Vai al contenuto

Espansione artigianale


Messaggi consigliati

io ne stò facendo una...lamiera di ferro 0,8 e cannello con riporto...alla fine, la sgrassi e gli dai tre o quattro mani di lucido da 1000gradi!!!si piega che è una bellezza!!se usi il TIG devi fare il riporto, altrimenti si apre...se usi il filo, saldi all'esterno (chiaramente) e poi moli l'eccesso...buon divertimento...

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

AH, capito. Il problema maggiore più che altro è la realizzazione dei coni: cioè non come tagliarli o piegarli più che altro come disegnarli...

il problema grosso è piegarli bene....con una calandra comunque tutto è più semplice...

 

...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema grosso è piegarli bene....con una calandra comunque tutto è più semplice...

 

si ma dico che il mio problema è il disegnare i coni che poi si andranno a tagliare e poi piegare.

cioè voglio dire che per avere un bella curva omogenea che fa anche da espansione bisogna sapere bene come fare i coni...

se vuoi una cosa fatta bene fattela

da solo...

Link al commento
Condividi su altri siti

in acciaio inossidabile la stessa marmitta non avrebbe la stessa resa di quella in lamiera normale....

bisognerebbe variare alcuni valori perchè il calore e diverso e le onde cambierebberro di velocità.

il max sarebbe farla in lamiera da 0,6.

Link al commento
Condividi su altri siti

la lamiera ottimale è acciaio da 0,8mm ma non saldata a filo o con riporto ;-)

si ok che funziona ma non è la stessa cosa, la marmta deve andare in risonanza, quindi deve avere più possibile omogeneità di materiale.

per ottenere questo si usa il canello senza riporto e battendo sulla saldaturra appena fatta.

una marmitta perfetta una volta finita se gli si dà un colpetto deve cantare ;-)

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

la lamiera ottimale è acciaio da 0,8mm ma non saldata a filo o con riporto ;-)

si ok che funziona ma non è la stessa cosa, la marmta deve andare in risonanza, quindi deve avere più possibile omogeneità di materiale.

per ottenere questo si usa il canello senza riporto e battendo sulla saldaturra appena fatta.

una marmitta perfetta una volta finita se gli si dà un colpetto deve cantare ;-)

... o il Tig.

Link al commento
Condividi su altri siti

la lamiera ottimale è acciaio da 0,8mm ma non saldata a filo o con riporto ;-)

si ok che funziona ma non è la stessa cosa, la marmta deve andare in risonanza, quindi deve avere più possibile omogeneità di materiale.

per ottenere questo si usa il canello senza riporto e battendo sulla saldaturra appena fatta.

una marmitta perfetta una volta finita se gli si dà un colpetto deve cantare ;-)

... o il Tig.

 

si ok ma per chi sa usarlo e ce ho a disponiblie a casa, ma sopratutto senza riporto ;-)

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

la lamiera ottimale è acciaio da 0,8mm ma non saldata a filo o con riporto ;-)

si ok che funziona ma non è la stessa cosa, la marmta deve andare in risonanza, quindi deve avere più possibile omogeneità di materiale.

per ottenere questo si usa il canello senza riporto e battendo sulla saldaturra appena fatta.

una marmitta perfetta una volta finita se gli si dà un colpetto deve cantare ;-)

... o il Tig.

 

si ok ma per chi sa usarlo e ce ho a disponiblie a casa, ma sopratutto senza riporto ;-)

:lol: Se hai bisogno chiama!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma va più forte se canta "Vado al massimo" di Vasco o "Seguimi" di Ramazzotti?

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

LA marmitta te la puoi disegnare anche a mano libera.

Esistono molti programmi che calcolano le espansioni, e alcuni ti fanno anche le curve e lo sviluppo dei coni, ma ci si può arrangiare con meno.

Fondamentale è il Cone Layout, che ti disena la sagoma di lamiera da tagliare.

Prima ti devi calcolare e disegnare la marmitta secondo le tuie esigenze.

Ci sono molti programmi Free in internet, ma sono troppo legati ad alcune variabili e non funzionano bene sui motori vespa.

E' più utile leggere qualche libro di teoria (più di uno), misurare qualche marmitta che va bene su motori di pari cilindrata per capire come le varie inclinazioni e lunghezze influenzano l'andamento della coppia. Poi non resta che provare.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fondamentale è il Cone Layout, che ti disena la sagoma di lamiera da tagliare.

Prima ti devi calcolare e disegnare la marmitta secondo le tuie esigenze.

E' più utile leggere qualche libro di teoria (più di uno), misurare qualche marmitta che va bene su motori di pari cilindrata per capire come le varie inclinazioni e lunghezze influenzano l'andamento della coppia. Poi non resta che provare.

 

Checco

bravo, hai ragione, era questo che dicevo.

se vuoi una cosa fatta bene fattela

da solo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...