Vai al contenuto

Tosse....


LUCAGT

Messaggi consigliati

Ospite giovespa

io sono da 5 giorni con il raffreddore, niente febbre ma un mal di testa e il naso completamente tappato...

stamattina al centro commerciale mi sono deciso ad andare in parafarmacia perchè non ce la facevo più, ho preso vicks flu action che sarebbe un decongestionante nasale associato ad un antinfiammatorio...in 20 minuti è passato tutto....

per la tosse invece uttilizzavo Vicks Medinait....

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm... Se è data dal bruciore di gola io utilizzo il Benactiv Gola (spray) mentre per le irritazioni della gola più pesanti uso l'OKi in bustine.

 

Ah un ottimo rimedio è anche non fumare per qualche giorno. Almeno per me funziona :lol:

130 Doppia: Work In Progress...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande Giorgio, pensavo che questo rimedio della nonna usasse solo dalle mie parti. Per la tosse, quest'anno, c'è poco da fare è molto noiosa e una volta presa l'influenza ci vuole diverso tempo prima che se ne vada....

Link al commento
Condividi su altri siti

ovviamente se il problema persiste,è meglio consultare il medico,di questi tempi poi....da tosse ci vuoò oco a diventare bronchite.io li ho provati un po tutti gli sciroppi,devo dire che mi son trovato bene col fluibron,specificando se è per tosse secca o grassa (anche qui entra in ballo la carburazione) :-D

Kingdoms of Camelots

 

non importa chi sei,da dove vieni,in quale colui_il_quale credi...se ami la Vespa sei mio fratello

Link al commento
Condividi su altri siti

io facendo nuoto agonistico fino a poco tempo fa ero soggetto a tracheite..l'ultimo anno la situazione è peggiorata arrivando a diventare quasi broncopolmonite...aereosol,sciroppi vari e qualsiasi altra cosa non servivano a nulla...non potevo stare steso che mi veniva il pizzico alla gola..quindi notti insonni..alla andai in ospedale da amici di mio padre e con dei semplici gargarismi di iodosan passato tutto in 2 3 giorni..

Infatti ora appena ho dei fastidi alla gola subito uno 2 giorni di gargarismi me li faccio e tutto passa

Link al commento
Condividi su altri siti

ovviamente se il problema persiste,è meglio consultare il medico,di questi tempi poi....da tosse ci vuoò oco a diventare bronchite.io li ho provati un po tutti gli sciroppi,devo dire che mi son trovato bene col fluibron,specificando se è per tosse secca o grassa (anche qui entra in ballo la carburazione) :-D

 

 

il paragone è bellissimo, peccato che non ci sia la candela per verificarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

io facendo nuoto agonistico fino a poco tempo fa ero soggetto a tracheite..l'ultimo anno la situazione è peggiorata arrivando a diventare quasi broncopolmonite...aereosol,sciroppi vari e qualsiasi altra cosa non servivano a nulla...non potevo stare steso che mi veniva il pizzico alla gola..quindi notti insonni..alla andai in ospedale da amici di mio padre e con dei semplici gargarismi di iodosan passato tutto in 2 3 giorni..

Infatti ora appena ho dei fastidi alla gola subito uno 2 giorni di gargarismi me li faccio e tutto passa

 

 

sono messo come te, col fatto che oltre aereosol,sciroppi,bustine, cortisone, e spray, ho fatto anche prove allergiche,lastra ai polmoni, spirometria, visite specialistiche, ma non ho ancora risolta nulla!

 

la tosse secca mi è rimasta incollata, proverò a fare i gargarismi che male non fanno.

Link al commento
Condividi su altri siti

io facendo nuoto agonistico fino a poco tempo fa ero soggetto a tracheite..l'ultimo anno la situazione è peggiorata arrivando a diventare quasi broncopolmonite...aereosol,sciroppi vari e qualsiasi altra cosa non servivano a nulla...non potevo stare steso che mi veniva il pizzico alla gola..quindi notti insonni..alla andai in ospedale da amici di mio padre e con dei semplici gargarismi di iodosan passato tutto in 2 3 giorni..

Infatti ora appena ho dei fastidi alla gola subito uno 2 giorni di gargarismi me li faccio e tutto passa

 

 

sono messo come te, col fatto che oltre aereosol,sciroppi,bustine, cortisone, e spray, ho fatto anche prove allergiche,lastra ai polmoni, spirometria, visite specialistiche, ma non ho ancora risolta nulla!

 

la tosse secca mi è rimasta incollata, proverò a fare i gargarismi che male non fanno.

