Vai al contenuto

Falc Aspiato al Carter 60mm


Messaggi consigliati

  • Risposte 89
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

scusa ma perchè devi far saldare i carter all'esterno dei travasi?

io sulla mia special con lo stesso cilindro e il tuo stesso albero i travasi sono venuti una booomba! e non ho sfondato

se ci riesco appena posso ti metto le foto

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che posso dire è che Lauro si fà giustamente pagare, ma perchè sà ance lavorare.

L'albero è stato anticipato e lucidato perfettamente, ribilanciato con inserti di materiale apposito e la biella

è lucida. Lato vlano è stato lavorato nella sede del cuscinetto.

Molto sorprendente il livello di finitura dei pezzi......veramente.

 

Ho speso 580 euro spedito. Cilindo+albero+cuscinetto fermo e paraolio.

 

 

grazie :B

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma perchè devi far saldare i carter all'esterno dei travasi?

io sulla mia special con lo stesso cilindro e il tuo stesso albero i travasi sono venuti una lingua e non ho sfondato

se ci riesco appena posso ti metto le foto

bè ovviamente bisogna vedere poi uno come li vuole fare i travasi.....però i tuoi sono belli ;-)

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

http://img193.imageshack.us/img193/8507/sdc10041o.jpg

Rudy scusa per il ritardo ma non ci sono stato

sono appena tornato e il primo pensiero è stato quello di postare la foto dei carter,

spero di esserti stato utile.

io ancora non ho chiuso il blocco perchè devo rifare l'impianto elettrico sulla mia special e, sto aspettando Lauro che completi la marmitta per questo cilindro

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fai 2 misure prima di barenare il carter,vedrai che se tornisci il collo del cilindro e bareni poco i carter riesci a farci stare il cilindro senza sfondARE I 2 prigionieri,dai + spazio ai travasi carter percio riporta e fresa. :D

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

a me Lauro per telefono mi ha detto che la camicia più spessa

è per evitare che con le alte temperature si dilati l'alluminio

e vada a grippare il pistone,

e poi dopo speso 340€ di cilindro non mi metto mica a tornirlo?!

preferisco mettere un po di pasta per guarnizioni nei prigionieri

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...

Aggiornamento sul progettino FALC:

 

 

I carter sono da Lauro per barenatura camicie e riporto saldatura zona travasi.

IL carburo sara un VHSH-30CS dellorto 'settaggi da stabilire con Lauro'.

Collettore a due fori FALC.

L'aspirazione e valvola sarà raccordata al collettore.

La marma metterò la nuova per dritto di Lauro che è in fase di costruzione/prove. Mi ha assicurato che sarà molto meno vistosa

e più silenziosa per un utilizzo di tipo turistico.

Il cambio mi stà arrivando il NURBURG completo: 1a lunga, 2a lunga, 3a corta e 4a corta Z47 PARMA con alberino multiplo x,x,17,20. Crocera Felino e molla rinforzata.

Campana, consigliata da Lauro, una DRT 27/69 con Pignone da 25 che tra l'altro ho già da tempo. Le sue parole sono state: ' rapportala corta perchè fà tanti giri altrimenti ti fà 150km/h'

 

Vediamo che viene fuori, non ho furia lo faccio step by step.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento sul progettino FALC:

 

 

I carter sono da Lauro per barenatura camicie e riporto saldatura zona travasi.

IL carburo sara un VHSH-30CS dellorto 'settaggi da stabilire con Lauro'.

Collettore a due fori FALC.

L'aspirazione e valvola sarà raccordata al collettore.

La marma metterò la nuova per dritto di Lauro che è in fase di costruzione/prove. Mi ha assicurato che sarà molto meno vistosa

e più silenziosa per un utilizzo di tipo turistico.

Il cambio mi stà arrivando il NURBURG completo: 1a lunga, 2a lunga, 3a corta e 4a corta Z47 PARMA con alberino multiplo x,x,17,20. Crocera Felino e molla rinforzata.

Campana, consigliata da Lauro, una DRT 27/69 con Pignone da 25 che tra l'altro ho già da tempo. Le sue parole sono state: ' rapportala corta perchè fà tanti giri altrimenti ti fà 150km/h'

 

Vediamo che viene fuori, non ho furia lo faccio step by step.

 

bel motore..complimenti!!

ma dimmi una cosa visto che anche io devo montare la frizione m2 sul falc come te tu con che dischi la monti?pensi che regge e sstacchi bene come frizione l'm2?

Link al commento
Condividi su altri siti

si sono utili soprattutto in motori come il tuo dove l'albero fa molti e giri ed a un grande sforzo ed e sempre meglio per la sicurezza un albero piu equilibrato e sicuro va a vantaggio del tuo motore

Link al commento
Condividi su altri siti

sono delle ribaditure, servono affinche non esca l'inserto di equilibratura nel caso si dovesse allentare, niente di più

 

mi consiglieresti di farcele?

 

 

Dipende dal materiale che usi e dalla tolleranza di accoppiamento che dai agli inserti, il tungsteno è un materiale poco tenace e se gli dai 3÷4 cent. di interferenza magari con un filo di loctite non c'è bisogno, se usi rame idem, se usi piombo....forse meglio pensare a qualcosa di meglio delle ribaditure, per l'alluminio direi che ci sta bene poi in ogni caso la ribaditura aggiunge una sicurezza in più che non scappi l'elemento.

"perfection is never complicated"

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

La frizione Zirri M2 ho intenzione di montarla esattamente come ce l'ho sul mio M1

e stà andando bene. Tre dischi Polini in alluminio e la molla centrale quella più dura.

 

La frizione tiene bene, stacca bene ed è pure morbida. Almeno sull'M1 và così.......ma Lauro

mi ha sconsigliato di prendere la sua per un utilizzo su strada.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono delle spine anti giraggio per non fare girare l'albero

 

 

si sono utili soprattutto in motori come il tuo dove l'albero fa molti e giri ed a un grande sforzo ed e sempre meglio per la sicurezza un albero piu equilibrato e sicuro va a vantaggio del tuo motore

 

scusa, ma la smetti di dire stupidagini ?

Link al commento
Condividi su altri siti

senti da quello che sono quelle sono delle spine da fermo per fare stare fermi i pezzi per la riequilibratura

se non e vero dimmi tu che cosa sono

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...