Vai al contenuto

Turbo elettrico per vespa


Messaggi consigliati

io credo invece che così facendo si possano evitare frodi nei confronti di chi purtroppo non ha molte possibilità per modificare la sua vespa e ripone in queste inserzioni una possibile soluzione....

 

io sicuramente mi sbaglio ;-) x i 'pochi' anni di esperienza su motore vespa o comunque su motore 2t ma a cosa serve mandare nel cilindro miscela aria benzina in pressione quando lo scarico è aperto?

Link al commento
Condividi su altri siti

é lo stesso sistema che utilizzano oggi le moto a 4 tempi con aria in pressione dentro l'airbox; a velocità elevate il sistema diventa sovralimentato perchè l'aria ha una maggior pressione verso l'airbox e verso i carburatori quindi migliora il riempimento volumetrico e aumenta la potenza in funzione della velocità. Il tizio su ebay vende un kit che ha lo stesso principio di funzionamento solo che la massa d'aria viene accellerata da una turbina elettrica.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho..finalemnmte p risaltato fuori sto post...

 

perche cancellarlo?

 

è sempre elaborazione ...

 

 

a sto punto vi posto la risposta che voelvo dare l'altra volta..ma per problemi tecnici non ho potuto postare...asd

 

 

riguardo al turbo su due tempi e il video della vespa turbo che gira su internet...

 

 

allora...

 

come tutti sanno...il deu tempi ha la brutta cosa di avere lo scarico semrpe aperto durante la faso di travaso..e questo porta ad un ovvia conseguenza...ovvero che non si potra mai creare una presisone maggiore a quella atmosferica all'interno del cildinro...

 

ora...questo vale per i bassi e medi regimi di rotazione...e vi spiego il perche...

 

vi dico gia che una vespa turbo compressa l'ho vista gia in un filmato...su un banco prova...e la pressione non si alzava di un solo microbar fino agli alti regimi... superata una certa soglia di giri...la lancetta del manometro è schizzava via e la vespa sembrava ribaltarsi sul rullo del banco...

 

impresisonante

 

e vi spiego secondo me il perche...non sono un ingegnere ma vado per rigor di logica

 

agli alti regimi la velocità del pistone è talmente alta che riesce a chiudere con molta velocità la luce di scarico...e quindi riesce ad intrappolare una buona quantità di aria e carburante in pressione all'interno del cildirno...

 

questo prche..la velocità del pistone supera di gran lunga quella del flusso dei gas fresche anche se compressi...quindi una buona aprte rimane intrappolata...

 

ora è ovvio che per un sovralimentazione ci vuole un sistema di ingezione o un carburatore apposito che neanche io sò come funzionano... però pensate alla vecchia renault 5gt turbo

 

 

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

basta parla de ste merdate.. il turbo via dai 2t

 

......quoto

 

..cancellate sto post

 

 

scusate ma il post deve essere cancellato solo perchè il turbo nei motori a 2 tempi ha scarse applicazioni?forse non tutti conoscono il motivo e potrebbe essere interessante capirlo qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, stavo girovagando per ebay quando ho trovato questo turbo elettrico per la vespa:

 

http://cgi.ebay.it/KIT-TURBO-per-Scoote ... otohosting

 

che dite..servirà a qualcosa?tranne che in un video straniero di kit turbo per la vespa non ne ho mai sentito parlare.....

 

ciao............ vivamente sconsigliato............fidati non buttare via i soldi investili piuttosto in una buona preparazione comprati un bel GT!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, stavo girovagando per ebay quando ho trovato questo turbo elettrico per la vespa:

 

http://cgi.ebay.it/KIT-TURBO-per-Scoote ... otohosting

 

che dite..servirà a qualcosa?tranne che in un video straniero di kit turbo per la vespa non ne ho mai sentito parlare.....

 

ciao............ vivamente sconsigliato............fidati non buttare via i soldi investili piuttosto in una buona preparazione comprati un bel GT!!!!!!!!

 

Infatti non avrei certo speso i soldi per quel "fon"; era solo per vedere se tra gli utenti del forum qualcuno aveva avuto esperienze in merito. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

chi è che lo prova ragà? se me lo regalassero lo proverei...ha l'attacco da 35 mm il che lo relega su prese aria di quel diametro, quindi su carburi sotto al 30, su un phbh ci starebbe..

 

ah avrei anche il motore da provarlo, un malossi che potrei montare girato con la simonini di trecasali, lavorare con turbo esterno faciliterebbe le cose...ahh dai ragà è un po' di fantascienza...basta calcolare un po' i getti e il gioco è fatto :lol: e poi è anche figo :lol:

 

bhiahahah...che storia quando ti chiedono, ma cos'è quello? E' IL TURBO! ah ahah!!

Link al commento
Condividi su altri siti

al minimo basterebbe fare una valvola by pass che fà prendere aria da un filtro mentre il turbo resta isolato , comunque mi sembrano tante caxxate , al massimo se non funziona la si può usare per puro efetto ottico :lol: dopo tutto fà la sua bella figura o no?

Link al commento
Condividi su altri siti

sel fatto che i normali turbo girano ad velocità impressionanti e che un turbo di un'auto stradale lavori al 0,8 bar , praticamente lavora 0,8 bar in più rispetto alla pressione atmosferica esterna , poi ho appena notanto una cosa guardando la pagina del venditore , c'è lo skema di montaggio il cosidetto turbo andrebbe collegato ad una centralina , questa praticamente e poi collegata ad una sonda lambda in base al apertura della valvola del carburatore e alla temperatura del gas in uscita farebbe girare più forte o meno la ventola del turbo , praticamente si avrebbe una "pressione" costante ad ogni regime di giri e di sforzo del motore , se sto sparando caxxate ditemelo grazie :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...