 

un bicchiere di Braulio tutte le sere, e vivrai robusto e in salute 8)

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

quando mi viene la tosse secca mi diventa tracheite e tossisco sino a quasi farmi schizzare gli occhi dalle orbite e vomitare.

l'unica cosa che me la fa passare è la paracodina, la deve necessariamente prescrivere il medico o non te la danno.

in bocca al lupo

maff

Neque imbellem feroces progenerant aquilae columbam

coito ergo sum

Link al commento
Condividi su altri siti

ovviamente se il problema persiste,è meglio consultare il medico,di questi tempi poi....da tosse ci vuoò oco a diventare bronchite.io li ho provati un po tutti gli sciroppi,devo dire che mi son trovato bene col fluibron,specificando se è per tosse secca o grassa (anche qui entra in ballo la carburazione) :-D

 

 

il paragone è bellissimo, peccato che non ci sia la candela per verificarlo.

 

la candela, alla bisogna, la si mette....

il problema è che va inserita...................................... :mrgreen:

io uso il rimedio di giorgio - aggiungo che lo metto nel tè limonatissimo e ci ficco pure dei chiodi di garofano

Link al commento
Condividi su altri siti

l'unica cosa che me la fa passare è la paracodina, la deve necessariamente prescrivere il medico o non te la danno.

in bocca al lupo

maff

ma la paracodina non e' una cura x la tosse,e' solo un "calmante",ma non della tosse,maa del cervello.questo e' un motivo x cui solo il dottore puo' darla (e se il dottore e' serio la deve prescrivere solo se ritiene che ce ne sia assoluto bisogno x potere dormire),l'altro motivo x cui serve la prescrizione e' che e' un oppiaceo,basta eccedere di poco con la dose che ci si sballa come dei tossici

Link al commento
Condividi su altri siti

io facendo nuoto agonistico fino a poco tempo fa ero soggetto a tracheite..l'ultimo anno la situazione è peggiorata arrivando a diventare quasi broncopolmonite...aereosol,sciroppi vari e qualsiasi altra cosa non servivano a nulla...non potevo stare steso che mi veniva il pizzico alla gola..quindi notti insonni..alla andai in ospedale da amici di mio padre e con dei semplici gargarismi di iodosan passato tutto in 2 3 giorni..

Infatti ora appena ho dei fastidi alla gola subito uno 2 giorni di gargarismi me li faccio e tutto passa

 

 

sono messo come te, col fatto che oltre aereosol,sciroppi,bustine, cortisone, e spray, ho fatto anche prove allergiche,lastra ai polmoni, spirometria, visite specialistiche, ma non ho ancora risolta nulla!

 

la tosse secca mi è rimasta incollata, proverò a fare i gargarismi che male non fanno.

 

 

si ma attento con il prodotto...o inizialmente provai il tantum verde...l gusto è buono ma è alla menta e peggiorai ancora di + la situazione...lo iodosan fa un pò schifo ma farei una statua a chi lo ha inventeta!!!san iodosan benedetto :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Niente sigarette per almeno 5 giorni, sciarpa sul collo da culandra, ma serve, e alla notte 10/15 gocce di Codeina ma senza esagerare come dice Whiteserpente! se superi le 25/30 gocce sei in botta come un tossico davvero!!

 

Per il resto il miele è uno dei migliori disinfettanti delle vie respiratorie, con limone ottimo, con latte e cognac alla sera prima di dormire ancor di più! Ma l'importante è non fumare!!!! Per assurdo quando hai la tosse sembra che accendendo la sigaretta ti passi, questo perchè il fumo nel momento delle boccate irrita la trachea e viene prodotto del muco che lì per lì ti da sollievo ma che appena finisci la sigaretta il muco finisce ed hai la gola più conciata di prima!!!

 

qundo ti passa una bella birra ghiacciata ed anestetizzi tutti i batteri suini!!! :B

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho mai fumato, questo mi dovrebbe salvaguardare un po, comunque proverò anche con iodosan, il miele lo uso regolarmente, ma non fa i miracoli, inoltre mercoledì vado a fare un altro controllo. non ne posso più la tosse di quest'anno è impestata, mi va avnti la vespa a scatti!

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho avuto la tosse per 25 giorni e ogni giorno diventava sempre piu forte finche le bentelan non mi calmavano la tosse che non si fermava nemmeno ogni 2 secondi...poi mi sono convinto a restare 1 settimana senza uscire di casa e con antibiotico si è levato tutto...in realta ero riuscito a guarire senza antibiotici ma poi dopo 3 giorni ho preso la ricaduta diventando piu intensa

lo scarafaggio puo vivere 9 giorni senza la testa dopo di chè muore di fame

Link al commento
Condividi su altri siti

oh ma checcazzo dite?

Nessuno se non un dottore,

Sto post lo chiudo ragazzi. Valgono le stesse regole di pol.itica e cal.cio, ok?

 

Ma che siamo impazziti a consigliare medicinali a caso?

 

Vada x i rimedi old-style (latte caldo e nardini. x me il cognac in confronto è zucchero a velo)

Al limite omeopatici...

Al limite fatti na tisana di "ERBE" ;-) ... Molto indicata x la tosse...

Peró nomi di medicine no!

 

Buona guarigione

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...