero indeciso se fare un 102cc o un 130cc per la mia vespa 50 v e finalmente mi sono convinto per il 130 Però ho un dubbio, anzi due Quale marmitta corsa lunga potrei montare mantenendo la ruota di scorta ? Montando la marmitta per corsa lunga dovrò tagliare la paratia ? DOMANDA BONUS Nel caso dovessi cambiare il mio 19/19E con un 22/24, il collettore starebbe nel foro originale del telaio oppure devo allargare ? Per chi se lo stesse chiedendo non ho ancora idea di che 130 montare ma avevo pensato di acquistare i kit completi di albero, rapporti, gt e cuscinetti, quale mi consigliate ? Con che rapportatura considerando il cambio 3 marce ? Grazie
    1 punto
  3. Non sono capace di trovare il rinforzo al centro del tunnel , sapete se qualcuno lo produce o lo vende ?
    1 punto
  4. Grazie della preziosa info e grande dritta. Ecco perchè lo danno con alberim. di un certo pregio. Esistono ancora artigiani attenti a tutto il contorno del prodotto venduto. Assieme ci sono anche paraolii in viton marroni, che metto sempre se mi rifilano i corteco blu.poi biella dal pieno ecc... un bel oggettino e costa un pò meno del Falc che avevo (scassi interni ai volani fatti meglio perchè indirizzano la benza verso la biella a centro albero. Un cuscinetto C3 ed uno con inserto poliamide alta velocità. (bravo benelli) seguiranno foto con i particolari. Per ora lo consiglio poi vedremo nel tempo-
    1 punto
  5. un vero schifo ,un po come il multispring crimaz una vera porcheria
    1 punto
  6. se stiamo parlando di questa non tiene neanche un polini 130 ,quindi direi si va bene sul corsacorta
    1 punto
  7. Oggi ho montato tutto acceso Ho avuto la mia prima disavventura col pwk che proprio non ci son saltato fuori Completamente instabile Ogni marcia cambiava carburazione passando dal "magrissimo" al obeso Oltre che comunque non trovarci una quadra costante ho gettato la spugna e ho messo il vhsh 30 del rt Tolto tutti i problemi,molto godibile,ha perso forse un po di pienezza a bassi regimi ma ha acquistato qualche rpm e cattiveria in alto Molto felice del risultato Rispetto a prima posso dire che va molto più forte Ha mantenuto la cattiveria del rapporto (comunque corto la 26/69) ma mettendo giù molti più metri Con la vmc che lo fa comunque girare dignitosamente a 10800-11k Sono veramente soddisfatto del risultato ottenuto!
    1 punto
  8. Scusate il disturbo, Mi sa che @Alogeno parla di un sistema filtrante Ape...moooolto diverso dall'avere un carburatore nel pozzetto Vespa.
    1 punto
×
×
  • Crea nuovo...