Vai al contenuto

Dubbio squish e R.C.


Messaggi consigliati

Ciao a tutti lamia curiosità era sapere se è possibile modificare lo squish senza cambiare rapporto di compressione o viceversa e quali metodi si uttilizzano.

Scusate per la domanda che a molti può sembrare banale.

Grazie,

Zemo.

Link al commento
Condividi su altri siti

diminuendo lo squish, diminuisci il volume della camera di scoppio e quindi il rapporto di compressione e viceversa.

 

r/c = ( vol.cilindro + vol.testa ) / vol. testa

Link al commento
Condividi su altri siti

raga scusate, senza aprire un altro post, come si misura lo squish??

 

 

con la tecnica dello stagno...

 

vedi le foto così ti rendi conto....

 

http://img519.imageshack.us/my.php?image=squish2he0.jpg

 

 

http://img179.imageshack.us/my.php?image=squish5zl1.jpg

 

oppure metti dello stagno anche dal buco candela fino a che tocca la camicia del cilidro dalla parte opposta...serri la testa...fai girare avanti indietro il motore girando il volano con le mani...sviti la testa e misuri con un calibro lo stagno schiacciato dal moto del pistone contro la testa...ecco il tuo valore della banda di squish....

Link al commento
Condividi su altri siti

ok quindi non è possibile variare l'uno senza alterare l'altro? magari sagomando la camera di scoppio?

qualcuno sa qual è lo squish ideale per un malossi 132 e come si stabilisce?

 

secondo me non cè uno squish ideale, dipende dall'utilizzo che ne si deve fare del motore! io ad esempio nel malossi avevo o 0,9 o 1 mm, non ricordo di preciso..

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ma se volessi diminuire lo squish senza alzare il RC è fattibile?

 

che vantaggi si otterrebbero? (non è una domanda retorica ;) )

penso che diminuire lo squish lo si faccia proprio per aumentare il rapporto di compressione, non penso che dia altri vantaggi...

Link al commento
Condividi su altri siti

diminuendo lo spessore della corona di squish si migliora la combustione poichè la miscela esplosiva viene concentrata maggiormente verso il centro della camera di scoppio...per diminuire lo squish e tenere costante l'RC di abbassa la testa ma poi si tornusce la superifcie interna al centro per aumentare il volume...

oppure si fa direttamente una testa ex-novo al tornio

Link al commento
Condividi su altri siti

diminuendo lo spessore della corona di squish si migliora la combustione poichè la miscela esplosiva viene concentrata maggiormente verso il centro della camera di scoppio...per diminuire lo squish e tenere costante l'RC di abbassa la testa ma poi si tornusce la superifcie interna al centro per aumentare il volume...

oppure si fa direttamente una testa ex-novo al tornio

 

no.

è tutta una questione di turbolenze in camera.

+ ce ne sono, + la combustione è veloce e + rende e meno detona.

per l'altra frase, quoto.

ma consiglio, per esperienza, di abbassare un poco la testa, aumentando un pò l'rdc e abbassare lo squish, perchè senza esagerare si hanno miglioramenti.

fare una testa che va è difficile, romperne una è facilissimo. è tutta una questione di prove ed esperienza.

se hai tornio, pazienza e tante teste, prova!

ah: quando lavori con la testa, rivedi carburazione e anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti

raga scusate, senza aprire un altro post, come si misura lo squish??

 

 

con la tecnica dello stagno...

 

vedi le foto così ti rendi conto....

 

http://img519.imageshack.us/my.php?image=squish2he0.jpg

 

 

http://img179.imageshack.us/my.php?image=squish5zl1.jpg

 

oppure metti dello stagno anche dal buco candela fino a che tocca la camicia del cilidro dalla parte opposta...serri la testa...fai girare avanti indietro il motore girando il volano con le mani...sviti la testa e misuri con un calibro lo stagno schiacciato dal moto del pistone contro la testa...ecco il tuo valore della banda di squish....

 

Se hai una testa polini ti consiglio di fare misurazioni in più punti perchè non è regolare e uniforme...

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

come dice ing.valerio...se abbassi la testa rivedi carburazione e anticipo...considera che più abbassi la testa (quindi tieni conto del rapporto inversamente proporzionale ovvero meno banda di squish più rapporto di compressione) e meno giri il motore stenderà....quindi vai a sensazioni...se vedi che mura o tende a tirare indietro presto...ritarda un pò l'accensione poco alla volta fino a che non trovi il giusto compromesso...così ridai un pò di fuorigiri...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ma sul malossi la testa si può abbassare anche se ha l anello di tenuta?

Aspetto che il panico cresca,

quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare...

-Kevin Schwantz-

 

TURCO A-TEAM MEMBER

Una sola strada:s.p.456 del turchino

 

2t never die...4ever in my heart

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...