Vai al contenuto

alberi NCN parliamone


Messaggi consigliati

cico, se c'è montata la nautilus è la sua

 

Immagine

 

quella per il nuovo credo debba ancora uscire, se non è uscita da poco.

 

é questa la marmitta da come l'ha descritta.

http://cgi.ebay.it/MARMITTA-PARMAKIT-VE ... 7001r14463

solo che questo amico l'ha avuta in anteprima perche tratta direttamente con loro e poi x quanto ha speso....

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Già, mi eo dimenticato di te Cesta. Porgo le mie scuse.

Il test in pista con alla guida il Cesta è fondamentale.

 

te svido a testa e te cago dentro al coeo!

ma te vuoi un sacco de ben ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il corsa 51 è bilanciato per pistone Quattrini, ma può andare anche con pistoni più pesanti. C'è un certo margine.

Quello in corsa 54 è più versatile, va bene con tutti i pistoi 54 forgiati ma ci puoi montare tranquillo anche un D60

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il corsa 51 è bilanciato per pistone Quattrini, ma può andare anche con pistoni più pesanti. C'è un certo margine.

Quello in corsa 54 è più versatile, va bene con tutti i pistoi 54 forgiati ma ci puoi montare tranquillo anche un D60

 

ok, quindi alla fine hai solo 2 versioni di bilanciamento: 51 e 54. Buono a sapersi.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma anticipati?

sarebbe bello avere dei alberi di ottima qualità come questi x valvola

e magari bilanciati x i pistoni dei + diffusi GT tipo polini e parma

 

ma forse chiediamo troppo :-)

 

 

non e' cosi semplice..... sarebbero belle tante cose... ma nel complesso, vediamo di fare poche cose alla volta, ma fatte con criterio.... ;-)

 

nicola

01082009108.th.jpgepsn0011.th.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Gli alberi come vedi sul sito di Tonazzo o Duepercento sono disponibili in corsa 51 o corsa 54.

Le bielle disponibili sono 97, 105, 110.

 

I volani hanno diametro 88mm e l'albero è più largo di 3mm, si monta modificando l acamera di manovella ovviamente.

Non si può montare su carter che hanno il passaggio cavi accensione grosso, perchè barenando si sfonderebbe la camera.

Per ora son stati testati sulla Fenix del Negres sul proto Rotax del Terry, sul proto Cagiva di Nicolaz e sull'M1R di Tibi

 

:-(

 

Non si può risolvere in qualche modo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli alberi come vedi sul sito di Tonazzo o Duepercento sono disponibili in corsa 51 o corsa 54.

Le bielle disponibili sono 97, 105, 110.

 

I volani hanno diametro 88mm e l'albero è più largo di 3mm, si monta modificando l acamera di manovella ovviamente.

Non si può montare su carter che hanno il passaggio cavi accensione grosso, perchè barenando si sfonderebbe la camera.

Per ora son stati testati sulla Fenix del Negres sul proto Rotax del Terry, sul proto Cagiva di Nicolaz e sull'M1R di Tibi

 

:-(

 

Non si può risolvere in qualche modo?

 

Ripotando......

Link al commento
Condividi su altri siti

da fermo è un Kart ma su strada cammina quanto un 102,se non meno!
"è un chiodo"...è arrivato a malappena a 125 kmh.

Ma non capisco.. un 102 a quanto lo fai andare a 130 km/h? :lol:

Il parmakit al cilindro non è fatto per andarci a correre alle gare di accelerazione, credo che l'errore sia stato tuo ma nell'acquisto: mi sa che avresti dovuto comprare un falc, ma il 175 sennò sarebbe stato un chiodo.. non il 130 parmakit. :lol:

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

Cico80 ha scritto:da fermo è un Kart ma su strada cammina quanto un 102,se non meno!

 

 

Cico80 ha scritto: "è un chiodo"...è arrivato a malappena a 125 kmh.

 

 

Ma non capisco.. un 102 a quanto lo fai andare a 130 km/h? :lol:

Il parmakit al cilindro non è fatto per andarci a correre alle gare di accelerazione, credo che l'errore sia stato tuo ma nell'acquisto: mi sa che avresti dovuto comprare un falc, ma il 175 sennò sarebbe stato un chiodo.. non il 130 parmakit. :lol:

da fermo è un Kart ma su strada cammina quanto un 102,se non meno!
"è un chiodo"...è arrivato a malappena a 125 kmh.

