Vai al contenuto

FALC 60x53 lamellare al carter


Messaggi consigliati

Come da titolo, stò preparando un Falc D60 con traversino e lamellare al carter.

Lo splendido G.T. sarà fasato piuttosto alto e sarà alimentato da un collettore lamellare artigianale per pacco a 6 petali sempre di provenienza Falc.

La configurazione è questa :

 

G.T. Falc D60 con traversino

Collettore lamellare artigianale per pacco a 6 petali

Carburatore Dell'orto VHSB 34

Albero anticipato in C53 ( ricentrato e saldato da Lauro )

Rapporti primari 25/69

Cestello campana in ergal /acciaio artigianale ( in costruzione )

Frizione Falc

4 corta D.R.T

V-tronik da 1,6 Kg

Marmitta M3xc provvisoria

 

Quanto prima allegherò foto dei lavori e impressioni... :D :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Ospite tecnofalc
:

 

G.T. Falc D60 con traversino

Collettore lamellare artigianale per pacco a 6 petali

Carburatore Dell'orto VHSB 34

Albero anticipato in C53 ( ricentrato e saldato da Lauro )

Rapporti primari 25/69

Cestello campana in ergal /acciaio artigianale ( in costruzione )

Frizione Falc

4 corta D.R.T

V-tronik da 1,6 Kg

Marmitta M3xc provvisoria

 

Quanto prima allegherò foto dei lavori e impressioni... :D :D :D

 

si ma solo il pacco lamelle è Falc, il resto è tuo :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

lauro mi diceva che con fasi alte, bisogna montare una campana piu corta di una 27/69, ma poi andra' ancora di piu come velocita' massima ed e' anche un motore piu rabbioso!

Link al commento
Condividi su altri siti

lauro mi diceva che con fasi alte, bisogna montare una campana piu corta di una 27/69, ma poi andra' ancora di piu come velocita' massima ed e' anche un motore piu rabbioso!

 

Infatti, la configurazione e' stata decisa insieme a Lauro.

Essendo lamellare in c53 , dovrebbe avere molta coppia e un erogazione progressiva fin da bassi regimi, quindi si e' optato per fasature "alte" perche' in basso problemi di "vuoti" non ci dovrebbero essere.

 

Poi e' stato scelto il D60 con traversino per due motivi:

1. Pistone a doppia fascia ( maggiore durata )

2. Lo scarico con traversino durante la fase di apertura, crea subito una forte risonanza che favorisce l'apertura delle lamelle

 

Queste sono le considerazioni in base alla teoria...poi, vedremo veramente se sono state idee giuste... :M ...comunque, il motore e' tutto "accordato" per ottenere un determinato comportamento, nulla e' lasciato al caso...e considerando la professionalita' di Lauro sono molto fiducioso... :D:D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

ottimo allora..non sapevo avessi personalizzato le fasi ecco perche..sisi ok!!!!!! :D

 

Una tua ulteriore conferma mi rassicura...vado sicuro di 25/69 allora !!! :mrgreen:

 

 

si ma poi se te lo ha detto lauro figurati.. ;-)

chi meglio di lui ehhehee :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti serve un pacco lamellare Falc io ne ho uno nuovo da vendere tanto ho il v-force 2...30 euro + 5 spedizione...

 

comunque 25/69 e 4 drt l'ho anche io sul mio 144 cc...si va bene con le fasi alte, ma forse con pignone da 26 era meglio perchè così è cortino...

complimenti per il motore..

" E' tutto calcolato ma non funziona niente"

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco le fotarelle del motore di Biondospecial

 

;-)

 

normal_carter_1_2.jpeg

 

normal_carter_2_2.jpeg

 

 

maaaaa qui non ci sta un bel carburatorazzo? :twisted::twisted:

normal_carter_3_3.jpeg

non so se ho capito bene dalle foto...è un lamellare al carter?non ho mai visto un lavoro così...è fatto benissimo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, cerco di rispondere un pò a tutti.

Il collettore è realizzato per sfruttare i prigionieri originali, quindi la "luce" di aspirazione non si può allargare più di così...ho sfruttato già il possibile!! :WA

Il Pacco è stato montato orizzontale perchè altrimenti tocca l'alettatura del G.T...in più così, riesco ad ottenere un collettore più rettilineo mentre se lo montassi longitudinale devo fare una curva più prounciata per "schivare" le alette.

Per ottenere il max rendimento, bisognerebbe eliminare i 2/3 prigionieri e saldare il collettore direttamente sul carter...lo sò bene...però questa coppia di carter ha la "fortuna" di avere le sedi dei cuscinetti allineate e perfattamente rotonde al centesimo :RdR , quindi preferisco non saldare per evitare di deformarle !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...