Vai al contenuto

consiglio quale motore scegliere "per me"


Messaggi consigliati

9 minuti fa, francescotasso ha scritto:

si ma si lima come, cioè dall' esterno fino a fare arrivare la lima all'interno

All’esterno della valvola si lima per farla combaciare bene con il foro all flangia del collettore del carburatore, all’ interno si lima…dall’interno appunto, prendendo come riferimento il segno fatto a pennarello. Si lavora da ambo le parti per mantenere forma del condotto congrua ma mica si passa con una raspa da parte a parte 😂

 

13 minuti fa, francescotasso ha scritto:

per la raccordatura... ho il terrore di sfondare, li sono cavoli

Ma figurati se si sfonda per adattare un travaso per un 130, oltretutto già raccordato ad un 102. Se e quando lo metterai sul carter un 130, vedi che ci saranno da levare due spigoli, anche qui mica si devono fare crateri…raccordatura si chiama, non canyonatura.

16 minuti fa, francescotasso ha scritto:

mettiamo caso che io voglia mettere un'espansione più in là??

Mettila, ben sapendo che altre cose del motore sono da adattare.
Certo che sarebbe buono mettere 24 e fare valvola per 24 però si torna lì, tutto un discorso di budget. 
Tanto, se più in là metti una espansione, il GT andrà rivisto ed il motore andrà riaperto comunque per adeguare i rapporti

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, francescotasso ha scritto:

allora il mio 102 Polini non ha albero anticipato quindi simil originale, ma ha i carter raccordati, del resto tutto stock il cilindro, poi ho 19 shbc, 24/72, proma e gomme 3.00 10

di gps ho fatto 82 kmh, ma non so se so se avessi scannato un po' di più se saliva, mi stranisce come tu pur avendo lavorato il cilindro e con albero anticipato ti faccia circa la mia stessa velocità, ma se lo lavorassi che otterrei? io volevo mettere più in là un 24 e lavorare la valvola, però appunto iniziavo a dubitare che ci fosse un motore da mettere senza troppi sbatti

Si ma io ho la sito siluro e i rapporti finali un filo più lunghi, poi monto il mazzucchelli che non ha un grandissimo anticipo.

Sembra assurdo ma solo cambiando le gomme da 3.00 10 a 90 90 10 sono passato da 86kmh stock a 82.

Il range normale con semiespansione e lavori a cilindro è 90-95kmh, mentre con quarta corta espansione e relative ottimizzazioni del cilindro arriva anche a 100 ma poi si svuota a bassi giri diventa un altro genere di motore

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
Inviata (modificato)
8 ore fa, andrea55 ha scritto:

Si ma io ho la sito siluro e i rapporti finali un filo più lunghi, poi monto il mazzucchelli che non ha un grandissimo anticipo.

Sembra assurdo ma solo cambiando le gomme da 3.00 10 a 90 90 10 sono passato da 86kmh stock a 82.

Il range normale con semiespansione e lavori a cilindro è 90-95kmh, mentre con quarta corta espansione e relative ottimizzazioni del cilindro arriva anche a 100 ma poi si svuota a bassi giri diventa un altro genere di motore

ho visto molti motori 102 andar forte ,bisogna lavorare sui giri motore ,da 7000 standard a 11.000 e più se si vuol andar forte ,per paradosso si spende quasi di più far andar forte un 102 che un 130cc  ,accensione-cambio-carburatore ed espansione e se ne vanno 1200-1500 eurozzi ,le favole raccontate sul web rimangono favole non credete a tutto

Modificato da claudio7099
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, qua parlo un po’ del mio pk corsa corta, https://www.et3.it/topic/92952-prigionieri-spezzati/page/2/ , come vedi quello che cerchi si può raggiungere con un corsa corta e senza espansioni pensa cosa si può raggiungere con una buona espansione da un corsa cortaF36CFC3E-792A-4E16-A5F0-9F7D3C56EB97.jpeg.11ea2032ecad7c9f51c04c12764c82a1.jpeg

questi sono i giri confrontandola con gps in ogni marcia, però è un motore che mi sono fatto io, non è plug&play e con quello che ci ho speso ci viene un corsa lunga spinto.

Il mio consiglio è, se devi dare il lavoro ad altri, di fare un corsa lunga semplice come già ti hanno detto in tanti o altrimenti piano piano e col tempo è tanti smonta e rimonta ti fai il tuo motore come piace a te, ma non sarà immediato c’è tanto lavoro dietro e tante delusioni, però quando ci arrivi 🎉🍾

 

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
21 minuti fa, vito.73 ha scritto:

Ciao, qua parlo un po’ del mio pk corsa corta, https://www.et3.it/topic/92952-prigionieri-spezzati/page/2/ , come vedi quello che cerchi si può raggiungere con un corsa corta e senza espansioni pensa cosa si può raggiungere con una buona espansione da un corsa cortaF36CFC3E-792A-4E16-A5F0-9F7D3C56EB97.jpeg.11ea2032ecad7c9f51c04c12764c82a1.jpeg

questi sono i giri confrontandola con gps in ogni marcia, però è un motore che mi sono fatto io, non è plug&play e con quello che ci ho speso ci viene un corsa lunga spinto.

Il mio consiglio è, se devi dare il lavoro ad altri, di fare un corsa lunga semplice come già ti hanno detto in tanti o altrimenti piano piano e col tempo è tanti smonta e rimonta ti fai il tuo motore come piace a te, ma non sarà immediato c’è tanto lavoro dietro e tante delusioni, però quando ci arrivi 🎉🍾

 

pensa a farlo girato con un accensione seria ,un bel trombone di marmitta e un 30vhsh o roba simile secondo me 11.000 e più sono alla portata ,certo tanto lavoro dietro e poca affidabilità con un ghisa ,fosse già in alluminio magari magari 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, francescotasso ha scritto:

davvero? aspetta ma è corsa corta o corsa lunga 

Corsa lunga, hanno fatto un lavoro particolare con le alette e la testa per renderlo "compatto", dai primi pareri pare non avere problemi particolari di raffreddamento quindi dovrebbe essere indovinato come cilindro

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
22 ore fa, francescotasso ha scritto:

c'è ad esempio questo kit che si aggira sui 400 con gt Polini, rapporti, cuffia, albero rms di cui mi parlavate prima e tanto di guarnizioni ecc

E' verissimo. Ma la crocera? Gli altri cuscinetti e paraoli? Frizione? All'appello, mancano diverse cose

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto:

E' verissimo. Ma la crocera? Gli altri cuscinetti e paraoli? Frizione? All'appello, mancano diverse cose

Aveva scritto che il 102 è stato rifatto da pochissimo…se veramente ci ha fatto pochi km, potrebbe bastargli quel kit…al massimo molla frizione in più da prendere

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...