Ma non capisco.. un 102 a quanto lo fai andare a 130 km/h? :lol:

Il parmakit al cilindro non è fatto per andarci a correre alle gare di accelerazione, credo che l'errore sia stato tuo ma nell'acquisto: mi sa che avresti dovuto comprare un falc, ma il 175 sennò sarebbe stato un chiodo.. non il 130 parmakit. :lol:

ciao Whine

Rileggi bene la prossima volta....

l'err non è stato mio, ma di un mio amico, il motore in questione non è mio! e nemmeno sono stato io a preparare il blocco ne la prima ne la seconda volta.

Il mio vecchio 55,8 ex 102 polini, arrivava tranquillamente a 120kmh di tachimetro provato diverse volte con auto e non occorreva 1km!

Con il materiale montato in quel blocco e i soldi spesi....deve arrivare a 125 EFFETTIVI non di tachimetro....

per quello che ho visto io, il motore prima che entra in coppia passa un'eternità....

io sò cosa voglio! Quando faccio i miei motori (non parlo solamente di 2t)con quello che spendo e con quello che faccio non mi deludono mai!

Il problema non è montare pezzi costosissimi ma ragionare nella meccanica ed amalgamare il tutto in modo che funzioni ogni pezzo al 100%

e poi,si sà i motori hanno l'anima...non credi?

:-D

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

si potrebbe fare anche un albero con la spalla a diametro per la valvola, poi ognuno se lo taglia come vuole...

in fase di tornitura e rettifica del grezzo ci si pensa.

Link al commento
Condividi su altri siti

si potrebbe fare anche un albero con la spalla a diametro per la valvola, poi ognuno se lo taglia come vuole...

in fase di tornitura e rettifica del grezzo ci si pensa.

 

si ho capito, ma dopo essere trattato, l'albero non lo lavori più se non con una rettifica..

e non puoi usare una rettifica per "sagomare" l'albero, tra anticipo e ritardo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Fare un albero con valvola rotante come il nostro non sarebbe un problema.

Ci sarebeb abbastanza materiale per poterlo equilibrare bene.

Non dico non sia possibile ma commercialmente sarebeb un azzardo.

Chi comprerebbe un albero da 400€ per montarlo su un Polini che tanto va bene anche con un originale da 80€?

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fare un albero con valvola rotante come il nostro non sarebbe un problema.

Ci sarebeb abbastanza materiale per poterlo equilibrare bene.

Non dico non sia possibile ma commercialmente sarebeb un azzardo.

Chi comprerebbe un albero da 400€ per montarlo su un Polini che tanto va bene anche con un originale da 80€?

 

Tiger Woods!

Tra una gnocca e un'altra, gira in vespa....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco appunto, magari ne faremo uno per il suo motore, con biella ricavata dal pieno da un fusto di una mazza da golf

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh checco è assolutamente vero, nessuno lo metterebbe sul polini, ma non ci son solo polini a valvola.

eppoi ci son in giro ci sono certi polini a valvola che fanno paura... che meritano un albero del genere.

 

@ orax: uno che prende un albero del genere, oltre a tagliarlo sa anche come bilanciarlo/equilibrarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

...uno che prende un albero del genere (che ha un certo costo) lo vuole gia bilanciato.... ;-);-)

...tagliare e mettersi a forare un albero da 4-500€ non è il massimo....anche perche va aperto e poi richiuso...poi non è detto che chi lo compra è in grado di fare un lavoro simile....potrebbe comprarlo anche il ragzzino di 14 anni...e in quel caso non sa nemmeno come infilarcelo nei carter... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

io lo metterei quell albero sul mio dr.... e per non sbagliare toglierei 4/5 mm da sotto basetta sopra... sperando che me la rita la campana!!!

:FIR:FIR:FIR:FIR:FIR:FIR:FIR:FIR

 

comprate l' alberelli li... io rimango all' originale piaggio!! hahahahahahha

(naturalmente.... per un blocco rotax ecc ecc ecc non e' che gli puoi mettere il primo mazzuchelli che trovi!! ci vuole un albero con le contro mele! :D )

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...